La neve rappresenta uno degli elementi classici dello skyrunning, soprattutto in alta quota. Per rimanere in linea con il concetto e per espandere lo sport alle corse invernali e alle quote più basse, la Federazione internazionale Skyrunning dà il benvenuto a SkySnow – nuova disciplina di skyrunning – e ai primi Campionati mondiali SkySnow. MarinoContinue reading “In Spagna il primo Campionato del Mondo di SkySnow”
Category Archives: Attualità
Il report sui praticanti degli sport outdoor nel 2021 elaborato da Ispo e Deloitte
Nonostante le sfide imposte dalla pandemia, l’industria degli sport outdoor può essere fiduciosa: il target degli appassionati è enorme. Il nuovo Outdoor Consumer Report 2021 di ISPO e Deloitte arriva a queste e molte altre conclusioni. Questo studio sull’industria europea dell’outdoor sarà inoltre presentato come parte dello Sports Retail Study a ISPO Monaco 2022 cheContinue reading “Il report sui praticanti degli sport outdoor nel 2021 elaborato da Ispo e Deloitte”
Vietnam, persistono i problemi alla supply chain. Parola alle aziende
Dopo una serie di restrizioni introdotte tra luglio e agosto, di cui vi avevamo parlato la scorsa settimana, giovedì 30 settembre le normative anti Covid in Vietnam sono state allentate e il Paese ha così cominciato a tornare (in parte) alla normalità. Nel weekend però migliaia di persone hanno colto l’occasione per lasciare la città metropolitana diContinue reading “Vietnam, persistono i problemi alla supply chain. Parola alle aziende”
La staffetta DF Sport Specialist Bike+Run compie 10 anni
Domenica 10 ottobre torna la staffetta DF Sport Specialist Bike+Run, da Pasturo al Bivacco Riva-Girani, con partenza alle ore 9.30. Un appuntamento, organizzato da DF Sport Specialist, che quest’anno festeggia le 10 candeline. L’iniziativa ha trovato nel corso degli anni il favore degli appassionati di running e mtb, non solo per l’aspetto sportivo ma anche per ilContinue reading “La staffetta DF Sport Specialist Bike+Run compie 10 anni”
Outdoor by ISPO: annullata anche l’edizione di ottobre
La notizia è giunta nella serata di lunedì 27 settembre tramite una mail diramata dall’organo ufficiale della fiera: l’edizione unica del Global Summit Edition di OutDoor by ISPO, che avrebbe dovuto tenersi il 5-7 ottobre (leggi qui per tutti i dettagli), è stata annullata. Questo perché – così si legge nel comunicato – l’attenzione delContinue reading “Outdoor by ISPO: annullata anche l’edizione di ottobre”
Lockdown in Vietnam: ritardi nell’approvvigionamento e nelle consegne
La chiusura del Vietnam per l’aggravarsi della situazione Covid sta causando una crisi per i grandi marchi, anche outdoor e running, con lo stop dei trasporti e difficoltà di approvvigionamento. In particolare il lockdown imposto a Ho Chi Minh, sede del principale porto commerciale e città più popolosa del Vietnam con 13 milioni di abitanti, nonchéContinue reading “Lockdown in Vietnam: ritardi nell’approvvigionamento e nelle consegne”
Firmato il protocollo per la riapertura delle aree sciistiche
Firmato a Milano presso la sede FISI il protocollo per la riapertura delle aree sciistiche e per l’utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici
Gli USA riaprono ai viaggiatori internazionali vaccinati
Da novembre i viaggiatori internazionali completamente vaccinati potranno entrare negli Stati Uniti. La conferma ufficiale dalla Casa Bianca, anticipata dal Financial Times. Il Centers for Disease Control and Prevention, agenzia federale americana di controllo sulla sanità pubblica, ha approvato le nuove regole di viaggio nel Paese. I viaggiatori provenienti da Europa, Gran Bretagna, Cina, IranContinue reading “Gli USA riaprono ai viaggiatori internazionali vaccinati”
Dolomites Well-being Summit, la convention sullo stare bene
Oggi è andata in scena la prima edizione del Dolomites Well-being Summit, in occasione del World Wellness Weekend (WWW) 2021: evento internazionale in programma dal 17 al 19 settembre in oltre 120 Paesi, a cui la Valle di Fiemme ha deciso di partecipare come intero territorio. È il primo e unico caso in Italia e alContinue reading “Dolomites Well-being Summit, la convention sullo stare bene”
Rock Master dà i numeri… e che numeri
“Il mio sogno fin da piccolo non era vincere Olimpiadi o Mondiali, ma vincere il Rock Master!” Ci suonano ancora nelle orecchie le parole di Adam Ondra, tra gli atleti più forti e “venerati” dal mondo dell’arrampicata. Lui che si è imposto e ha vinto, per la sesta volta (non consecutiva) Rock Master e cheContinue reading “Rock Master dà i numeri… e che numeri”
Paolo Mauri nuovo sales manager di ProAction
Un nuovo innesto arricchisce la rete commerciale di ProAction. Dal 1° settembre 2021 l’incarico di sales manager di ProAction è stato assunto da Paolo Mauri. Cinquantun anni, milanese di nascita e residente a Biassono, in provincia di Monza, arriva da importanti esperienze nel mondo del retail sia a livello nazionale che internazionale. Negli anni è statoContinue reading “Paolo Mauri nuovo sales manager di ProAction”
Franco Collé stabilisce un nuovo record al TOR330
Mitico, grande, immenso. Non ci sono altre parole per descrivere Franco Collé, che si aggiudica per la terza volta la più prestigiosa delle gare TORX in 66:43:57, abbassando di oltre un’ora il precedente record. Ha tagliato il traguardo alle 4:43 di questa mattina, sorridente e in forma, nonostante la terza notte di gara e laContinue reading “Franco Collé stabilisce un nuovo record al TOR330”
L’industria europea dello sport dopo la pandemia: l’analisi Fesi
Fesi, la Federazione dell’Industria Europea degli articoli sportivi, rappresenta gli interessi di circa 1.800 produttori di articoli sportivi (85% del mercato europeo) e ha condotto uno studio tra i membri. In questa sede proponiamo la terza puntata, svolta durante il mese di aprile 2021. L’obiettivo è quello di acquisire consapevolezza sulla situazione europea e garantireContinue reading “L’industria europea dello sport dopo la pandemia: l’analisi Fesi”
EOG esorta le imprese ad affrontare la sfida della supply chain globale
L’European Outdoor Group (EOG) ha chiesto di continuare a essere uniti e tolleranti circa l’impatto globale che ha causato la pandemia sulla supply chain. Il presidente EOG Mark Held ha rilasciato una dichiarazione pubblica a nome dell’associazione. “Mentre passiamo da una fase all’altra della pandemia, e a ritmi diversi in tutto il mondo, le aziendeContinue reading “EOG esorta le imprese ad affrontare la sfida della supply chain globale”
L’arrampicata a Tokyo 2020, gli italiani non vanno in finale
Ci siamo: ha debuttato l’arrampicata sportiva in quel di Tokyo. Una data storica, così come alla storia passeranno in nomi degli atleti che stanno rappresentando (le gare sono ancora in svolgimento fino a venerdì) le loro nazioni e la disciplina stessa in un contesto tanto importante. Una fortissima spinta per lo sviluppo di questo sportContinue reading “L’arrampicata a Tokyo 2020, gli italiani non vanno in finale”
I dati commerciali di EOG rivelano l’impatto del Covid nel 2020
L’ormai noto programma di ricerca di mercato State of Trade, promosso dall’European Outdoor Group (EOG), ha pubblicato i dati emersi dall’ultimo round. Le cifre del sell-in per il 2020 evidenziano l’impatto che la pandemia causata dal Covid ha avuto sull’intero settore outdoor. Il valore all’ingrosso del mercato ha riscontrato una diminuzione del -9,5%, registrando unContinue reading “I dati commerciali di EOG rivelano l’impatto del Covid nel 2020”
Green Pass obbligatorio anche nei rifugi
L’obbligo scatterà in tutta Italia, e su tutte le sue montagne, il 6 agosto. Chi deciderà di fermarsi a mangiare in un rifugio (al chiuso) dovrà esibire il Green Pass, cosa che non vale però per il solo pernottamento. Per essere ancora più chiari: per dormire non sarà necessario il fatico “lasciapassare” ma per accedereContinue reading “Green Pass obbligatorio anche nei rifugi”
Da Tokyo 2020 attesa una spinta agli scambi commerciali Italia-Giappone
Come ogni grande appuntamento con lo sport, i Giochi olimpici di Tokyo 2020 attualmente in corso rappresentano un momento importante per almeno due motivi per le aziende dell’industria sportiva italiana: per gli imprenditori sono un’ottima occasione per promuovere i loro prodotti da una vetrina affacciata sul mondo e, al contempo, sono un’opportunità per infittire leContinue reading “Da Tokyo 2020 attesa una spinta agli scambi commerciali Italia-Giappone”
Dal 6 agosto Green Pass obbligatorio anche per le competizioni sportive
Come stabilito da un nuovo decreto legge approvato nei giorni scorsi, da venerdì 6 agosto scatterà l’obbligo di Green Pass per accedere a una serie di servizi e attività non essenziali. Una novità decisa dal governo per fronteggiare la variante Delta e provare a frenare la risalita dei contagi. La data scelta concede 15 giorni diContinue reading “Dal 6 agosto Green Pass obbligatorio anche per le competizioni sportive”
Aefi favorevole al Green Pass per l’accesso alle sue fiere
A parlare è Maurizio Danese, presidente di Aefi – Associazione esposizioni e fiere italiane, il quale ha deciso di esprimersi sulla questione Green Pass. “Condividiamo la decisione del presidente Draghi e del consiglio dei ministri di estendere l’obbligatorietà del Green Pass per l’accesso alle fiere italiane. Una soluzione auspicata da gran parte degli organizzatori fieristici, dagli espositoriContinue reading “Aefi favorevole al Green Pass per l’accesso alle sue fiere”
Crolla l’home fitness, crescono le vendite per gli sport outdoor
Gli acquisti per l’home fitness crollano di oltre il -60%. Torna la passione per il tennis ma la nuova moda dell’estate è il SUP
È ufficiale! Lo skialp sarà disciplina olimpica
La notizia ufficiale è arrivata ieri direttamente dal CIO, riunito a Tokyo alla vigilia dei Giochi e che ha votato all’unanimità: lo scialpinismo entra ufficialmente nel programma olimpico previsto per l’appuntamento di Milano Cortina 2026. Una decisione tanto attesa che permetterà, alle prossime Olimpiadi invernali, di lasciare un segno nella storia: questa disciplina, disciplinata dalla InternationalContinue reading “È ufficiale! Lo skialp sarà disciplina olimpica”
Poker d’assi al Vibram Talk by Vibram
L’alpinista di fama, la giovane e promettente atleta, la guida alpina titolare di una palestra e il chiodatore esperto. Quattro personalità diverse ma accomunate da una sola, unica, grande passione: quella per l’arrampicata. La stessa che tra meno di un mese sbarcherà alla sua prima Olimpiade. La stessa che affonda le sue radici nell’alpinismo classicoContinue reading “Poker d’assi al Vibram Talk by Vibram”
Il Fansometro: la nostra classifica dei brand outdoor sui social
Come ogni anno torna il Fansometro per analizzare i profili Instagram dei principali brand outdoor. Ecco i migliori 25 sia in ambito internazionale che italiano. A più di un anno dallo scoppio della pandemia, è ormai innegabile quanto le limitazioni e il distanziamento sociale abbiano spinto sull’acceleratore della comunicazione e del mondo online. E leContinue reading “Il Fansometro: la nostra classifica dei brand outdoor sui social”
Cosa cercano le donne nei capi outdoor?
Si rinnova e consolida il rapporto tra le appassionate di outdoor e la montagna. E passa attraverso una nuova consapevolezza che si basa su desideri e bisogni legati ad abbigliamento e attrezzatura. Donne e montagna. Un connubio che la storia ha spesso nascosto sotto antichi stereotipi che vedono il mondo della montagna ancora dominato dagliContinue reading “Cosa cercano le donne nei capi outdoor?”