ISPO Brandnew 2021: in attesa del vincitore assoluto

ISPO Brandnew è la più grande piattaforma al mondo per le start-up sportive il cui obiettivo, da circa 20 anni, è trovare e scegliere i migliori nuovi arrivati nel mercato dello sport e offrire loro un trampolino di lancio per il business. Nella nuova veste di ISPO, quella completamente virtuale, circa 30 giovani aziende siContinue reading “ISPO Brandnew 2021: in attesa del vincitore assoluto”

Alla scoperta dell’arrampicata con Petzl Legend Tour Italia

Durante lo scorso lockdown Petzl ha dato vita a un progetto digitale con l’obiettivo di avvicinare sempre più appassionati a questo sport, infondendo loro speranza e motivazione. Il viaggio reale e virtuale di Petzl Legend Tour Italia non si è mai fermato, e viene raccontato in una serie di brevi docufilm che portano alla scopertaContinue reading “Alla scoperta dell’arrampicata con Petzl Legend Tour Italia”

La Rivoluzione Energetica con Rob Hopkins e Lucy Siegle

Un movimento che coinvolge i cittadini di tutto il mondo e cerca di trasformare l’attuale sistema energetico obsoleto riportandolo nelle mani delle comunità locali, grazie alla Democrazia Energetica.  Narratore delle storie dei pionieri della Democrazia Energetica sarà Patagonia grazie a un nuovo documentario e una campagna a livello europeo, che usciranno nel 2021. Lucy Siegle,Continue reading “La Rivoluzione Energetica con Rob Hopkins e Lucy Siegle”

La Grande Course: cambio di vertice e ripresa delle gare

Si sa, il mondo dello sci alpinismo fortunatamente non ha bisogno nè di seggiovie, nè di funivie, ed è pronto a ripartire alla grande: dopo l’annullamento della 4ª edizione della Grande Course, manca poco all’avvio del circuito delle competizioni sulle pelli di foca più prestigiose dell’Arco Alpino e della Cordigliera Pirenaica con il Pierra Menta,Continue reading “La Grande Course: cambio di vertice e ripresa delle gare”

Garmin Italia e la donazione a Obiettivo3, il progetto di Alex Zanardi

Nell’ambito delle iniziative legate al welfare aziendale, Garmin International ha indetto una challenge tra le proprie filiali volta a sostenere un progetto specifico a cui donare la somma in palio, oltre a cogliere l’occasione per esortare i propri dipendenti a compiere ogni giorno il più alto numero di passi. A primeggiare è stato lo staffContinue reading “Garmin Italia e la donazione a Obiettivo3, il progetto di Alex Zanardi”

Ispo Award, ultimi giorni per candidarsi

Dal 2011 Ispo premia i prodotti sportivi più innovativi e di punta dell’anno per varie categorie (running & fitness, outdoor, snow), che beneficeranno del marchio Ispo Award, diventato nel tempo sigillo di approvazione per innovazione, qualità e funzionalità. Per l’edizione 2020 la fase di candidatura, aperta lo scorso 28 settembre, termina il prossimo 4 dicembre.Continue reading “Ispo Award, ultimi giorni per candidarsi”

Performance Days, una conferenza sulla circolarità dei capi

Oltre alla consegna del premio “Performance Days Awards”, nel corso di Digital Performance Days tanti saranno i convegni e gli appuntamenti in programma. In particolare, il 10 dicembre un’intera conferenza sarà dedicata all’argomento principale di questa edizione 2020 (circolarità, riciclo e sostenibilità), dal titolo “Nothing to waste – Closing the loop”. Anche se tutti sappiamoContinue reading “Performance Days, una conferenza sulla circolarità dei capi”

Con Hoka One One ritrovi gli stimoli per correre anche d’inverno

“Time to run together” è un progetto di Hoka One One che mira a dare supporto a neofiti e corridori consolidati, che spesso, con l’arrivo dell’inverno, subiscono un calo motivazionale. Questa iniziativa, invece, vuole ridare stimoli e impulsi positivi tesi a migliorare le proprie performance e mettere le basi per i futuri successi sportivi. Come? InterfacciandosiContinue reading “Con Hoka One One ritrovi gli stimoli per correre anche d’inverno”

