AliExpress, la rinomata piattaforma internazionale di e-commerce parte di Alibaba International Digital Commerce Group, ha presentato i risultati del “Consumer Insight Report“. Questa ricerca, commissionata a Censuswide – The Research Consult, ha sondato le abitudini di consumo degli italiani nello shopping online, rivelando trend e preferenze significative. I risultati del “Consumer Insight Report” di AliExpressContinue reading “Qual è il rapporto degli italiani con lo shopping online?”
Author Archives: sarafumagallo
Giorgio Campagnolo nominato cavaliere del Lavoro dal presidente della Repubblica
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato cavaliere del Lavoro il noto imprenditore veneto e fondatore di Gruppo F.lli Campagnolo, Giorgio Campagnolo. “Da un banco al mercato di Bassano del Grappa a un gruppo internazionale con cinque brand (CMP, Melby, Maryplaid, Jeanne Baret e FC F.lli Campagnolo), 18 milioni di capi prodotti all’anno eContinue reading “Giorgio Campagnolo nominato cavaliere del Lavoro dal presidente della Repubblica”
I batteri possono essere un’alternativa green ai coloranti chimici
Il fast fashion, si sa, ha un impatto non indifferente sull’ambiente. E le sue tecniche di tintura sono uno dei tanti problemi causati da questa industria. Secondo l’agenzia europea dell’ambiente, a livello globale l’industria della moda produce fino al 15% delle emissioni di CO2: più di tutti i voli internazionali e del trasporto marittimo messi insieme.Continue reading “I batteri possono essere un’alternativa green ai coloranti chimici”
esosport sarà presente alla decima edizione degli ORBDAYS
La nascita di esosport si affianca alla filosofia dell’azienda madre (ESO) del “Ciclo del Riciclo”, che si basa sulla consapevolezza che l’ambiente è un bene da preservare e che i rifiuti possono trasformarsi da scarto a risorsa. Riducendo al massimo il loro impatto ambientale e avere una seconda vita. Questo è l’obiettivo della società creataContinue reading “esosport sarà presente alla decima edizione degli ORBDAYS”
Sea Shepherd Italia presenta i traguardi raggiunti nel 2023
In evidenza un’immagine dell’operazione Siracusa di Sea Shepherd Italia Sea Shepherd Italia porta avanti l’azione diretta nella conservazione degli oceani. Nella giornata di mercoledì 15 maggio, ha presentato ufficialmente il bilancio del 2023. Molti sono stati gli obiettivi raggiunti attraverso campagne di salvaguardia della biodiversità e dell’ecosistema marino: oltre 177.000 ore di volontariato, sei campagne diContinue reading “Sea Shepherd Italia presenta i traguardi raggiunti nel 2023”
CityLife go Green: Until the end of the world
Dopo “Deforestazione made in Italy” e “One Earth – Tutto è connesso”, Until the end of the world è la terza opera del regista Francesco De Augustinis che da sempre indaga i rapporti tra allevamenti intensivi e sostenibilità. Un viaggio “fino alla fine del mondo” per indagare l’impatto della produzione di spigole, orate e salmoni diContinue reading “CityLife go Green: Until the end of the world”
CityLife go Green: Un Paese ci vuole. Zavattini, Luzzara e il Po
Continua l’impegno di CityLife in ambito sostenibilità con il film documentario in programma il 22 aprile (ore 21:00) Un Paese ci vuole. Zavattini, Luzzara e il Po di Francesco Conversano e Nene Grignaffini. I registi saranno presenti a fine proiezione per dialogare con il pubblico in sala. Il docu-film intreccia il racconto poetico di Cesare Zavattini, padreContinue reading “CityLife go Green: Un Paese ci vuole. Zavattini, Luzzara e il Po”
CityLife go Green: Afrin nel mondo sommerso
In evidenza un’immagine della locandina del film “Afrin nel mondo sommerso” di Angelos Rallis L’impegno di CityLife in materia di sostenibilità (in tutte le sue forme) è da tempo una realtà consolidata. E per dimostrare ancora una volta l’attenzione nei suoi confronti, il lussuoso quartiere di Milano ha deciso di proporre una serie di filmContinue reading “CityLife go Green: Afrin nel mondo sommerso”
Le aree periurbane sono il futuro del Pianeta?
“Solo 20 Paesi potrebbero ospitare il 78% delle foreste periurbane” La Fondazione per il Futuro delle Città, insieme all’Università di Firenze e Cà Foscari di Venezia ha lavorato a uno studio che dimostra la capacità delle vaste aree periurbane del Pianeta di ospitare tra i 106 e i 241 milioni di alberi. Lo studio suContinue reading “Le aree periurbane sono il futuro del Pianeta?”
Un evento dedicato ai giovani talenti. Aprono le candidature di The Sostainables
Sono ufficialmente aperte le candidature della prima edizione di The Sostainables di Green Media Lab, in programma il prossimo 30 maggio a Milano: l’evento che premia giovani talenti in ambito sostenibilità. Sarà infatti possibile, fino a lunedì 15 aprile 2024 candidare i progetti diffusi digitalmente e nei formati podcast, video, newsletter, social sul sito diContinue reading “Un evento dedicato ai giovani talenti. Aprono le candidature di The Sostainables”
Patagonia e Eastman contro la crisi globale dei rifiuti tessili
“Sappiamo che i rifiuti derivati dal settore dell’abbigliamento sono un problema grave e che i consumatori desiderano sempre più soluzioni migliori e sostenibili quando i loro capi più amati raggiungono la fine del loro ciclo di vita”, Natalie Banakis, ingegnere per l’innovazione dei materiali Patagonia La crisi globale dei rifiuti tessili è una realtà moltoContinue reading “Patagonia e Eastman contro la crisi globale dei rifiuti tessili”
Il giro del mondo in 58 giorni. L’inchiesta sui resi moda di Greenpeace e Report
In evidenza un’immagine della discarica di vestiti nel Deserto di Atacama Ne avevamo già parlato qualche mese fa sul numero di settembre (05-23) e anche se è passato pochissimo tempo questo trend non accenna alcuna decrescita. Questo perchè, eccetto poche persone, molti consumatori sono abituati a comprare e rendere i prodotti acquistati online (e non)Continue reading “Il giro del mondo in 58 giorni. L’inchiesta sui resi moda di Greenpeace e Report”
Carbon Planet lancia la sua piattaforma online e nomina il nuovo cda
Nella giornata del 29 gennaio, la start-up innovativa e società benefit italiana Carbon Planet ha lanciato l’omonima piattaforma online che si pone un solo obiettivo: contribuire al processo di decarbonizzazione e fornire alle aziende un prezioso strumento per lo scambio di crediti di carbonio di alta qualità. Il tutto in linea con la “Proposta diContinue reading “Carbon Planet lancia la sua piattaforma online e nomina il nuovo cda”
I nuovi orizzonti di Vibram, tra tecnologia e design
È stato in occasione della 105esima edizione di Pitti Immagine Uomo che Vibram ha presentato il suo ultimo concept rivoluzionario, esplorando nuovi orizzonti che coniugano tecnologia e design per dare vita a un livello inedito di personalizzazione. L’azienda leader a livello mondiale nello sviluppo e nella produzione di suole in gomma ad alte prestazioni, nelloContinue reading “I nuovi orizzonti di Vibram, tra tecnologia e design”
L’espasione in Europa e il debutto a Pitti di Jack Wolfskin
La passione per gli spazi aperti e gli sport legati alla natura, trovano luogo comune all’interno del padiglione “I Go Out” di Pitti Uomo. Uno spazio in cui l’outdoor incontra la ricerca stilistica più avanzata, confluendo in una nuova prospettiva di lifestyle, attraverso brand che presentano prodotti innovativi e dalla filosofia “environmentally friendly”. Un postoContinue reading “L’espasione in Europa e il debutto a Pitti di Jack Wolfskin”
L’AI? Uno strumento utile da maneggiare con cautela
È ormai passato un anno da quando l’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) è entrata nelle nostre vite (la prima prova pubblica di ChatGPT risale al 30 novembre 2022), ma i dubbi e i dibattiti non sono ancora un lontano ricordo. Un tema che, gli scorsi 1 e 2 novembre, è stato al centro dell’AI Safety SummitContinue reading “L’AI? Uno strumento utile da maneggiare con cautela”
La nuova collab di HOKA con Nicole McLaughlin
La campagna e ultima partnership di HOKA, una divisione di Deckers Brands, con la designer e digital creator Nicole McLaughlin combina lo stile eccentrico e unico dell’artista con l’iconica sneaker del marchio. “La collaborazione con HOKA mi ha permesso di immergermi realmente nel design multifunzionale e ibrido della scarpa Mafate Three2. Ho avuto la fortunaContinue reading “La nuova collab di HOKA con Nicole McLaughlin”
La Mojito Wrap Gtx di SCARPA x Gore-Tex diventa impermeabile
L’iconica sneaker di SCARPA è stata rivisitata per l’inverno, diventando impermeabile. L’azienda di Asolo, leader nella produzione di calzature da montagna e per le attività outdoor, quindi, per la FW 23 lancia la Mojito Wrap Gtx in collaborazione con Gore-Tex. Una rivisitazione di uno dei suoi modelli urban outdoor più iconici, la Moijto, pensata perContinue reading “La Mojito Wrap Gtx di SCARPA x Gore-Tex diventa impermeabile”
Il fashion si avvicina allo sport. Sofia Goggia nuova testimonial di Armani EA7
In evidenza e nell’articolo delle immagini della nuova ambassador di Armani, Sofia Goggia La connessione tra moda e sport è sempre più presente nelle collezioni e collaborazioni dei brand, sia emergenti che grandi colossi mondiali. E non a caso anche Armani, già da tempo, ha sposato questa tendenza. È infatti Sofia Goggia la nuova ambassadorContinue reading “Il fashion si avvicina allo sport. Sofia Goggia nuova testimonial di Armani EA7”
Teva rinnova la partnership con Nextones
Nextones è il festival internazionale dedicato alla sperimentazione dell’arte audiovisiva e della musica elettronica. Curato da Threes Productions che lo co-produce assieme a Fondazione Tones on the Stones, l’evento risulta essere uno dei più importanti di Tones Teatro Natura: un ecosistema dedicato alla ricerca artistica e all’innovazione. Fulcro del programma sono performance multimediali, live eContinue reading “Teva rinnova la partnership con Nextones”
“Nike Ultrafly Trail” nasce dalla sinergia tra Nike e Vibram
La nuova linea di calzature da trail running di Nike sarà protagonista delle suole dal design esclusivo di Vibram. Nasce così una collaborazione tra i due e il primo prodotto creato è la Nike Ultrafly Trail, novità assoluta nel mondo del trail running. “Nel 2021, i designer di scarpe Nike hanno collaborato a stretto contattoContinue reading ““Nike Ultrafly Trail” nasce dalla sinergia tra Nike e Vibram”
The Sostainables: l’evento che premia i nuovi talenti green
È stata inaugurata martedì 4 luglio 2023 una serata dedicata ai nuovi talenti, The Sostainables, ideata dalla media relation e digital company B Corp Green Media Lab. La sua esperienza maturata nel corso del primo decennio di attività la ha portata oggi a vantare un approccio innovativo, ecosistemico e strategico rivolto all’individuazione e al supportoContinue reading “The Sostainables: l’evento che premia i nuovi talenti green”
Per essere “sostenibili” bisogna essere trasparenti e responsabili
In evidenza uno scatto di una discarica selvaggia di vecchi vestiti ad Alto Hospicio, Cile (26 settembre 2021) Essere responsabili, in termini di rispetto ambientale e sociale, ora più che mai, è diventata una caratteristica imprescindibile. Soprattutto nel mondo della moda. Infatti, questo settore risulta essere tra i più inquinanti al mondo, producendo tra ilContinue reading “Per essere “sostenibili” bisogna essere trasparenti e responsabili”
Sostenibilità: a che punto è il settore tessile?
“Ogni secondo un camion carico di prodotti tessili viene smaltito in discarica o il suo contenuto sottoposto a incenerimento e ogni anno un europeo medio getta via 11 kg di prodotti tessili”, recita un documento ufficiale. Si tratta di dati allarmanti e che fanno capire quanto l’industria tessile abbia un forte impatto a livello ambientale.Continue reading “Sostenibilità: a che punto è il settore tessile?”
Zegna x norda: l’outdoor è sempre più luxury
Una collaborazione nata dall’impegno condiviso per la natura e la responsabilità green di Zegna e norda, brand canadese leader nel mondo del trail running e che ha preso vita in Oasi Zegna: la casa dei valori del marchio di moda e una delle location migliori al mondo per la community di norda. L’attenzione verso queste tematicheContinue reading “Zegna x norda: l’outdoor è sempre più luxury”