Dati & statistiche / Sport = inclusione

Il 7 giugno scorso, presso il Salone d’Onore del Coni a Roma, è stato presentato il Rapporto del Censis “Donne, lavoro e sport in Italia. Per la crescita dei territori e del Paese” Sono quasi venti milioni gli italiani che fanno sport in modo saltuario o continuativo. Di questi, oltre otto milioni e mezzo sonoContinue reading “Dati & statistiche / Sport = inclusione”

“Contribute”, il nuovo report di sostenibilità del Gruppo Oberalp

il Gruppo Oberalp ha presentato la sua nuova strategia di sostenibilità, fissando obiettivi ambiziosi per il futuro nel suo report “Contribute 2022“. Circolarità, neutralità climatica e fabbriche best in class sono i tre obiettivi che i marchi del gruppo vogliono raggiungere, ognuno con il proprio approccio. “Vogliamo ridurre le nostre emissioni in linea con l’AccordoContinue reading ““Contribute”, il nuovo report di sostenibilità del Gruppo Oberalp”

Circular Fashion Index 2023: Spiccano Patagonia e The North Face

Secondo il Kearney Circular Fashion Index, 2023 è Gucci il luxury brand più responsabile. La classifica, giunta alla sua terza edizione è redatta dall’omonima società di consulenza strategica. L’impegno della moda verso la sostenibilità cresce, ma per il settore su questo fronte c’è ancora molto da fare. Lo studio parte proprio dall’analisi di 200 marchi globali,Continue reading “Circular Fashion Index 2023: Spiccano Patagonia e The North Face”

La Sportiva cresce nel 2022 con un fatturato consolidato di 216 milioni

Per La Sportiva il 2022 è stato un anno di grandi investimenti e di processi trasformativi, una strategia che ha comunque consentito all’azienda di Ziano di Fiemme di registrare una crescita superiore al 30% del fatturato consolidato che raggiunge la cifra di 216 milioni di euro. Il mercato estero pesa oltre l’80% e le principali aree geografiche (EuropaContinue reading “La Sportiva cresce nel 2022 con un fatturato consolidato di 216 milioni”

L’editoriale del Direttore / Piedi per terra

Come di consueto, il primo numero dell’anno di Outdoor Magazine rappresenta un’interessante occasione per tracciare il bilancio dei 12 mesi appena trascorsi. Che, inevitabilmente, influenzeranno anche i prossimi. A questo proposito, una preziosa cartina di tornasole è l’attesissima inchiesta condotta interamente dalla nostra redazione, vale a dire la “Carica dei 101”: schede molto dettagliate realizzateContinue reading “L’editoriale del Direttore / Piedi per terra”

Mercato degli articoli sportivi: lo studio di McKinsey

Dopo aver registrato una performance ampiamente positiva nel 2021, il settore degli articoli sportivi ha dovuto affrontare molteplici sfide nell’ultimo anno, tra cui la minaccia della recessione globale, la guerra in Europa, le continue sfide della catena di approvvigionamento e i tassi di interesse in rapido aumento. La resilienza sarà la chiave per affrontare questoContinue reading “Mercato degli articoli sportivi: lo studio di McKinsey”

Assemblea Generale Assosport: tra dati, trend e nomine

Giovedì 26 gennaio, presso la sede di Eataly a Verona si è tenuta l’annuale Assemblea Generale di Assosport, associazione che include oltre 130 aziende in Italia, 300 brand e 12.000 addetti del settore. L’evento, suddiviso in una prima parte riservata agli associati e una parte dedicata al pubblico, ha visto alternarsi sul palco speaker diContinue reading “Assemblea Generale Assosport: tra dati, trend e nomine”

Indagine ProwinterLab 2023: emerge l’ottimismo dei noleggi italiani

Dall’indagine prestagionale di ProwinterLab, in vista della XXIII edizione di Prowinter, emerge l’ottimismo dei noleggiatori italiani per la stagione invernale. L’indagine Prowinter 2023, l’evento espositivo B2B di riferimento per il settore degli sport di montagna, dà appuntamento al segmento rental per mercoledì 11 e giovedì 12 gennaio presso Fiera Bolzano. In vista dell’appuntamento espositivo, unaContinue reading “Indagine ProwinterLab 2023: emerge l’ottimismo dei noleggi italiani”

Punto IOG, il bilancio dell’estate

La stagione estiva si è appena conclusa e in un panorama di crescita e incertezze, abbiamo chiesto ad alcune aziende italiane del mondo outdoor di fornirci alcune informazioni sull’andamento di questo ultimo periodo. Abbiamo raccolto i dati dai portavoce di Vibram, Ferrino, C.A.M.P., AKU, Garsport, MGM e Panorama Diffusion a proposito di alcuni temi chiave perContinue reading “Punto IOG, il bilancio dell’estate”

Il covid e lo sport: tutti i numeri post pandemia

Dal rapporto CONI “I numeri dello sport” presentato a Roma il 14 luglio di quest’anno emerge come, soprattutto nel 2021, siano cambiate enormemente le modalità di praticare sport, preferendo oggi una modalità non strutturata: meno iscrizioni ai corsi, meno attività in luoghi a pagamento (soprattutto tra le donne) Il report nasce come risposta ad alcuniContinue reading “Il covid e lo sport: tutti i numeri post pandemia”

IOG: mercato outdoor ancora in crescita nel 2022

Il 2021 è stata un’annata da incorniciare per il settore outdoor. I dati recentemente diffusi da EOG (European Outdoor Group) in merito al sell-in in Europa nel 2021, infatti, fotografano un incremento complessivo del 18,7% sul 2020 – +27% solo in Italia – e del 7,5% sull’era pre-covid con 986 milioni di prodotti in piùContinue reading “IOG: mercato outdoor ancora in crescita nel 2022”

ASICS pubblica il Report di Sostenibilità 2021

ASICS Corporation ha pubblicato, nella giornata di lunedì 20 giugno 2022, il Report di Sostenibilità 2021. Il documento riassume i progressi che l’azienda ha fatto verso gli obiettivi di sostenibilità stabiliti nel medio e nel lungo periodo. Il piano di sostenibilità, che fa parte della VISION2030 e del programma a medio termine dell’azienda giapponese, comprende dueContinue reading “ASICS pubblica il Report di Sostenibilità 2021”

State of Trade 2021 by EOG, il mercato outdoor vale 6 miliardi di euro

“È chiaro che il settore outdoor ha un’eccellente resilienza di fondo. Nel 2021, ciò ha consentito ai marchi di beneficiare della crescente voglia dei “praticanti” di immergersi nella natura, provocata dalle limitazioni imposte dalla pandemia in tutta Europa. Il nostro settore si è adattato molto bene a circostanze in rapido mutamento e, nel complesso, haContinue reading “State of Trade 2021 by EOG, il mercato outdoor vale 6 miliardi di euro”

Banca IFIS realizza il primo osservatorio sullo sport system

Il report, presentato il 30 marzo, ha come obiettivo quello di misurare l’impatto economico e sociale dello sport system nel nostro Paese e di monitorare nel tempo l’evoluzione di questo settore. Lo sport, come ha riconosciuto la Commissione Europea già qualche anno fa, contribuisce significativamente all’economia del nostro continente, non solo come motore di crescitaContinue reading “Banca IFIS realizza il primo osservatorio sullo sport system”

Ucraina-Russia: l’impatto delle sanzioni sullo sport system

Che impatto stanno avendo le sanzioni nei confronti della Russia sulle realtà dello sport system? Ormai sono passate diverse settimane dall’inizio del conflitto armato che ha colpito e sorpreso il mondo intero. La diplomazia arranca e si sta facendo fatica a trovare un negoziato tra le parti. Gran parte degli Stati ha risposto all’offensiva russaContinue reading “Ucraina-Russia: l’impatto delle sanzioni sullo sport system”

L’ultra running spicca il volo

L’ultra trail running sta vivendo un periodo magico ed è fra le discipline con il trend di crescita più elevato negli ultimi 10 anni. I dati Secondo una ricerca di RunRepeat e dell‘International Association Ultrarunners (IAU), c’è stata un’impennata internazionale della partecipazione alle corsa ultra, ovvero con distanze superiori ai 42.195 km della maratona. Infatti, sono benContinue reading “L’ultra running spicca il volo”

La Carica dei 101: dati, trend e classifiche

All’inizio di questo nuovo anno – come da tradizione – è tornata “La Carica dei 101”, uno dei contenuti più attesi da tutti i nostri lettori. Diventata ormai marchio di fabbrica di Sport Press, l’inchiesta esclusiva ospita ben 101 interviste a una selezione di retailer italiani, anello fondamentale della filiera distributiva. Sul piatto, come sempre,Continue reading “La Carica dei 101: dati, trend e classifiche”

“Il costo sociale e sanitario della sedentarietà”: l’indagine di Svimez e Uisp

Mercoledì 23 marzo è stata presentata a Roma la ricerca “Il costo sociale e sanitario della sedentarietà” realizzata da Svimez e Uisp, con il sostegno di Sport e Salute. Ciò che emerge come primo importante elemento dai dati raccolti è il divario tra Nord e Sud Italia. Nel Centro Nord il 42% della popolazione adultaContinue reading ““Il costo sociale e sanitario della sedentarietà”: l’indagine di Svimez e Uisp”

Carica dei 101: la resa dei conti

Nei primi due numeri dell’anno, come da tradizione su Outdoor Magazine, abbiamo portato avanti la Carica dei 101, la nostra inchiesta esclusiva, diventata ormai un marchio di fabbrica per Sport Press e uno dei contenuti più attesi da tutti i nostri lettori. Protagonisti sono stati i 101 (+3) migliori negozi del settore. I retailers sonoContinue reading “Carica dei 101: la resa dei conti”

Il trail running riprende la sua scalata

Dopo un 2020 insicuro, il 2021 ha segnato la completa ripartenza del trend della disciplina rispettando le prospettive di crescita pre-Covid. La conferma arriva da brand, negozianti e dalle piattaforme utilizzate dagli atleti per registrare le proprie attività. In una precedente ricerca su base annua 2018, il valore globale del mercato delle scarpe da trailContinue reading “Il trail running riprende la sua scalata”

Eurojersey: il fatturato 2021 cresce del 27,5% rispetto al 2020

Eurojersey Spa, grazie gli investimenti degli ultimi anni, nel 2021 ha incrementato il suo fatturato del 27,5% rispetto al 2020, e nel 2022 vede impiegati investimenti e risorse pari a 9 milioni di euro. Andrea Crespi, direttore generale dell’azienda del Gruppo Carvico, ha commentato: “Le aree coinvolte riguardano il completamento della nuova divisone atelier nelContinue reading “Eurojersey: il fatturato 2021 cresce del 27,5% rispetto al 2020”

Il 59% degli italiani vuole tornare a vivere gli eventi sportivi in presenza

Nonostante il persistere della pandemia, nel 2022 si stima una ripresa del settore sport fortemente influenzato dal ritorno agli eventi dal vivo. Il 59% degli italiani infatti vorrebbe tornare a vivere gli eventi sportivi in presenza e le prospettive per il settore del turismo sportivo europeo di stagione sono particolarmente positive: lo sport che incentivaContinue reading “Il 59% degli italiani vuole tornare a vivere gli eventi sportivi in presenza”

Una generazione che cammina, quella Z

Il walking cresce soprattutto tra i più giovani. Lo rilevano i dati della piattaforma Polar Flow È un trend iniziato in pandemia, la cui popolarità ci è stata confermata anche dai 101 negozi italiani che abbiamo intervistato in occasione de “La Carica dei 101”, la nostra inchiesta esclusiva dedicata al bilancio dell’annata appena conclusa. UnaContinue reading “Una generazione che cammina, quella Z”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora