A Color Bright, agenzia tedesca specializzata nello sviluppo di brand e start-up, ha analizzato svariati brand running non convenzionali, che si stanno affermando per i loro caratteri distintivi e per le community che li rappresentano. Abbiamo avuto il piacere di approfondire questa ricerca grazie ad Artcrafts, distributore italiano di importanti brand tra i quali norda, proprio uno deiContinue reading “I brand running emergenti: l’analisi di A Color Bright”
Category Archives: Dati
Com’è il lavoro a misura GenZ? Ce lo dice l’indagine “Giovani e Orientamento”
Giovani e lavoro: 2.500 studenti delle scuole superiori hanno partecipato alla terza edizione dell’osservatorio “Giovani e Orientamento”, l’indagine condotta da Skuola.net in collaborazione con Gi Group, prima agenzia per il lavoro a capitale italiano. Ogni anno l’osservatorio fa il punto della situazione sul rapporto tra le nuove generazioni giunte alle soglie del diploma e unContinue reading “Com’è il lavoro a misura GenZ? Ce lo dice l’indagine “Giovani e Orientamento””
Parola alle aziende: Completata “La Carica dei 101” è il turno dei brand
Sui primi tre numeri di Outdoor Magazine del 2023, abbiamo pubblicato “La Carica dei 101”, la nostra inchiesta esclusiva che coinvolge 101 negozi di outdoor in tutta Italia. L’indagine ha delineato un quadro sull’andamento del mercato del 2023 attraverso la voce di punti vendita selezionati. Sulla base di quanto emerso abbiamo elaborato delle domande cheContinue reading “Parola alle aziende: Completata “La Carica dei 101” è il turno dei brand”
Terre di Mezzo Editore: il dossier su cammini e camminatori
I numeri che emergono dal dossier di Terre di Mezzo Editore, leader nelle guide sui cammini, sono molto indicativi della crescita del movimento. Nel 2023, per la prima volta le credenziali consegnate ai camminatori dai Cammini italiani hanno superato quota 100 mila, con un incremento del 25 per cento rispetto al 2022. Il dossier, divisoContinue reading “Terre di Mezzo Editore: il dossier su cammini e camminatori”
L’intelligenza artificiale ci toglierà il lavoro? Rispondono i giovani
Per uno studente delle superiori su tre l’IA potrebbe mettere in pericolo le proprie ambizioni lavorative. Diversamente, la manodopera straniera non viene percepita come una reale minaccia: solo 1 su 10 pensa che la presenza di “braccia” provenienti da altri Paesi possa fare lo stesso, diventando un pericolo. Un dato interessante riguarda anche chi tra i giovaniContinue reading “L’intelligenza artificiale ci toglierà il lavoro? Rispondono i giovani”
Netcomm Forum: il mercato dell’e-commerce B2C continua a crescere
Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Netcomm, School of Management del Politecnico di Milano, presentata in occasione della 19esima edizione di Netcomm Forum, quest’anno intitolata “The Intelligence Commerce: Composable & Fluid, la continua ri-configurazione del Retail e delle filiere. Retail: dai Metaversi allo Space Commerce”, nel 2024 il valore degli acquisti online da parte degli italiani cresceràContinue reading “Netcomm Forum: il mercato dell’e-commerce B2C continua a crescere”
Social e ricerca del lavoro, qual è il collegamento?
Secondo un’indagine di The Adecco Group il 51% dei recruiter è influenzato negativamente dai profili social nei processi di selezione dei candidati Al giorno d’oggi il potere dilagante dei social condiziona la vita degli utenti, anche dal punto di vista lavorativo. I profili online sono ormai diventati una vetrina imprescindibile, un biglietto da visita immediatoContinue reading “Social e ricerca del lavoro, qual è il collegamento?”
Prowinter Ski Rental Summit 2024: i dati del noleggio
Prowinter Ski Rental Summit powered by ITASnow è stata la giusta occasione per tirare le somme del settore. L’analisi condotta chiarifica i temi caldi dell’anno. Con il chiudersi della stagione sciistica 2023/2024 hanno avuto luogo due importanti appuntamenti: la Festa dell’Atleta del Corpo Sportivo dei Carabinieri e la settima edizione di Prowinter Ski Rental SummitContinue reading “Prowinter Ski Rental Summit 2024: i dati del noleggio”
Inchiesta Trail Running, la parola ai brand
In occasione dello Speciale Trail Running, uscito con il numero 03 di Outdoor Magazine, sono stati intervistati i rappresentanti di alcuni brand del settore in modo da avere una panoramica complessiva dell’andamento del 2023. Ne è emersa una fotografia senza dubbio entusiasmante. Abbiamo cercato, in questo modo, di indagare lo stato di salute del repartoContinue reading “Inchiesta Trail Running, la parola ai brand”
Runcation, lo studio di Hoka sulle migliori destinazioni dei runner
Con l’arrivo della bella stagione uno studio di Hoka ha analizzato i paesi Europei secondo una serie di criteri- dalla qualità dell’aria, al numero di parchi nazionali- per stilare un elenco delle migliori destinazioni estive per i corridori. Le “runcations” – vacanze pianificate intorno a una gara o a un evento podistico – hanno vistoContinue reading “Runcation, lo studio di Hoka sulle migliori destinazioni dei runner”
Quanto durerà la stagione sciistica tra 25 anni? Non molto, secondo questo studio
Quali sono i principali effetti del cambiamento climatico sulla stagione sciistica? Questo studio di Daniel Scott, ricercatore all’Università di Waterloo in Canada, e di Robert Steiger del MCI – Management Center di Innsbruck – analizza come il cambiamento climatico andrà a cambiare la ski industry nei prossimi 25 anni. Un argomento… caldo Non è facileContinue reading “Quanto durerà la stagione sciistica tra 25 anni? Non molto, secondo questo studio”
Tecnica Group: fatturato record a 540 milioni tra EU e USA
Fatturato 2023 record per il gruppo Tecnica. L’anno è stato chiuso con 540 milioni di fatturato per l’azienda di Giavera del Montello, tra i leader mondiali per le calcatura per l’outdoor e per le attrezzature per gli sport invernali. Dati alla mano I conti del gruppo sono stati spinti dalla diversificazione dei mercati e daiContinue reading “Tecnica Group: fatturato record a 540 milioni tra EU e USA”
Beyond Begins Today: la nuova campagna di Polartec guarda al futuro… dal 1993
Polartec, marchio di Milliken & Company e creatore di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha mantenuto il suo impegno volto a proteggere l’ambiente fin dalla sua prima invenzione. Si tratta dell’originale pile sintetico realizzato con bottiglie di plastica riciclata, ormai più di trent’anni fa. Il brand si è evoluto continuamente per raggiungere l’obiettivo zero-waste.ComeContinue reading “Beyond Begins Today: la nuova campagna di Polartec guarda al futuro… dal 1993”
Una fotografia del settore skialp
Nello Speciale Skialp, allegato di Outdoor Magazine 02, abbiamo raccolto le impressioni di alcune delle aziende più importanti del mondo scialpinistico sull’andamento del mercato. Il risultato è una diapositiva in bianco e nero. L’inchiesta esclusiva Lo scialpinismo entra nel pieno della stagione e, in vista di Skimofestival, il primo evento italiano dedicato alla disciplina, abbiamoContinue reading “Una fotografia del settore skialp”
La stagione dello sci entra nel vivo: i dati online di idealo
Il 2024 si apre all’insegna dello sci alpino. idealo a gennaio riscontra una crescita delle ricerche online del +51% rispetto al mese precedente. A febbraio, l’occorrente per una vacanza sugli sci può costare quasi l’8% in meno rispetto al periodo più caro dell’anno. Nonostante le temperature anomale e le scarse nevicate stiano accorciando la stagioneContinue reading “La stagione dello sci entra nel vivo: i dati online di idealo”
Ortovox sostiene le spedizioni sui ghiacciai dell’Università di Milano
Ortovox da sempre basa il suo rapporto con la montagna e le attività alpine sulla responsabilità sia nei confronti degli uomini che dell’ambiente. Ora l’azienda si impegna a supportare, fornendo materiale e abbigliamento tecnico per le attività, progetti di ricerca scientifica e ambientale di fondamentale importanza per l’ecosistema. Il brand ha infatti annunciato il suoContinue reading “Ortovox sostiene le spedizioni sui ghiacciai dell’Università di Milano”
Sympatex a Lineapelle 2024 con tecnologie all’avanguardia
Sympatex arriva a Lineapelle Milano, previsto dal 20 al 22 febbraio 2024, con nuove tecnologie all’avanguardia. Moisture-Tech e Non-Woven sono le tecnologie che stabiliscono nuovi traguardi per la performance e la sostenibilità nell’industria del footwear. Sympatex e Lineapelle Sympatex, tra i fornitori leader sul mercato di materiali high-tech sostenibili e funzionali, metterà in mostra aContinue reading “Sympatex a Lineapelle 2024 con tecnologie all’avanguardia”
Quanto dura una Kjerag? I dati dello studio interno NNormal sulla durabilità
Quanti chilometri puoi correre con una Kjerag? NNormal condivide i dati di uno studio interno sulla durabilità delle sue scarpe da trail. In questi due anni di esistenza, il brand ha sicuramente messo l’accento sulla sostenibilità dei suoi prodotti, al centro dei suoi core values. In questa direzione, forse per la prima volta nella storia delContinue reading “Quanto dura una Kjerag? I dati dello studio interno NNormal sulla durabilità”
Quale il futuro del lavoro? Tra smart working e cultura aziendale
Il futuro del lavoro dev’essere flessibile, da quanto emerge da questo articolo del Sole 24 Ore. Le aziende che intendono assumere e trattenere i nuovi talenti sono chiamate a rispondere alle esigenze di mercato, attuali e future, che l’economia sta imponendo. E pure i lavoratori devono essere pronti a rafforzare la propria formazione. Non soloContinue reading “Quale il futuro del lavoro? Tra smart working e cultura aziendale”
Gli sport outdoor ancora in testa nel Fitness Report 2023 di Garmin
Garmin presenta il suo il Fitness Report 2023, che offre informazioni chiave sulle tendenze del fitness in tutto il mondo: la corsa, la camminata, il ciclismo, l’allenamento di forza e cardio indoor si confermano le attività più registrate. In crescita anche il tennis e le gli allenamenti HIIT. Nel 2023 il numero di attività registrateContinue reading “Gli sport outdoor ancora in testa nel Fitness Report 2023 di Garmin”
Carica dei 101 2024: la prima puntata dell’inchiesta ai negozianti
Anche quest’anno va in scena la “Carica dei 101”, nostra inchiesta di mercato in tre puntate che ha come protagonisti i retailer. Questi ultimi sono l’anello fondamentale della filiera distributiva, e l’obiettivo della Carica è quello di raccogliere il loro punto di vista, ascoltarne le richieste e considerarne i bisogni. Insomma, dargli voce. La CaricaContinue reading “Carica dei 101 2024: la prima puntata dell’inchiesta ai negozianti”
Strobilo e Wild Tee presentano i risultati del Green and Gray Rings Project
Un’importante ricerca sull’impatto dell’esercizio aerobico in contesti naturali sul benessere cognitivo è stata presentata da Wild Tee, brand milanese di abbigliamento tecnico per sportivi e Strobilo, data/tech company bresciana che opera nell’ambito delle neuroscienze applicate. L’esercizio aerobico e i suoi benefici Numerosi studi hanno già dimostrato come l’esercizio aerobico (corsa, ciclismo, camminata…), se svolto conContinue reading “Strobilo e Wild Tee presentano i risultati del Green and Gray Rings Project”
Le classifiche social dei brand outdoor
Anche quest’anno torna l’ormai consolidato appuntamento con il Fansometro, l’inchiesta realizzata dalla redazione Outdoor Magazine che prende in esame i numeri social dei brand outdoor e trail running. Ecco i 30 marchi che si sono meglio distinti sulle piattaforme Facebook e Instagram, sia in ambito internazionale che italiano. Appare evidente il dominio di The NorthContinue reading “Le classifiche social dei brand outdoor”
Terres Monviso Outdoor Festival: 7000 modi di incontrarsi
L’edizione 2023 del Terres Monviso Outdoor Festival si è conclusa domenica 19 novembre. Si è rivelata un vero e proprio momento di incontri e confronti, gusto e sport, didattica esperienziale e desiderio di condividere. Un momento costruito dalle persone che ogni giorno vivono la montagna e con orgoglio la raccontano in modo coeso. Terres Monviso OutdoorContinue reading “Terres Monviso Outdoor Festival: 7000 modi di incontrarsi”
L’Outdoor Market Intelligence Service (OMIS) è online
Durante l’ultima edizione dell’ European Outdoor Summit, è andato live l’Outdoor Market Intelligence Service (OMIS), una piattaforma online creata grazie a una partnership tra EOG e Sporting Insights che fornirà in tempo reale i dati di vendita mensili dei rivenditori outdoor che operano nel Regno Unito (per ora). Il progetto, che era già stato presentatoContinue reading “L’Outdoor Market Intelligence Service (OMIS) è online”