Alla scoperta (in digitale) dei luoghi che hanno ispirato gli scrittori in Friuli Venezia Giulia

“Friuli Venezia Giulia terra di scrittori. Alla scoperta dei luoghi che li hanno ispirati”, questo il nome del progetto promosso da Fondazione Pordenonelegge con la Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismoFVG, che ripartirà il 5 dicembre. Nasce così un modo per dare la possibilità a tutti di approfondire la conoscenza del territorio attraverso la voce,Continue reading “Alla scoperta (in digitale) dei luoghi che hanno ispirato gli scrittori in Friuli Venezia Giulia”

Il libro fotografico “Voci dalle Terre Alte” di Va’ Sentiero

“Voci dalle Terre Alte”, questo il titolo del primo libro fotografico di Va’ Sentiero, in edizione limitata, firmato dalla fotografa Sara Furlanetto che è possibile ordinare entro il 10 dicembre, sostenendo il crowdfunding per la continuazione della spedizione. Il perfetto regalo di Natale per tutti gli amanti della montagna e del turismo sostenibile: 175 pagine che, tramiteContinue reading “Il libro fotografico “Voci dalle Terre Alte” di Va’ Sentiero”

Radici Group presenta il bilancio di sostenibilità e la gamma Renycle

RadiciGroup annuncia il suo bilancio di sostenibilità 2019, nel quale conferma la sua capacità di creare valore per gli stakeholder in diversi settori (filiera, ambiente, dipendenti e territorio). Il prospetto, basato sui dati forniti da 22 siti industriali e dalla holding, mette in evidenza azioni e risultati concreti, che sono stati raggiunti grazie alla volontàContinue reading “Radici Group presenta il bilancio di sostenibilità e la gamma Renycle”

Svelati i due tessuti vincitori di Performance Days Awards

Nel corso della due giorni di Digital Performance Days – qui i dettagli del programma – uno spazio sarà riservato anche alla consegna virtuale del premio “Performance Days Awards autunno-inverno 22/23” rivolto ai due tessuti vincitori, accuratamente selezionati dai giudici in base a prestazioni e qualità ecologiche. Il Performance Award è stato assegnato a MerrysonContinue reading “Svelati i due tessuti vincitori di Performance Days Awards”

Uscito in italiano il libro “Some Stories” del fondatore di Patagonia

Dopo il successo di “Let my people go surfing”, a metà tra un’autobiografia e un manuale di business responsabile, di cui vi avevamo già parlato, lo scorso 19 novembre è uscita la traduzione italiana di “Some Stories”, l’ultimo libro del fondatore di Patagonia Yvon Chouinard (editore Ediciclo). Climber, pescatore e surfista, Chouinard ha fatto dellaContinue reading “Uscito in italiano il libro “Some Stories” del fondatore di Patagonia”

Il programma di Digital Performance Days

Come vi avevamo già comunicato, la due giorni di Performance Days in programma il 9-10 dicembre si terrà con un evento digitale, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria. Cosa bisogna aspettarsi? Come ogni anno saranno diversi gli argomenti in programma, ma economia circolare, sostenibilità e riciclo saranno quelli principali, per cui saranno assegnati anche due premiContinue reading “Il programma di Digital Performance Days”

Domani la prima del docufilm di Va’ Sentiero sul sito di Ferrino

“Alla scoperta del sentiero Italia” è il docufilm che racconta i primi 3548 km di cammino percorsi lungo il Sentiero Italia dai ragazzi dell’associazione Va’ Sentiero, nei sette mesi di cammino attraverso l’entroterra italiano. La pellicola, della durata di 50 minuti, sarà presentata per la prima volta online domani sera, mercoledì 25 novembre, alle oreContinue reading “Domani la prima del docufilm di Va’ Sentiero sul sito di Ferrino”

Sorapis, la scarpa sostenibile di Dolomite certificata Re-Source

Dolomite, con l’obiettivo di migliorare l’impatto delle sue pratiche commerciali sull’ambiente, ha concepito il programma Re-Source per sviluppare e promuovere la responsabilità sociale d’impresa. Così l’azienda ha deciso di massimizzare la natura sostenibile dei propri prodotti, pur mantenendo il loro solito livello prestazionale, attraverso una corretta selezione dei materiali e un processo di produzione piùContinue reading “Sorapis, la scarpa sostenibile di Dolomite certificata Re-Source”

