Nella giornata di martedì 1° febbraio, W. L. Gore and Associates (Gore) ha pubblicato l’edizione 2021 del suo Responsability Update per la Divisione Fabrics, giunto all’ottava edizione. Il rapporto, disponibile nella versione integrale a questo indirizzo, conferma che l’azienda crede fermamente nell’importanza della sostenibilità e illustra le iniziative della Divisione Gore Fabrics per creare soluzioniContinue reading “Gore: presentato il Responsability Update 2021 della Divisione Fabrics”
Category Archives: Dati
Gli smartwatch Garmin certificano il boom delle attività fisiche nel 2021
Milioni di utenti, nel corso del secondo anno di pandemia, si sono impegnati in numerose attività con uno smartwatch Garmin al polso. A rilevarlo è la stessa azienda, che ha pubblicato in questi giorni il Global Garmin Connect Fitness Report 2021. Che si tratti di allenamenti immersi nella natura, tra le mura di casa, sul tappetinoContinue reading “Gli smartwatch Garmin certificano il boom delle attività fisiche nel 2021”
Report: il 2021 sportivo secondo ENDU
ENDU, hub di riferimento con i propri servizi di piattaforma, media ed experience del mondo endurance, traccia un primo bilancio del 2021 per quanto riguarda il mondo degli eventi sportivi outdoor. Dal ciclismo al podismo, dal triathlon agli sport invernali, la società di Parma fotografa, con numeri alla mano, la situazione dello sport amatoriale inContinue reading “Report: il 2021 sportivo secondo ENDU”
Saldi invernali 2022: data unitaria al 5 gennaio
Al fine di evitare le problematicità e criticità sorte negli anni precedenti, numerose regioni stanno confermando l’intesa del 24 marzo 2011 sugli “Indirizzi unitari delle Regioni sull’individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione”, aggiornata con quella del 7 luglio 2016, con l’obiettivo di tutelare la concorrenza nelle zone di confine tra RegioniContinue reading “Saldi invernali 2022: data unitaria al 5 gennaio”
Tornano gli acquisti e cresce l’ottimismo nei negozi
I consumatori tornano sempre di più allo shopping in-store e aumentano intrattenimento e viaggi fuori casa: il 61% è ottimista sul futuro, come emerge dall’ultimo PwC 2021 Global Consumer Insights Pulse Survey. Il sondaggio, che ha coinvolto 9.370 consumatori in 26 Paesi, ha rilevato che chi è vaccinato è molto più ottimista sul futuro (66%Continue reading “Tornano gli acquisti e cresce l’ottimismo nei negozi”
ASICS EMEA continua a registrare crescita e produttività
I numeri che ASICS EMEA ha fatto registrare da inizio anno fino a settembre, rispetto allo stesso periodo del 2020, parlano di una crescita consolidata dei ricavi netti del 23% su tutti i canali di distribuzione. L’incremento riguarda anche il risultato operativo, che ha toccato quota 111 milioni di euro. L’azienda ha riportato un aumentoContinue reading “ASICS EMEA continua a registrare crescita e produttività”
Rock Master dà i numeri… e che numeri
“Il mio sogno fin da piccolo non era vincere Olimpiadi o Mondiali, ma vincere il Rock Master!” Ci suonano ancora nelle orecchie le parole di Adam Ondra, tra gli atleti più forti e “venerati” dal mondo dell’arrampicata. Lui che si è imposto e ha vinto, per la sesta volta (non consecutiva) Rock Master e cheContinue reading “Rock Master dà i numeri… e che numeri”
L’industria europea dello sport dopo la pandemia: l’analisi Fesi
Fesi, la Federazione dell’Industria Europea degli articoli sportivi, rappresenta gli interessi di circa 1.800 produttori di articoli sportivi (85% del mercato europeo) e ha condotto uno studio tra i membri. In questa sede proponiamo la terza puntata, svolta durante il mese di aprile 2021. L’obiettivo è quello di acquisire consapevolezza sulla situazione europea e garantireContinue reading “L’industria europea dello sport dopo la pandemia: l’analisi Fesi”
I dati commerciali di EOG rivelano l’impatto del Covid nel 2020
L’ormai noto programma di ricerca di mercato State of Trade, promosso dall’European Outdoor Group (EOG), ha pubblicato i dati emersi dall’ultimo round. Le cifre del sell-in per il 2020 evidenziano l’impatto che la pandemia causata dal Covid ha avuto sull’intero settore outdoor. Il valore all’ingrosso del mercato ha riscontrato una diminuzione del -9,5%, registrando unContinue reading “I dati commerciali di EOG rivelano l’impatto del Covid nel 2020”
Crolla l’home fitness, crescono le vendite per gli sport outdoor
Gli acquisti per l’home fitness crollano di oltre il -60%. Torna la passione per il tennis ma la nuova moda dell’estate è il SUP
Il Fansometro: la nostra classifica dei brand outdoor sui social
Come ogni anno torna il Fansometro per analizzare i profili Instagram dei principali brand outdoor. Ecco i migliori 25 sia in ambito internazionale che italiano. A più di un anno dallo scoppio della pandemia, è ormai innegabile quanto le limitazioni e il distanziamento sociale abbiano spinto sull’acceleratore della comunicazione e del mondo online. E leContinue reading “Il Fansometro: la nostra classifica dei brand outdoor sui social”
Cosa cercano le donne nei capi outdoor?
Si rinnova e consolida il rapporto tra le appassionate di outdoor e la montagna. E passa attraverso una nuova consapevolezza che si basa su desideri e bisogni legati ad abbigliamento e attrezzatura. Donne e montagna. Un connubio che la storia ha spesso nascosto sotto antichi stereotipi che vedono il mondo della montagna ancora dominato dagliContinue reading “Cosa cercano le donne nei capi outdoor?”
Reebok e la sua ricerca sull’allenamento eco-friendly
In una ricerca condotta da Reebok emerge quanto, al giorno d’oggi, conti allenarsi in modo sostenibile. È stata stilata una classifica sulle migliori città tenendo in considerazione la percentuale di utilizzo di biciclette, il numero di sentieri dove poter correre e camminare, le migliori attrezzature per palestra a basse emissioni di carbonio, il tasso di criminalitàContinue reading “Reebok e la sua ricerca sull’allenamento eco-friendly”