Il CTS richiede modifiche al protocollo delle Regioni: l’apertura impianti slitta

Sono necessarie delle modifiche alle linee guida del protocollo di sicurezza messo a punto dalle Regioni a fine novembre per consentire l’apertura degli impianti, prevista per il 7 gennaio, che slitta, presumibilmente, alla fine del mese. È necessario primariamente riorganizzare il protocollo in base alla divisione in fasce gialle, arancioni e rosse, dunque le RegioniContinue reading “Il CTS richiede modifiche al protocollo delle Regioni: l’apertura impianti slitta”

L’Emilia-Romagna destina 1 milione di euro ai maestri delle scuole di sci

Dei 10 milioni di euro stanziati dalla giunta regionale dell’Emilia-Romagna a favore delle attività colpite dalle restrizioni anti-Covid, uno sarà destinato ai maestri delle scuole di sci, snowboard e sport invernali del territorio emiliano-romagnolo. A darne l’annuncio è stato Stefano Bonaccini, presidente della Regione, nell’ambito di un incontro con una delegazione di operatori delle pisteContinue reading “L’Emilia-Romagna destina 1 milione di euro ai maestri delle scuole di sci”

Quando finirà il lockdown dello sci? Skipass cerca di fare chiarezza

“Per noi non è solo una sciata, ma una questione di vita o di morte”. Sono dure, di ghiaccio, le parole della presidente di ANEF Valeria Ghezzi, intervenuta martedì 22 dicembre al secondo appuntamento di Skipass Panorama Turismo – Live streaming trasmesso in diretta Facebook. “Se avessimo avuto una risposta circa le aperture, staremmo giàContinue reading “Quando finirà il lockdown dello sci? Skipass cerca di fare chiarezza”

Vigilia di Natale e festività, i negozi sportivi rimangono aperti

Il cosiddetto “Decreto Natale” è il decreto legge annunciato lo scorso 18 dicembre (ed entrato in vigore direttamente il giorno dopo) è formato da soli tre articoli, che indicano le ulteriori misure restrittive da attuare nel periodo natalizio per fermare la diffusione del contagio da Covid-19. Gli esercizi commerciali che possono continuare a tenere apertoContinue reading “Vigilia di Natale e festività, i negozi sportivi rimangono aperti”

Decreto Natale, cosa prevede rispetto all’attività sportiva e motoria?

Nel decreto legge (non più Dpcm) emanato il 18 dicembre scorso, anche detto “Decreto Natale”, che disciplinerà gli spostamenti e le attività durante il periodo di feste natalizie, non sono state apportate particolari modifiche per quanto riguarda la pratica di attività sportiva e motoria, confermando le norme introdotte a inizio mese. Ecco i dettagli. FinoContinue reading “Decreto Natale, cosa prevede rispetto all’attività sportiva e motoria?”

Posticipo dei saldi: anche l’Italian Outdoor Group è favorevole

L’Italian Outdoor Group (IOG) replica all’appello che era stato lanciato da Stefan Rainer, CSO del Gruppo Oberalp, tramite una lettera aperta. L’azienda bolzanina peraltro ha annunciato oggi di voler concretizzare la propria proposta: i 58 negozi in Europa (Salewa Store, Dynafit Store, Outlet e il nuovo format multimarca Mountain Shop) e gli e-commerce di marcaContinue reading “Posticipo dei saldi: anche l’Italian Outdoor Group è favorevole”

Gruppo Oberalp: “In tutta Europa inizieremo i saldi il 30 gennaio”

Dopo l’invito del suo CSO Stefano Rainer di rinviare l’inizio dei saldi per il retail del settore sportivo alla fine di gennaio, il Gruppo Oberalp passa ai fatti con un’operazione internazionale: tutti i 58 negozi in Europa (Salewa Store, Dynafit Store, Outlet e il nuovo format multimarca Mountain Shop) e gli e-commerce di marca cominceranno iContinue reading “Gruppo Oberalp: “In tutta Europa inizieremo i saldi il 30 gennaio””

Cervino SpA, dopo il caso webcam si dimette il presidente Zanetti

A seguito delle polemiche nate la scorsa settimana per un articolo de La Stampa, il presidente e amministratore delegato di Cervino SpA Matteo Zanetti si è dimesso. Interrogato sulla questione dell’oscuramento di una webcam nella zona di partenza dell’impianto di Plan Maison per nascondere un assembramento di sciatori dallo stesso quotidiano, Zanetti si era mostratoContinue reading “Cervino SpA, dopo il caso webcam si dimette il presidente Zanetti”

Legge anti-dpcm per la Valle d’Aosta che rivendica la sua autonomia

Ieri 2 dicembre è stato approvato dal Consiglio Regionale della Valle d’Aosta, con una maggioranza di 28 voti a favore e soli 7 astenuti, un disegno di legge che si oppone al dpcm che il Governo sta discutendo proprio in queste ore. La Valle d’Aosta non ci sta e rivendica la sua autonomia rispetto ai poteriContinue reading “Legge anti-dpcm per la Valle d’Aosta che rivendica la sua autonomia”

Linea dura del governo: ipotesi di chiusura degli impianti sciistici fino al 15 gennaio

L’incontro avvenuto a Roma tra il governo e le regioni nella giornata di ieri, 1° dicembre, sembra non aver sortito alcun effetto positivo sul “mondo neve”: le regioni alpine nelle scorse giornate avevano avanzato la proposta di consentire l’accesso alle piste da sci solamente a chi soggiorna in hotel e chi ha le seconde case,Continue reading “Linea dura del governo: ipotesi di chiusura degli impianti sciistici fino al 15 gennaio”

Mottolino Full Mountain lancia un video ironico per l’apertura degli impianti

Il messaggio lanciato da Mottolino Full Mountain, punto di riferimento del freestyle italiano in Lombardia, è più che chiaro: “La montagna senza di voi non è nulla, ci mancate”. Volto di un video ironico, pubblicato sui canali social, che mira a scuotere le coscienze è Yepi, la simpatica mascotte dal pelo bianco della ski areaContinue reading “Mottolino Full Mountain lancia un video ironico per l’apertura degli impianti”

Nuovo dpcm alle porte: le regioni propongono “Piste aperte solo per chi pernotta o ha seconde case”

Le regioni alpine le stanno provando tutte per cercare di salvare una stagione che si preannuncia essere complicata. La proposta fatta al Governo, ovvero quella di aprire gli impianti sciistici solo a chi soggiorna in hotel e chi ha le seconde case, unita alla possibilità di chiudere i confini per gli italiani che vorrebbero andareContinue reading “Nuovo dpcm alle porte: le regioni propongono “Piste aperte solo per chi pernotta o ha seconde case””

L’Alto Adige revoca il lockdown totale: riaprono i negozi al dettaglio

A partire dal 30 di novembre, in seguito allo screening di massa che ha avuto luogo negli scorsi giorni, il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige Arno Kompatscher ha dichiarato l’intenzione di revocare il lockdown totale, che andava oltre le misure previste per le zone rosse. Resta comunque la situazione di emergenza. La scelta è la conseguenza del successoContinue reading “L’Alto Adige revoca il lockdown totale: riaprono i negozi al dettaglio”

Tutto per lo sport: le istituzioni non ci aiutano

Situato nel pieno centro di Milano, più precisamente in via Torino, Tutto per lo Sport è uno dei punti di riferimento per l’outdoor meneghino. Con l’emanazione dell’ultimo Dpcm l’Italia è stata suddivisa in zone gialle, arancioni e rosse, con le conseguenti limitazioni legate alla gravità dell’emergenza Covid. La Lombardia è stata dichiarata zona rossa sinoContinue reading “Tutto per lo sport: le istituzioni non ci aiutano”

Il Black Friday Zamberlan a sostegno della ricerca Covid-19

La ricerca contro il Covid-19 sarà al centro del Black Friday di Zamberlan: il 15% dei ricavi delle vendite online del weekend del 27-29 novembre sarà devoluto alla Fondazione Città della Speranza, impegnata nella ricerca volta ad aprire nuove strade per la cura del virus e contribuire allo sviluppo del vaccino. La lotta contro ilContinue reading “Il Black Friday Zamberlan a sostegno della ricerca Covid-19”

“Attenzione, non confondiamo lo sci con la movida!”

“Siamo fortemente preoccupati per la linea rigorista adottata in queste ore dal governo”. A dirlo sono la presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli e  quella di Anef (Associazione Nazionale Esercenti Impianti a Fune) Valeria Ghezzi che, proprio alla vigilia dell’inaugurazione della stagione invernale e nonostante i protocolli di sicurezza adottati, si vedono imposta la chiusuraContinue reading ““Attenzione, non confondiamo lo sci con la movida!””

Salta il rinvio del Black Friday: in Italia si farà

In Italia il Black Friday non sarà rinviato. Questa le decisione presa ieri dai ministeri dell’economia e dello sviluppo economico, dopo un confronto informale con le associazioni commerciali per valutare la possibilità di far slittare la giornata di super sconti, sull’esempio dei cugini francesi. Al momento sembrano mancare le condizioni per un posticipo della dataContinue reading “Salta il rinvio del Black Friday: in Italia si farà”

Francia, anche Amazon accetta il rinvio del Black Friday

Anche Amazon accetta di rinviare il Black Friday in Francia. A una settimana esatta dal weekend di super sconti (27-29 novembre), il colosso statunitense fa sapere di aver accettato la proposta del ministro dell’economia Bruno Le Maire di posticipare l’evento di sette giorni (4-7 dicembre). Una decisione che va incontro alle esigenze dei punti venditaContinue reading “Francia, anche Amazon accetta il rinvio del Black Friday”

WFSGI indaga il vero impatto del Covid sull’industria degli articoli sportivi

Ogni mese il WFSGI (World Federation of the Sporting Goods Industry), l’autorevole organismo per l’industria sportiva riconosciuto a livello mondiale, conduce una ricerca che coinvolge alcune aziende di articoli sportivi, per ottenere informazioni sull’impatto del Covid sulla loro attività e conoscere le misure che stanno adottando per mitigarlo. L’indagine è appositamente suddivisa in domande specificheContinue reading “WFSGI indaga il vero impatto del Covid sull’industria degli articoli sportivi”

Negozi aperti / Vertical Sport: “Senza il turismo, ad Arco non si lavora”

Sono già trascorse due settimane dall’adozione dell’ultimo Dpcm che suddivide l’Italia in zone colorate a seconda della gravità dello scenario medico-sanitario. Se, in un primo momento, molti negozi che trattano articoli outdoor avevano accolto in maniera positiva la possibilità di rimanere aperti anche se in zona rossa, ora alcuni negozianti ci stanno evidenziando le grosseContinue reading “Negozi aperti / Vertical Sport: “Senza il turismo, ad Arco non si lavora””

In Alto Adige si teme per il Natale. Parla il titolare di Panorama Diffusion

In Italia c’è una zona rossa che è “più rossa” delle altre. Parliamo dell’Alto Adige che, visto l’aumento dei casi e dei ricoveri nelle terapie intensive, ha deciso di allinearsi alle normative più stringenti di Germania e Austria (oltralpe il lockdown è totale fino a dicembre). La stretta, in vigore dal 4 al 22 novembre, haContinue reading “In Alto Adige si teme per il Natale. Parla il titolare di Panorama Diffusion”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora