L’impatto sociale e ambientale del mondo digitale nel talk di Green Media Lab

Lo scorso 9 ottobre, Green Media Lab Srl SB, ha ospitato presso i suoi spazi un talk dal titolo “L’impatto invisibile del digitale”, un’iniziativa in linea con la mission della media relation & digital company milanese, che ha l’obiettivo di individuare come lo sviluppo tecnologico di questi ultimi anni abbia spinto ognuno di noi a condurreContinue reading “L’impatto sociale e ambientale del mondo digitale nel talk di Green Media Lab”

Torna “Sicuri con la neve”, la giornata di CAI e CNAS sulla prevenzione

Il Club Alpino Italiano e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico organizzano per domenica 15 gennaio decine di appuntamenti in tutta Italia per la prevenzione dei pericoli della montagna invernale. Sicuri con la neve Sensibilizzare, informare e formare i frequentatori della montagna – escursionisti, alpinisti e scialpinisti – sui pericoli della montagna invernale legatiContinue reading “Torna “Sicuri con la neve”, la giornata di CAI e CNAS sulla prevenzione”

Salomon presenta il Salomon Garda Lake Tour

Salomon Italia eleva il concetto di sicurezza nel trail running con cinque appuntamenti e argomenti imprescindibili dalla pratica di questa disciplina: il territorio, l’utilizzo idoneo dell’attrezzatura, la consapevolezza e il miglioramento di sé stessi a livello fisico, psicologico e nell’alimentazione. Salomon Garda Lake Tour si svolgerà lungo la sponda trentina del Lago di Garda conContinue reading “Salomon presenta il Salomon Garda Lake Tour”

Nel 2022, AWorld registra 8 milioni di azioni individuali per il Pianeta

Presso il Campus ONU (ITCILO), a Torino, il 1 dicembre 2022 AWorld ha organizzato il summit conclusivo di “Beyond Net Zero”: un’iniziativa che ha fatto tappa a New York, in occasione della Climate Week, al Salone CSR di Milano e alla COP27 di Sharm el Sheikh. La start-up cleantech italiana scelta dalle Nazioni Unite comeContinue reading “Nel 2022, AWorld registra 8 milioni di azioni individuali per il Pianeta”

Equilibrio in Progress: rieducare il corpo per combattere la regressione motoria

“Piccoli passi per grandi evoluzioni”. Questo è lo slogan di Equilibrio in Progress, il progetto lanciato da Damian Zara, un ex insegnante di corsi motori , che attraverso esercizi di flessibilità e di equilibrio mira a rieducare alla mobilità articolare, favorendo un maggiore benessere psico-fisico. Il progetto consiste in un set di attrezzi ginnici inContinue reading “Equilibrio in Progress: rieducare il corpo per combattere la regressione motoria”

Cavalieri Retail, un seminario a supporto dei negozianti

“Ridisegnare il proprio ruolo nell’era del Covid”. Questo il titolo del seminario, alla sua prima edizione, tenuto da Cavalieri Retail e pensato per aiutare i negozianti a rimanere al passo in un momento che, mai come oggi, necessita della giusta reazione. L’attuale contesto, lavorativo e sociale infatti richiede lo sviluppo di nuove competenze: consapevolezza diContinue reading “Cavalieri Retail, un seminario a supporto dei negozianti”

La diretta di Dolomiti Unesco sul futuro dello sci

Un momento di confronto, più che altro uno scambio di pareri, quello che ha visto tre personalità del mondo dell’imprenditoria, accademico e di Confindustria, discutere su un tema attuale e delicato come il futuro dello sci in Italia. Il dibattito, tra i cui protagonisti c’era anche Lorenzo Delladio (amministratore delegato di La Sportiva), non èContinue reading “La diretta di Dolomiti Unesco sul futuro dello sci”

Con la Sustainability Academy, Vaude insegna come diventare sostenibili

È di quest’anno la realizzazione della “Vaude Academy for Sustainable Business” da parte di Vaude, che si rivolge ad aziende, organizzazioni, scuole e università per tramettere la sua vasta conoscenza nel campo ecologico. Un settore sempre più importante, che viene analizzato e scoperto in ogni sua sfaccettatura dalle misure più concrete, alla progettazione di unaContinue reading “Con la Sustainability Academy, Vaude insegna come diventare sostenibili”

Nasce a Milano una nuova Fabbrica dell’Aria

A pochi passi dal centro di Milano sorge la prima Fabbrica dell’Aria, un’installazione rivoluzionaria che aumenta in maniera esponenziale la capacità naturale delle piante di rimuovere gli inquinanti negli spazi abitativi, commerciali e di lavoro. L’idea è stata messa a punto da Stefano Mancuso e PNAT, società multidisciplinare di ricercatori, biologi, designer, ingegneri e architetti,Continue reading “Nasce a Milano una nuova Fabbrica dell’Aria”

Elena Casiraghi e il suo pratico “libretto di istruzioni” sul cibo

Da giovedì 8 ottobre in tutte le librerie e i maggiori store online potrà essere acquistato “L’alimentazione non è competizione”, libro di Elena Casiraghi, edito da Cairo, che ci fornisce un prezioso “libretto di istruzioni” perché il cibo, ma anche il movimento e il sonno, diventino i migliori alleati di ognuno di noi. In questiContinue reading “Elena Casiraghi e il suo pratico “libretto di istruzioni” sul cibo”

Anche i Pro ci mettono la testa. Nasce il Team Mips

Tutti gli sportivi devono pensare alla loro sicurezza personale, soprattutto quando si tratta di praticare discipline che comprendono un certo rischio fisico come ad esempio il ciclismo e la mtb, oltre a tutte quelle definite come “action sport”. La prima cosa da difendere è sicuramente la testa e la pratica dell’uso del casco è perContinue reading “Anche i Pro ci mettono la testa. Nasce il Team Mips”

Nasce la Therabody University per i futuri professionisti del wellness

Con una nuova divisione education nata all’interno di Therabody, è stata presentata ufficialmente la Therabody University, destinata alla formazione dei professionisti del settore, come personal trainer, istruttori di fitness, allenatori, massaggiatori, chiropratici e fisioterapisti. Con più di 40 Master Trainer globali in oltre 12 paesi, Therabody University offre diversi corsi fruibili tramite lezioni in classiContinue reading “Nasce la Therabody University per i futuri professionisti del wellness”

Trentino Sport Days inaugura “Storie di Sport”

Trentino Sport Days ha da poco attivato una rubrica chiamata “Storie di Sport”. La prima intervista, che qui vi riproponiamo, è stata realizzata con la Presidente del CONI Paola Mora. Per scoprire di più su Trentino Sport Days leggi QUI. Sport e passione. A quanti anni è “scoppiato” l’amore per lo sport? “Sono sempre stataContinue reading “Trentino Sport Days inaugura “Storie di Sport””

Anche RadiciGroup a fianco di Confindustria per gli studenti bergamaschi

La maturità è alle porte e RadiciGroup c’è. Gli 8.503 studenti delle scuole bergamasche che dal 17 giugno e nei giorni successivi sosterranno l’esame di maturità,  in aula troveranno un omaggio di Confindustria Bergamo e di alcune sue imprese associate, tra queste proprio RadiciGroup. L’omaggio, un gesto semplice ma fatto con il cuore, consiste nel kitContinue reading “Anche RadiciGroup a fianco di Confindustria per gli studenti bergamaschi”

Biella Cresce lancia il convegno online “Fare scuola all’aperto”

Con le scuole chiuse e una nuova necessaria riorganizzazione del sistema educativo post Covid-19, le linee guida del Governo invitano a sperimentare l’outdoor education. Per costruire e capire questo nuovo modo di fare didattica, l’associazione Biella Cresce con la collaborazione di Claudia Ottella, ha organizzato il convegno online “Fare scuola all’aperto”, in programma sabato 30Continue reading “Biella Cresce lancia il convegno online “Fare scuola all’aperto””

“The Sustainable Choice” parlerà anche di mobilità urbana alternativa

Green Media Lab organizza e promuove una serie di conferenze on line su tematiche che legano il mondo del business e quello dell’imprenditoria, dal punto di vista della sostenibilità ambientale. Perché anche nel mondo del business ci si accorga che è necessario fare di più per contribuire alla salvaguardia del pianeta. Il ciclo di conferenzeContinue reading ““The Sustainable Choice” parlerà anche di mobilità urbana alternativa”

