EOS 2024, le location dell’edizione 2024

I preparativi per l’edizione 2024 dell’EOS procedono a grande velocità.  Gli organizzatori continuano a lavorare a stretto contatto con l’Outdoor Industries Association e con i docenti della Judge Business School dell’Università di Cambridge, per mettere a punto un programma completo e vario. La location Cambridge è considerata una delle migliori piccole città da visitare nelContinue reading “EOS 2024, le location dell’edizione 2024”

European Outdoor Summit 2024, svelati ulteriori dettagli

Gli organizzatori dell’European Outdoor Summit 2024 hanno reso noti nuovi dettagli, tra cui i relatori che parteciperanno all’evento. European Outdoor Summit L’EOS celebrerà quest’anno il suo decimo anniversario e offrirà un programma esaustivo, che esplorerà le questioni chiave per il settore, con contributi provenienti sia dagli operatori del settore che dal mondo dell’economia in generaleContinue reading “European Outdoor Summit 2024, svelati ulteriori dettagli”

Via all’estate con la Safety Academy di Ortovox

Nell’estate del 2024 il programma delle Safety Academy di Ortovox verrà ulteriormente ampliato con l’introduzione di nuovi corsi di alpinismo e di escursionismo agile. L’iniziativa Ortovox, oltre a sviluppare prodotti innovativi di alta qualità progettati per contribuire alla sicurezza in montagna, è profondamente impegnata anche nell’ambito della formazione attraverso la condivisione di nozioni e diContinue reading “Via all’estate con la Safety Academy di Ortovox”

Accademia Outdoor Pro, ci siamo!

Lunedì 8 aprile, a Villafranca di Verona presso l’Hotel Expo Verona, ci sarà la prima tappa dell’Accademia Outdoor Pro. Una giornata a diretto contatto con designer, responsabili ricerca e sviluppo & marketing dei principali marchi protagonisti del mercato Outdoor italiano e internazionale per offrire le migliori argomentazioni tecniche sulle novità di prodotto della stagione estivaContinue reading “Accademia Outdoor Pro, ci siamo!”

Prowinter Clinics: la formazione dei negozianti

Prowinter Clinics è la novità all’interno del programma della fiera di riferimento per gli sport della neve introdotto da Fiera Bolzano. Si tratta di momenti di formazione con protagoniste le aziende di settore, dedicati a tutti gli attori della propria rete distributiva. In scena dal 10 al 12 gennaio 2024, Prowinter si prepara ad accogliereContinue reading “Prowinter Clinics: la formazione dei negozianti”

Accademia Outdoor Pro 2024, tra novità e conferme

Torna con numerose novità l’Accademia Outdoor Pro, iniziativa realizzata da IOG di Assosport e dalle aziende a esso affiliate con l’obiettivo di fornire ai retailer specializzati outdoor maggiori argomentazioni per la vendita dei propri prodotti e incrementare il valore delle loro insegne. L’immancabile appuntamento In un mercato sempre più complesso ed in piena evoluzione, la vera sfida èContinue reading “Accademia Outdoor Pro 2024, tra novità e conferme”

Accademia Outdoor Pro: le due date di marzo

Grande novità per quest’anno: al consueto appuntamento veronese, si aggiunge una tappa a Terni per avvicinare la industry ai retailer del centro-sud. In un mercato in continua evoluzione, il tema della formazione professionale tenuta direttamente dal personale tecnico e commerciale delle migliori aziende diventa un punto decisivo per migliorare la propria dinamica commerciale. Per questo motivo, IOGContinue reading “Accademia Outdoor Pro: le due date di marzo”

L’European Outdoor Group annuncia un corso intensivo a tema diritti umani

In collaborazione con gli esperti di twentyfifty, l’European Outdoor Group annuncia che terrà il corso “Human Rights Due Diligence” Il corso A seguito dell’European Outdoor Summit e come parte del portfolio di conferenze e corsi, l’EOG annuncia il corso preparatorio Human Rights Due Diligence.  La “due diligence”, in termini di diritti umani, include le azioni compiuteContinue reading “L’European Outdoor Group annuncia un corso intensivo a tema diritti umani”

Dolomite torna protagonista di “Outdoor photo adventure”

Dolomite ripete la sua partecipazione come partner tecnico del workshop realizzato da Risk4Sport, studio specializzato nell’utilizzo di tecniche fotografiche estreme. L’evento è pensato per chi possiede un’attrezzatura base e nutre una passione profonda per gli sport d’azione e l’outdoor. Gli aspiranti partecipanti dovranno postare sui social le loro immagini più belle con l’hashtag #risk4sport eContinue reading “Dolomite torna protagonista di “Outdoor photo adventure””

Accademia Outdoor Pro: una giornata di formazione per i negozianti

È andato in scena lunedì 4 aprile,  presso l’Hotel Expo Verona di Villafranca Veronese (VR) il primo appuntamento del 2022 dell’Accademia Outdoor Pro, un momento di formazione tecnica e professionale riservato ai negozianti specializzati outdoor.  Un’iniziativa realizzata da Assosport e dalle aziende a esso affiliate che hanno voluto fornire ai retailer maggiori argomentazioni per laContinue reading “Accademia Outdoor Pro: una giornata di formazione per i negozianti”

IOG dà appuntamento per l’Accademia Outdoor Pro 2022

Accademia Outdoor Pro è l’evento organizzato da IOG che andrà in scena lunedì 4 aprile, presso l’hotel Expo Verona a Villafranca di Verona: si tratterà di un’intera giornata rivolta a tutti retailer, all’insegna della formazione tecnica e professionale.  In un mercato outdoor in piena evoluzione, la vera sfida è rappresentata dal confronto professionale con i consumatori, cheContinue reading “IOG dà appuntamento per l’Accademia Outdoor Pro 2022”

Ossola Outdoor School: un open day dedicato alle attività in ambiente innevato

Si chiama Ossola Outdoor School la nuova realtà che, come lo stesso nome suggerisce fonda le sue radici nell’omonima valle piemontese. Un progetto che ha come obiettivo quello di formare le persone per creare la cultura di un approccio consapevole e responsabile alle attività in ambiente non controllato e che verrà presentato il prossimo 5Continue reading “Ossola Outdoor School: un open day dedicato alle attività in ambiente innevato”

Assosport parla di tutela dei marchi e dei brevetti sportivi in un webinar

Lo scorso 11 novembre si è tenuto un webinar sulla tutela dei marchi e brevetti nell’ambito dei percorsi formativi organizzati da Assosport, in collaborazione con Studio Torta, partner specializzato sulla Proprietà Intellettuale. L’obiettivo di ogni impresa che ambisce a raggiungere traguardi importanti, sia sul mercato nazionale che globale, è tutelare, valorizzare e creare il proprioContinue reading “Assosport parla di tutela dei marchi e dei brevetti sportivi in un webinar”

Meeting stagionale per gli ambassador Salomon

Al fine di poter soddisfare le esigenze degli appassionati, con la consapevolezza che non c’è consiglio migliore di chi i prodotti li vive quotidianamente, Salomon ha coinvolto i propri ambassador. Lo scorso sabato 9 ottobre, infatti, presso la sede GMcomunicazione a Bergamo, gli atleti che rappresentano il brand in ambito running sono stati protagonisti diContinue reading “Meeting stagionale per gli ambassador Salomon”

Ortovox e Outback 97 con “BociaDaMont” per educare i giovani alla montagna

Ha preso il via per la prima volta quest’estate “BociaDaMont”, un progetto realizzato dalle guide alpine Mountain Friends di Pinzolo per ragazzi di 12-16 anni della zona per avvicinarli al mondo dell’outdoor. Il programma ha previsto esperienze sul campo integrate da spiegazioni e racconti, per trasmettere ai giovani del posto gli insegnamenti che anche loro,Continue reading “Ortovox e Outback 97 con “BociaDaMont” per educare i giovani alla montagna”

Scienze della Montagna: l’offerta formativa dell’Università degli Studi della Tuscia

L’Università degli Studi della Tuscia apre un nuovo corso di formazione chiamato “Scienze della Montagna“, con lo scopo di formare una nuova generazione di esperti. Il dissesto idrogeologico, l’aridità, la perdita di biodiversità, gli incendi e la distruzione delle foreste, i danni all’agricoltura: sono tutti gli effetti del cambiamento climatico, oltre al fatto che loContinue reading “Scienze della Montagna: l’offerta formativa dell’Università degli Studi della Tuscia”

Italian Outdoor Group protagonista agli ORBDays 2021

Una delle grandi novità che caratterizzeranno l’edizione 2021 degli Outdoor & Running Business Days (12-13 settembre), sarà la presenza – ancor più importante – dell’Italian Outdoor Group (IOG), al quale verrà dedicata un’area posta al centro del village espositivo. Proprio il confronto, il reciproco scambio di informazioni, la creazione di nuove connessioni e il consolidamento di quelle già esistenti è l’essenza dell’imperdibileContinue reading “Italian Outdoor Group protagonista agli ORBDays 2021”

ORBDays 2021: alla scoperta di Ice Memory

Uno dei maggiori focus che quest’anno contraddistingueranno gli Outdoor & Running Business Days – in programma il 12 e 13 settembre a Riva del Garda –  sarà l’attenzione alla tematica relativa al cambiamento climatico. Nella tarda mattinata di domenica 12 settembre troverà spazio il workshop “Scritto nel ghiaccio: viaggio tra le alpi in un climaContinue reading “ORBDays 2021: alla scoperta di Ice Memory”

ORBDays 2021: svelati relatori e tematiche dei nuovi workshop

È iniziato il conto alla rovescia per il 12-13 settembre, i due giorni che vedranno svolgersi, a Riva del Garda (TN), gli Outdoor & Running Business Days 2021. A fare da cornice all’appuntamento tanto atteso dai retailer una nuova location, con molto più spazio sia per stand espositivi, zone showroom e formazione. Oltre ai più cheContinue reading “ORBDays 2021: svelati relatori e tematiche dei nuovi workshop”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora