L’iconica scarpetta Skwama di La Sportiva si rinnova in versione uomo e donna diventando vegan. Stesse sensazioni, stesso dna, ma senza materiali di derivazione animale. Skwama Vegan Avventure verticali sempre più sostenibili e cruelty-free grazie all’innovazione di casa La Sportiva. Che sia su roccia o in palestra, la Skwama, iconico modello tra i più sensibiliContinue reading “La Sportiva: l’iconico modello Skwama diventa vegan”
Category Archives: Attualità
Dinamo, la prima squadra professionistica italiana di trail running
11 atleti, uno staff d’eccezione: presentato oggi, 14 febbraio, a Milano il Dinamo Running Team; la prima squadra italiana professionale e professionistica di trail running. La sfida Dinamo “Un momento storico per la disciplina”. Così Luca Spada, fondatore di Dinamo e general manager della squadra, ha definito questa mattina la presentazione del Dinamo Running Team. LaContinue reading “Dinamo, la prima squadra professionistica italiana di trail running”
A Cortina per le finali di Coppa del Mondo di Sci paralimpico
Appuntamento tra il 14 e il 17 marzo per le finali di Coppa del Mondo di Sci paralimpico, specialità gigante e slalom, organizzate da Fondazione Cortina. Le gare Dopo la due giorni dedicata alla Coppa del Mondo di Snowboard Cross, si torna a Cortina d’Ampezzo per un altro appuntamento imperdibile: le finali di Coppa delContinue reading “A Cortina per le finali di Coppa del Mondo di Sci paralimpico”
Primaloft: l’alternativa cruelty-free è un successo
ThermoPlume è l’alternativa etica e sostenibile alla piuma d’oca di PrimaLoft più scelta dai marchi di abbigliamento outdoor e lifestyle. ThermoPlume PrimaLoft ha registrato un’ondata di richieste per l’Insulation ThermoPlume nella stagione invernale. Tra i leader globali nelle tecnologie avanzate dei materiali, PrimaLoft ha sviluppato ThermoPlume come l’alternativa etica e sostenibile alla piuma d’oca. Infatti,Continue reading “Primaloft: l’alternativa cruelty-free è un successo”
Columbia Sportswear Company chiude il 2022 al +4%
La Columbia Sportswear Company, il gruppo multi-brand innovatore sul mercato outdoor, condivide i risultati finanziari per l’ultimo trimestre del 2022 e le previsioni per il 2023. I risultati Il gruppo multi-brand Columbia Sportswear Company, tra i leader del settore di prodotti outdoor – dall’apparel, agli accessori, alle calzature e all’attrezzatura – condivide i risultati finanziariContinue reading “Columbia Sportswear Company chiude il 2022 al +4%”
L’editoriale del Direttore / Piedi per terra
Come di consueto, il primo numero dell’anno di Outdoor Magazine rappresenta un’interessante occasione per tracciare il bilancio dei 12 mesi appena trascorsi. Che, inevitabilmente, influenzeranno anche i prossimi. A questo proposito, una preziosa cartina di tornasole è l’attesissima inchiesta condotta interamente dalla nostra redazione, vale a dire la “Carica dei 101”: schede molto dettagliate realizzateContinue reading “L’editoriale del Direttore / Piedi per terra”
Margo de Lange diventa segretario generale di It’s Great Out There
Margo de Lange diventa il segretario generale di It’s Great Out There, sostituendo Andrew Denton che rimane tra i quadri della coalizione. It’s Great Out There La coalizione IGOT (It’s Great Out There) inizia il 2023 con importanti sostituzioni interne: Margo de Lange, dal suo ruolo di policy officer, diventa il nuovo segretario generale dellaContinue reading “Margo de Lange diventa segretario generale di It’s Great Out There”
Il concilio dell’ISMF accoglie le Federazioni Nazionali di Ucraina e Armenia
I membri del concilio dell’ISMF, riunitisi online la scorsa settimana, hanno approvato le domande di adesione delle Federazioni Nazionali di Ucraina e Armenia I fatti Le Federazioni Nazionali di sci alpinismo di Ucraina e Armenia hanno ottenuto l’adesione provvisoria all’International Ski Mountaineering Federation. In questo modo, i loro atleti potranno essere classificati nelle competizioni ufficialiContinue reading “Il concilio dell’ISMF accoglie le Federazioni Nazionali di Ucraina e Armenia”
Mercato degli articoli sportivi: lo studio di McKinsey
Dopo aver registrato una performance ampiamente positiva nel 2021, il settore degli articoli sportivi ha dovuto affrontare molteplici sfide nell’ultimo anno, tra cui la minaccia della recessione globale, la guerra in Europa, le continue sfide della catena di approvvigionamento e i tassi di interesse in rapido aumento. La resilienza sarà la chiave per affrontare questoContinue reading “Mercato degli articoli sportivi: lo studio di McKinsey”
Eva Walkner integra il team di atleti Rab e Lowe Alpine
La due volte campionessa del Freeride World Tour, soccorritrice alpina e giornalista sportiva Eva Walkner è diventata membro del team di atleti Rab e Lowe Alpine. Un’atleta polivalente Integrando questa squadra d’atleti d’eccezione, Eva Walkner non potrà che contribuire in termini di esperienza grazie alla sua carriera ricca di competizioni e di spedizioni sciistiche; maContinue reading “Eva Walkner integra il team di atleti Rab e Lowe Alpine”
Villacidro Skyrace annuncia la sesta edizione e apre le iscrizioni
La Sardegna che non ti aspetti. Lungi dall’essere un esercizio di retorica, la Villacidro Skyrace è davvero una gara che permette di esplorare un angolo dell’isola – Villacidro e le sue montagne appunto – meno noto e turistico. La bandiera con i quattro mori, infatti, riporta alla mente quel mare cristallino che tutto il mondoContinue reading “Villacidro Skyrace annuncia la sesta edizione e apre le iscrizioni”
Assemblea Generale Assosport: tra dati, trend e nomine
Giovedì 26 gennaio, presso la sede di Eataly a Verona si è tenuta l’annuale Assemblea Generale di Assosport, associazione che include oltre 130 aziende in Italia, 300 brand e 12.000 addetti del settore. L’evento, suddiviso in una prima parte riservata agli associati e una parte dedicata al pubblico, ha visto alternarsi sul palco speaker diContinue reading “Assemblea Generale Assosport: tra dati, trend e nomine”
Andrea Lanfri conquista l’Aconcagua
Andrea Lanfri, atleta Ferrino, conquista l’Aconcagua diventando così il primo atleta con pluri-amputazioni a raggiungere la vetta
Biathlon: più di 50mila spettatori ad Anterselva per la Coppa del Mondo
Ad Anterselva, più di 50mila spettatori per un giro d’affari da 10 milioni di euro per la Coppa del Mondo di biathlon Le gare Si sono conclusi domenica 22 gennaio ad Anterselva i quattro giorni della tappa italiana della Coppa del Mondo di biathlon. Le ultime gare sono stare la staffetta femminile e maschile. Si trattaContinue reading “Biathlon: più di 50mila spettatori ad Anterselva per la Coppa del Mondo”
Vjosa: grandi passi avanti nel progetto di Patagonia e del governo albanese
Raggiunto un importante traguardo nel progetto per l’istituzione del Parco Nazionale del fiume Vjosa: è stato presentato lo studio di fattibilità da parte del team di esperti Il progetto A giugno 2022 il governo albanese ha firmato un accordo con Patagonia che sanciva l’impegno delle due parti a collaborare per l’istituzione del Parco Nazionale delContinue reading “Vjosa: grandi passi avanti nel progetto di Patagonia e del governo albanese”
Il CAI istituisce il Gruppo di lavoro “Giovani”
Il Club alpino italiano (Cai) istituisce la nuova struttura Gruppo di lavoro “Giovani” per coinvolgere i soci under 40 nella governance dell’associazione. Il Gruppo Il Cai ha istituito per la prima volta nel 2023 il Gruppo di lavoro Giovani: struttura snella e operativa riservata ai soci dai 16 ai 40 anni che ha come obiettivoContinue reading “Il CAI istituisce il Gruppo di lavoro “Giovani””
Accordi fino al 2025 tra Fondazione Cortina e Visa Gruppi Elettrogeni
Fondazione Cortina e Visa SpA Gruppi Elettrogeni rinnovano l’accordo di collaborazione a sostegno degli eventi fino al 2025. L’accordo Il 17 gennaio a Cortina d’Ampezzo, Fondazione Cortina e Visa SpA annunciano di aver rinnovato un accordo valevole fino al 2025. La collaborazione prevede il supporto alle attività sportive, agli eventi e alle manifestazioni sul territorioContinue reading “Accordi fino al 2025 tra Fondazione Cortina e Visa Gruppi Elettrogeni”
Valeria Ghezzi incontra il Ministro Santanchè
Martedì 11 gennaio Valeria Ghezzi, Presidente ANEF, ha incontrato a Roma il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè. Tema principale, la mancanza di neve in Appennino e le conseguenze degli impianti sciistici chiusi che hanno causato enormi danni alle aziende che gestiscono i comprensori e, di conseguenza, a tutto l’indotto del turismo montano. Al tavolo promosso dalContinue reading “Valeria Ghezzi incontra il Ministro Santanchè”
Alex Txikon conquista il Manaslu in invernale insieme a Ferrino
Ferrino con Alex Txikon anche in questa nuova grande impresa. La prima ascensione realizzata completamente in inverno
F.lli Campagnolo premia i dipendenti per i risultati raggiunti nel 2022
Il gruppo F.lli Campagnolo dona 1000 euro ai suoi dipendenti per i positivi risultati raggiunti nel 2022, mettendo ancora una volta al centro delle proprie strategie la risorsa più importante, ovvero quella umana. Il premio La qualità di vita dei dipendenti è uno dei focus del gruppo F.lli Campagnolo: l’obiettivo è di sostenerla e migliorarla,Continue reading “F.lli Campagnolo premia i dipendenti per i risultati raggiunti nel 2022”
VF Corporation: nuove nomine per il team management EMEA
VF Corporation, leader globale nel settore dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori, ha annunciato il 10 gennaio 2023 alcune nuove nomine per il proprio team manageriale dell’area EMEA. Le nomine VF ha voluto promuovere alcuni dei suoi talenti più brillanti in nuovi ruoli all’interno del suo portafoglio globale di brand. Per la gestione della zonaContinue reading “VF Corporation: nuove nomine per il team management EMEA”
Julbo Italia cresce del 10% in un anno e rafforza il team
A distanza di quattro anni dal cambio di strategia per il presidio del mercato Italia, Julbo conferma il trend delle vendite positivo chiudendo l’anno fiscale con una crescita del 10% rispetto al precedente. Il marchio francese ha consolidato la sua crescita trainato dall’importante affermazione nel mondo Fast&Light e da un impegno sempre maggiore al fianco deiContinue reading “Julbo Italia cresce del 10% in un anno e rafforza il team”
Indagine ProwinterLab 2023: emerge l’ottimismo dei noleggi italiani
Dall’indagine prestagionale di ProwinterLab, in vista della XXIII edizione di Prowinter, emerge l’ottimismo dei noleggiatori italiani per la stagione invernale. L’indagine Prowinter 2023, l’evento espositivo B2B di riferimento per il settore degli sport di montagna, dà appuntamento al segmento rental per mercoledì 11 e giovedì 12 gennaio presso Fiera Bolzano. In vista dell’appuntamento espositivo, unaContinue reading “Indagine ProwinterLab 2023: emerge l’ottimismo dei noleggi italiani”
Serve una scossa allo scialpinismo
Nell’anno della conferma olimpica lo scialpinismo agonistico si trova a fare i conti con un movimento che non gode certo di buona salute. A dirlo sono i numeri. Se nei primi Anni 2000 la prova unica di campionato italiano team richiamava ai nastri di partenza dai 100 ai 120 binomi, lo scorso inverno è statoContinue reading “Serve una scossa allo scialpinismo”
#sheisoutdoors: torna l’award in versione invernale
Il premio #sheisoutdoors, il primo dedicato alle attrezzature sportive specificatamente progettate per le donne, torna in versione invernale per la sua quarta edizione. Il premio #sheisoutdoors torna in versione invernale con sette categorie: Professionisti e spedizioni outdoor, Camping, Equipaggiamento, Calzature, Abbigliamento, Urban Outdoor e Sport Invernali. Le iscrizioni alla quarta edizione chiudono giovedì 12 gennaioContinue reading “#sheisoutdoors: torna l’award in versione invernale”