Inizia la collaborazione tra Iader Fabbri e Sport Press

Inizia la nostra collaborazione con Iader Fabbri, dietista, nutrizionista e divulgatore scientifico. Oltre a essere stato nutrizionista delle Nazionali italiane di ciclismo, è stato anche commentatore tecnico, in ambito nutrizionale, per la testata giornalistica Rai Sport, per la quale – in diverse edizioni del Giro d’Italia – ho curato e condotto una striscia quotidiana. Tra i suoi clientiContinue reading “Inizia la collaborazione tra Iader Fabbri e Sport Press”

Assosport posticipa la data dell’accademia IOG

L’accademia IOG, giunta alla sua quarta edizione, è rivolta ai venditori/commessi dei negozi specializzati Outdoor. Un’iniziativa gestita dalle aziende per aumentare la qualità della formazione (fattore fondamentale per competere sul mercato). Nel concreto si tratta di una giornata di clinics con presentazione dei prodotti e trasferimento di competenze utili alla vendita al pubblico degli stessi. Assosport comunicaContinue reading “Assosport posticipa la data dell’accademia IOG”

In arrivo la quarta edizione dell’Accademia IOG di Assosport

Il 16 marzo 2020 torna l’Accademia IOG di Assosport, giunta alla sua quarta edizione. Consiste in un momento di presentazione dei prodotti e formazione rivolto ai venditori/commessi dei negozi specializzati Outdoor. Un’iniziativa gestita dalle aziende per aumentare la qualità della formazione (fattore fondamentale per competere sul mercato) e nel contempo rendere questo processo snello eContinue reading “In arrivo la quarta edizione dell’Accademia IOG di Assosport”

L’Outdoor ora si studia a scuola

Oggi vi diamo una notizia curiosa, che approfondiremo prossimamente con un articolo dedicato sul nostro magazine. L’Università di Trento e l’Università di Verona, coadiuvate dal Centro di Ricerca Sport Montagna e Salute (CeRiSM) hanno attivato il primo anno del corso di Laurea Magistrale in Scienze dello Sport e della Prestazione Fisica “Sport della Montagna”. UnContinue reading “L’Outdoor ora si studia a scuola”

Sport e lavoro, tre workshop in programma a Bruxelles

Si terrà il 21 giugno a Bruxelles, presso l’European Commitee of the Regions, l’iniziativa Active Workplaces, Active Europe del progetto EmoCS, di cui Assosport è partner. L’evento nasce dall’esigenza di rispondere alla crescente sedentarietà dei cittadini. Non si tratta solo di una questione di salute, la finalità è anche migliorare le prestazioni professionali dei lavoratoriContinue reading “Sport e lavoro, tre workshop in programma a Bruxelles”

Scivolone con Sharma per Prana

Una controversa immagine di Chris Sharma sul catalogo ss ’19 dell’azienda americana Prana ha accesso l’indignazione della comunità speleologica all’inizio di febbraio. Ma ha portato allo stesso tempo alla luce un importante tematica per la conservazione delle grotte. Una volta di più troviamo un esempio di come alcuni scelte di marketing delle aziende, se preseContinue reading “Scivolone con Sharma per Prana”

New entry e avvicendamenti nel CSR&Sustainability team di EOG

L’European Outdoor Group (EOG) ha confermato alcune novità nel team che si occupa della responsabilità sociale e ambientale. La dottoressa Katy Stevens, che è entrato a far parte di EOG nel 2016, rivestirà il ruolo di responsabile della CSR e sustainability succedendo alla dottoressa Pamela Ravasio che lascerà l’organizzazione per seguire nuove opportunità. Inoltre, l’associazioneContinue reading “New entry e avvicendamenti nel CSR&Sustainability team di EOG”

La prima di Sport Safety Days piace e convince

Un appuntamento a cui non potevamo mancare quello degli Sport Safety Days di Riva del Garda – la piattaforma d’incontro dedicata agli appassionati di sport indoor e outdoor. Tre incontri dedicati alla valutazione del rischio e alla sicurezza degli sport outdoor (e delle strutture correlate) che si sono tenute presso il Centro Congressi di RivaContinue reading “La prima di Sport Safety Days piace e convince”

Sostenibilità nel segno della trasparenza per Radici Group

Non abbiamo voluto mancare alla presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2017 di Radici Group: il report condensa numeri, grafici e tabelle – secondo il modello di rendicontazione GRI Standards – che, in maniera chiara e trasparente, dimostrano come il Gruppo è impegnato quotidianamente “sul campo” in tema di responsabilità sociale e ambientale. Il riferimento alContinue reading “Sostenibilità nel segno della trasparenza per Radici Group”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora