“Oggi è una giornata che rimarrà impressa nella storia della FASI, una notizia che arriva a coronamento di tutto l’impegno e la passione profusa in questi anni dal direttivo federale che ho avuto la fortuna di guidare fino a qui: siamo Federazione! E ora, dopo l’euforia del momento, siamo consapevoli di non essere giunti aContinue reading “La FASI riconosciuta Federazione Sportiva Nazionale dal CONI”
Category Archives: Attualità
Report: il 2021 sportivo secondo ENDU
ENDU, hub di riferimento con i propri servizi di piattaforma, media ed experience del mondo endurance, traccia un primo bilancio del 2021 per quanto riguarda il mondo degli eventi sportivi outdoor. Dal ciclismo al podismo, dal triathlon agli sport invernali, la società di Parma fotografa, con numeri alla mano, la situazione dello sport amatoriale inContinue reading “Report: il 2021 sportivo secondo ENDU”
Saldi invernali 2022: data unitaria al 5 gennaio
Al fine di evitare le problematicità e criticità sorte negli anni precedenti, numerose regioni stanno confermando l’intesa del 24 marzo 2011 sugli “Indirizzi unitari delle Regioni sull’individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione”, aggiornata con quella del 7 luglio 2016, con l’obiettivo di tutelare la concorrenza nelle zone di confine tra RegioniContinue reading “Saldi invernali 2022: data unitaria al 5 gennaio”
Patagonia riceve il premio per l’eccellenza aziendale (ACE) nell’innovazione climatica
Patagonia è una delle sei aziende che hanno ricevuto il premio del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti per l’eccellenza aziendale (ACE) nell’innovazione climatica. Il Dipartimento di Stato assegna ogni anno sei ACE alle aziende statunitensi che operano a livello internazionale, concentrandosi su quelle che mostrano leadership e “le cui pratiche operative e decisionali esemplificano iContinue reading “Patagonia riceve il premio per l’eccellenza aziendale (ACE) nell’innovazione climatica”
A Brescia doppia apertura con DF Sport Specialist e Bicimania
A ridosso del Natale è arrivata una bella novità per gli appassionati sportivi bresciani con la doppia apertura dei negozi DF Sport Specialist e Bicimania, all’interno del Centro Commerciale Nuovo Flaminia. L’inaugurazione è avvenuta venerdì 4 dicembre alla presenza di due grandi campioni del ciclismo, vale a dire Sonny Colbrelli, Team Bahrain-Victorious, campione Italiano edContinue reading “A Brescia doppia apertura con DF Sport Specialist e Bicimania”
adidas: nasce il primo flagship dedicato a Terrex
A Monaco è stato inaugurato il primo flagship europeo adidas Terrex, il marchio outdoor del colosso tedesco. Il negozio, su 370 metri quadrati, offre una selezione dei prodotti dedicati al running, alla montagna, agli sport invernali e in generale all’attività all’aperto. Ma al di là della merce, lo store del centro cittadino (Sendlinger Strasse) siContinue reading “adidas: nasce il primo flagship dedicato a Terrex”
Team Salomon Running Italia: pianificato il 2022
Per il Team Salomon Running Italia l’ultimo weekend di novembre a Finale Ligure è stato un bagno di sole, come se il gruppo, con i suoi responsabili, fosse già proiettato per quella che sarà certamente una primavera/estate ricca di tanti appuntamenti agonistici, in cui faranno bella mostra le collezioni SS 22. Parliamo dell’annuale appuntamento cheContinue reading “Team Salomon Running Italia: pianificato il 2022”
Andrea Rosso vende le quote di Named Sport
Named Sport rende nota la vendita del 100% delle quote del co founder e sino ad oggi amministratore unico Andrea Rosso a favore della GM Farma S.r.l. e della famiglia Canova. Il closing per la cessione della piena titolarità delle partecipazioni aziendali è effettivo a partire dal 25 novembre 2021. L’azienda di supplement per loContinue reading “Andrea Rosso vende le quote di Named Sport”
Tornano gli acquisti e cresce l’ottimismo nei negozi
I consumatori tornano sempre di più allo shopping in-store e aumentano intrattenimento e viaggi fuori casa: il 61% è ottimista sul futuro, come emerge dall’ultimo PwC 2021 Global Consumer Insights Pulse Survey. Il sondaggio, che ha coinvolto 9.370 consumatori in 26 Paesi, ha rilevato che chi è vaccinato è molto più ottimista sul futuro (66%Continue reading “Tornano gli acquisti e cresce l’ottimismo nei negozi”
Il fondatore di Herno Claudio Marenzi rileva il 55% di Montura
L’imprenditore Claudio Marenzi, fondatore di Herno ed ex presidente di Confindustria Moda, ha rilevato il 55% di Montura. L’azienda trentino-vicentina, che si distingue nel panorama outdoor non solo per la produzione di abbigliamento e calzature ma anche per tutte le attività filantropiche e sociali di cui si fa promotrice, è stata fondata agli inizi delContinue reading “Il fondatore di Herno Claudio Marenzi rileva il 55% di Montura”
Apertura impianti: Anef attende la risposta del Governo
L’inverno ha già fatto capolino sulle cime più alte e tra il 27 novembre e il 4 dicembre la maggior parte dei comprensori riaprirà gli impianti. L’associazione nazionale esercenti funiviari (Anef) è però in attesa che il Governo si pronunci sul protocollo proposto per una ripartenza in sicurezza. La proposta fatta da Anef al GovernoContinue reading “Apertura impianti: Anef attende la risposta del Governo”
Rab e Lowe Alpine: prodotti PFC-free entro il 2024
I marchi britannici Rab e Lowe Alpine (di proprietà di Equip Outdoor Technologies Ltd.) hanno annunciato l’intenzione di eliminare tutti i fluorocarburi non necessari dai loro prodotti entro l’autunno/inverno 2024. Già la collezione fall/winter22 apre la strada a questo virtuoso percorso con alcuni prodotti, tutti completamente privi di PFC o dotati di trattamenti DWR priviContinue reading “Rab e Lowe Alpine: prodotti PFC-free entro il 2024”
Alessandro Zeni conquista l’iconica Eternit
La liscissima Eternit è una delle vie simbolo, forse la più iconica, delle Dolomiti feltrine. Da oggi, oltre a Manolo (Maurizio Zanolla), anche Alessandro Zeni può dire di averla chiusa. L’arrampicatore, atleta del Centro sportivo dell’Esercito, sponsorizzato dal marchio fonzasino Karpos, da Grivel e da La Sportiva, ha lavorato duramente per raggiungere questo ambitissimo traguardoContinue reading “Alessandro Zeni conquista l’iconica Eternit”
ISPO cancella l’edizione di gennaio e annuncia le nuove date 2022
Da alcuni giorni ormai si rincorrevano rumor e indiscrezioni su ISPO Winter 2022. Troppe assenze annunciate da parte di un numero crescente di aziende. Troppe incertezze sulla situazione sanitaria che in Germania è peggiorata nelle ultime settimane. E che certo in altri Paesi non è migliorata (da questo punto di vista l’Italia si è perContinue reading “ISPO cancella l’edizione di gennaio e annuncia le nuove date 2022”
Donne in corsa, il successo della prima edizione
Un sabato mattina come tanti al parco di Monza? La risposta è “no”. Lo scorso 13 novembre è andata in scena la prima edizione di Donne in corsa, evento organizzato dal punto vendita specializzato nel mondo running Affari&Sport e che ha visto tra le protagoniste anche le sei donne del suo Racing Team. Claudia Gelsomino,Continue reading “Donne in corsa, il successo della prima edizione”
La Cina tocca il massimo storico dal 1996: +13,5% di prezzi alla produzione
A ottobre, l’indice dei prezzi alla produzione in Cina segna un aumento del +13,5% su base annua. Questo dato supera quello di settembre del +12,4%, e quello atteso previsto del +10,7%, portando a toccare il massimo storico che non si presentava dall’ottobre 1996 (da quando Pechino ha iniziato a rilevare i fondamentali dell’economia). È laContinue reading “La Cina tocca il massimo storico dal 1996: +13,5% di prezzi alla produzione”
Il presidente dell’ISMF Thomas Kähr si dimette con effetto immediato
La notizia arriva direttamente dall’International Ski Mountaineering Federation: Thomas Kähr, il presidente l’8 novembre scorso ha comunicato le sue dimissioni con effetto immediato a causa di divergenze strategiche e operative irrisolvibili. Al suo posto è subentrata ad interim Regula Meier, il vicepresidente tesoriere. “Sono stato eletto nel 2019 per investire sia la mia esperienza cheContinue reading “Il presidente dell’ISMF Thomas Kähr si dimette con effetto immediato”
Alcune aziende non utilizzano più la parola sostenibilità: ecco perché
Da domenica 31 ottobre a venerdì 12 novembre quasi 200 paesi del mondo hanno preso parte al COP26 di Glasgow (Scozia). Si chiede che gli attori dell’inquinamento globale prendano posizione. Alla conferenza partecipano i maggiori attivisti di tutto il mondo, a partire da quelli di Fridays for Future, il movimento di Greta Thunberg. In unContinue reading “Alcune aziende non utilizzano più la parola sostenibilità: ecco perché”
A Courmayeur SKY TG24 condurrà un dibattito sulla “next generation”
Il 3 e 4 dicembre Sky TG24 torna a Courmayeur con il suo “Live In” con una serie di incontri pensati per creare sul territorio un’occasione di confronto, commento e dibattito. Saranno presenti ospiti nazionali e internazionali, protagonisti del mondo della politica, dell’economia, della scienza, della cultura, dell’industria, dello spettacolo e dello sport. La tematica che verràContinue reading “A Courmayeur SKY TG24 condurrà un dibattito sulla “next generation””
In Austria è lockdown per chi non è vaccinato
Una presa di posizione netta, che non concede sconti: da lunedì 8 novembre l’Austria impone il lockdown a tutti coloro che non sono immunizzati. Entra dunque in vigore la regola “2-G” (Geimpft=vaccinati, Genesen=guariti). È una linea dura quella del Governo austriaco che, il 23 ottobre scorso in una videoconferenza, ha comunicato quali sarebbero state leContinue reading “In Austria è lockdown per chi non è vaccinato”
ASICS EMEA continua a registrare crescita e produttività
I numeri che ASICS EMEA ha fatto registrare da inizio anno fino a settembre, rispetto allo stesso periodo del 2020, parlano di una crescita consolidata dei ricavi netti del 23% su tutti i canali di distribuzione. L’incremento riguarda anche il risultato operativo, che ha toccato quota 111 milioni di euro. L’azienda ha riportato un aumentoContinue reading “ASICS EMEA continua a registrare crescita e produttività”
Le materie prime del T&A subiscono un rincaro dei prezzi
La filiera del tessile e abbigliamento ha subito un rincaro dei prezzi sulle materie prime nel 2021 – già presente, in maniera più lieve, nel 2020 – accentuato ancora di più a partire dai mesi estivi. A settembre l’indice sintetico Sistema Moda Italia (SMI) presenta un incremento del +36,2% in euro (+36% in US$) rispettoContinue reading “Le materie prime del T&A subiscono un rincaro dei prezzi”
AKU carbonfootprint, nuovo passo avanti per ridurre l’impatto ambientale
Si è svolto nella giornata di giovedì 28 ottobre a Montebelluna (e in diretta streaming), l’evento live con cui AKU ha presentato il raggiungimento di un traguardo molto importante: la certificazione del calcolo sul carbonfootprint, che arriva dopo un lavoro di analisi e ricerca durato circa due anni e che ha coinvolto l’intera catena diContinue reading “AKU carbonfootprint, nuovo passo avanti per ridurre l’impatto ambientale”
Patagonia continua a sostenere il boicottaggio contro Facebook
A un anno e quattro mesi di distanza Patagonia non torna indietro, tantomeno cambia idea, e continua a sostenere la campagna “Stop hate for profit”. Diffusasi nel 2020, dopo la morte di George Floyd, tale iniziativa ebbe l’obiettivo di portare sempre più inserzionisti di Facebook a sospendere temporaneamente la pubblicità dei propri prodotti, nella speranzaContinue reading “Patagonia continua a sostenere il boicottaggio contro Facebook”
L’indagine “IOG Riconnessi” dimostra che l’outdoor è destinato (ancora) a crescere
I risultati di “IOG Riconnessi”, indagine condotta tra giugno e agosto, confermano come il trend dell’outdoor non sia solo passeggero bensì destinato (ancora) a crescere. La pandemia e i vari lockdown hanno portato gli italiani, e non solo, a riscoprire quanto sia bello trascorrere un po’ di tempo a contatto con la natura. In moltiContinue reading “L’indagine “IOG Riconnessi” dimostra che l’outdoor è destinato (ancora) a crescere”