Mountain Friday by Karpos: a sostegno del Soccorso Alpino

Il 29 novembre si avvicina e mentre tutto il mondo parla di Black Friday, Karpos lancia il suo Mountain Friday. Un evento che durerà non un giorno ma una settimana, cui parte del ricavato andrà a sostegno di un ente molto importante per il territorio e le persone che frequentano la montagna: il Soccorso Alpino.Continue reading “Mountain Friday by Karpos: a sostegno del Soccorso Alpino”

Ski Magazine di nuovo in tv

È una delle trasmissioni più longeve del panorama sportivo invernale e nel 2021 raggiungerà la sua 22esima edizione: torna in tv Ski Magazine, trasmissione che rientra nella multipiattaforma internazionale tv/web sportoutdoor.tv dedicata allo sport e al turismo. Al momento sono cinque le trasmissioni prodotte, e Ski Magazine rientra in quella che vuole essere una lente diContinue reading “Ski Magazine di nuovo in tv”

Nevica Plastica: a difesa delle montagne valdostane

VDA Trailers ed Erica, in collaborazione con Courmayeur, si fanno promotori dei due appuntamenti di venerdì 27 e sabato 28 novembre, la cui tematica principale sarà l’inquinamento delle microplastiche sulle montagne valdostane. Tutto nasce dal dossier “Nevica Plastica”, pubblicato a fine agosto sulla ricerca condotta proprio da Cooperativa ERICA, European Research Institute e VDA Trailers e l’Associazione Internazionale per laContinue reading “Nevica Plastica: a difesa delle montagne valdostane”

Nuova partnership tra la Fondazione Cortina e Telepass

In un contesto mozzafiato come il Rifugio Duca D’Aosta a 2098 metri d’altezza, e tramite una conferenza stampa digitale, Fondazione Cortina ha annunciato il nuovo presenting sponsor dei Campionati del mondo di sci alpino Cortina 2021: Telepass, azienda che da oltre 30 anni muove 12 milioni di italiani, è leader in Italia nel settore deiContinue reading “Nuova partnership tra la Fondazione Cortina e Telepass”

A tutto outdoor con ITACA ON DEMAND

È  la prima piattaforma italiana dedicata al mondo outdoor ed è operativa da alcune settimane. Si tratta di un canale streaming con una selezione cinematografica fatta ad hoc da ITACA, società specializzata nell’ideazione, organizzazione e promozione di eventi e rassegne cinematografiche nel settore montagna e outdoor. Ad esempio Itaca cura, organizza e promuove il BanffContinue reading “A tutto outdoor con ITACA ON DEMAND”

Hoka One One presenta i nuovi modelli SS21 in una virtual convention

Hoka One One ha presentato durante una conferenza virtuale le anteprime per la stagione SS21. Un nuovo format adottato da diverse aziende per raggiungere il proprio pubblico in un momento in cui il contatto diretto non sarebbe possibile. Protagonisti della conferenza i prodotti chiave in ambito road running e trail presentati dai product manager delle dueContinue reading “Hoka One One presenta i nuovi modelli SS21 in una virtual convention”

WFSGI indaga il vero impatto del Covid sull’industria degli articoli sportivi

Ogni mese il WFSGI (World Federation of the Sporting Goods Industry), l’autorevole organismo per l’industria sportiva riconosciuto a livello mondiale, conduce una ricerca che coinvolge alcune aziende di articoli sportivi, per ottenere informazioni sull’impatto del Covid sulla loro attività e conoscere le misure che stanno adottando per mitigarlo. L’indagine è appositamente suddivisa in domande specificheContinue reading “WFSGI indaga il vero impatto del Covid sull’industria degli articoli sportivi”

Houdini, “reinvent, reshape, reimagine”

Si è svolta ieri, da Stoccolma, la diretta streaming di presentazione della collezione autunno/inverno 2021 di Houdini, aperta, per la prima volta in assoluto, anche al pubblico finale. Numerosi i partecipanti da ogni parte d’Europa e del mondo (Francia, Belgio, Germania, Norvegia, Canada, Stati Uniti, Taiwan). Esplicativo il videomessaggio del nuovo membro del team NiclasContinue reading “Houdini, “reinvent, reshape, reimagine””

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora