Dal 3 al 5 luglio si è tenuto ISPO Shanghai 2020, che ha registrato 17.776 visitatori, un aumento del 14% rispetto all’anno precedente. L’evento si è dimostrato un punto di partenza per la ripresa del settore degli articoli sportivi dopo la pandemia. Un totale di 350 espositori e oltre 50 forum ed eventi interni cheContinue reading “ISPO Shanghai 2020: ottimi segnali di ripresa del settore outdoor”
Author Archives: karenpozzi
Rewoolution ottiene la certificazione B Corporation
In quanto parte del Gruppo Reda, Rewoolution ottiene la certificazione B Corporation, il più avanzato standard a livello internazionale, volto a misurare gli impatti economici, ambientali e sociali delle aziende. Così, rafforza la propria leadership nell’innovazione in una direzione di sostenibilità sociale e ambientale. Riconosciuta dall’ente non-profit B Lab, B Corp certifica le aziende che maggiormente siContinue reading “Rewoolution ottiene la certificazione B Corporation”
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2020: tra reale e virtuale
Il 26 giugno 2020 si sarebbe dovuta svolgere la 14esima edizione della LUT, ma come molte altre gare è stata annullata. Una scelta inevitabile e soprattutto etica nei confronti di tutte le altre manifestazioni trail italiane. Questo era stato il commento di Simone Brogioni, organizzatore della gara insieme a Cristina Murgia, che avevamo contattato in quei giorni.Continue reading “La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2020: tra reale e virtuale”
Riva del Garda Fierecongressi riparte: sicurezza e sostenibilità al centro
Il DPCM dell’11 giugno prevede la riapertura di manifestazioni fieristiche e congressi a livello nazionale a partire dal 15 luglio 2020. Tra le altre, anche Fierecongressi di Riva Del Garda è pronta a riaprire in sicurezza. Oltre alle regole previste dai protocolli, dal controllo sanitario agli ingressi al distanziamento interpersonale, dall’utilizzo di dispositivi di protezione individuali,Continue reading “Riva del Garda Fierecongressi riparte: sicurezza e sostenibilità al centro”
Estate 2020, vivi la montagna con Simone Moro e Autotorino
Il 23% degli italiani sceglierà la montagna come meta per le vacanze estive 2020, contro il 18% del 2019. Ma dove andare? Quali attività fare? E come comportarsi per godere di ogni escursione in sicurezza e rispettando la natura? La risposta giunge da Simone Moro, alpinista che ha raggiunto la vetta di quattro ‘Ottomila’ inContinue reading “Estate 2020, vivi la montagna con Simone Moro e Autotorino”
ISPO Re.Start Days parola ai brand sul dopo crisi
Uscire più forti di come si è entrati: è questo il punto focale della riflessione dei diversi attori del settore Outdoor intervenuti al panel d’apertura dell’evento digitale ISPO Re.Start Days. Ispo come non lo avevamo mai visto. Online, su una piattaforma streaming per dare voce a tutti i maggiori player del segmento outdoor e sportContinue reading “ISPO Re.Start Days parola ai brand sul dopo crisi”
Stop hate for profit, anche i brand dell’outdoor boicottano Facebook
Il 17 giugno si è diffusa la campagna “Stop hate for profit” con l’obiettivo di portare sempre più inserzionisti di Facebook a sospendere temporaneamente la pubblicità dei propri prodotti sul popolare social network, in modo da convincerlo ad affrontare attivamente il razzismo. L’iniziativa nasce a seguito della morte di George Floyd ed è stata promossaContinue reading “Stop hate for profit, anche i brand dell’outdoor boicottano Facebook”
Mico presenta la linea M1 Trail per l’uomo e la donna
Mico Sport punta al trail running e lo dimostra stando al fianco di atleti come Luca Manfredi, ultra trailer di Oliveto Lario, detentore del nuovo record del mondo D+/D- di corsa in 24 ore. Ma soprattutto proponendo prodotti alla loro altezza come la nuova linea M1 Trail, con la quale il brand dichiara di voler mettere l’innovazione aContinue reading “Mico presenta la linea M1 Trail per l’uomo e la donna”
Il Club alpino italiano distribuisce ai rifugi il kit anti Covid
Il Club alpino italiano attraverso la sua Commissione Centrale Rifugi e Opere Alpine ha dato vita a un’iniziativa molto interessante per rendere tutti i rifugi di proprietà Cai più sicuri in vista dell’imminente stagione estiva. Ogni gestore di rifugio riceverà infatti gratuitamente il kit anti Covid che è già in distribuzione in tutta Italia. Questo serveContinue reading “Il Club alpino italiano distribuisce ai rifugi il kit anti Covid”
Per un turismo sicuro: 22 mila test Covid-19 negli alberghi altoatesini
È stato presentato questa mattina il progetto “Test in Alto Adige” che prevede l’esecuzione di 22 mila esami sierologici rapidi per il Covid-19 nelle strutture ricettive altoatesine. Con questa iniziativa, la Provincia di Bolzano, l’Azienda sanitaria e la Croce bianca, unitamente ai partner del settore turistico, HGV ed IDM Südtirol – Alto Adige, vogliono tutelareContinue reading “Per un turismo sicuro: 22 mila test Covid-19 negli alberghi altoatesini”
Tavola rotonda con le aziende: ripartire dai giusti valori
Ripartire dai (giusti) valori. Sia quelli umani che quelli materiali, legati al prodotto. Questo uno dei principali messaggi emersi dalla seconda tavola rotonda organizzata da Spor Press, con grande successo di pubblico (circa 300 spettatori in diretta e views più che triplicate nel primo giorno). Il video è disponibile sul nostro canale Youtube. Dopo ilContinue reading “Tavola rotonda con le aziende: ripartire dai giusti valori”
In montagna dopo l’emergenza: le raccomandazioni del CAI e di Hervè Barmasse
Il Club Alpino Italiano ha stilato una serie di raccomandazioni e regole per la frequentazione della montagna post emergenza Covid. Queste sono state oggetto di discussione anche di una diretta Instagram che ha coinvolto il direttore generale del Club Alpino Torti e l’alpinista Hervè Barmasse. Stilate principalmente su regole che si rifanno al buonsenso, il CAI haContinue reading “In montagna dopo l’emergenza: le raccomandazioni del CAI e di Hervè Barmasse”
Thule introduce nel mercato italiano le tende da tetto Tepui
Che si tratti di esplorare spettacolari scenari naturali in grandi spazi aperti, o di viaggiare per il mondo con la propria famiglia e gli amici, la svedese Thule, che ha fatto della passione di vivere una vita attiva la propria filosofia aziendale, continua a raccontare la propria storia con prodotti adatti ad ogni avventura. IlContinue reading “Thule introduce nel mercato italiano le tende da tetto Tepui”
Fjällräven eletto brand più sostenibile in Svezia. Premiata anche Christiane Dolva
Il più grande studio di marchio europeo sulla sostenibilità, il Sustainable Brand Index 2020, ha annunciato che Fjällräven è il brand più sostenibile in Svezia. I consumatori svedesi l’hanno scegliendo tra oltre 1.400 marchi del settore “abbigliamento e moda”. “La sostenibilità è un valore profondamente radicato in Fjällräven e rimane al centro di tutto ciòContinue reading “Fjällräven eletto brand più sostenibile in Svezia. Premiata anche Christiane Dolva”
Trailventure, la prima pedula da trail di Topo Athletic
Trailventure è la nuova calzatura di Topo pensata per il trail e il trekking. Questa scarpa infatti combina la precisione e la tenuta fondamentali nella corsa e al contempo garantisce estrema comodità per tutto il giorno. Con un drop di 5 mm è ideale per i trail runner alla ricerca di un modello off road,Continue reading “Trailventure, la prima pedula da trail di Topo Athletic”
“La sfida della ripresa”, la parola alle aziende nella prossima tavola rotonda
“La sfida della ripresa” è il ciclo di tavole rotonde digitali organizzato dal nostro gruppo editoriale Sport Press, leader in Italia nell’editoria trade sportiva. Dopo il successo del primo evento virtuale dedicato ai retailer e al loro futuro tra fisico e digitale che ha registrato più di 800 visualizzazioni, giovedì 11 giugno daremo la parolaContinue reading ““La sfida della ripresa”, la parola alle aziende nella prossima tavola rotonda”
Ripartire Insieme/ Tavola rotonda con i retailer: l’euforia della ripresa spinge le vendite
“La sfida della ripresa” è il ciclo di tavole rotonde digitali organizzato dal nostro gruppo editoriale Sport Press, leader in Italia nell’editoria trade sportiva. Questi appunatmenti affrontano il tema dell’emergenza Coronavirus, con focus sulla ripartenza con l’aiuto di operatori del settore sport – aziende e retailer – tra dialogo e condivisione delle varie esperienze eContinue reading “Ripartire Insieme/ Tavola rotonda con i retailer: l’euforia della ripresa spinge le vendite”
BV Sport presenta il team di ambassador. Tra loro Degasperi e Incerti
#TeamBVSport, questo il nome del gruppo di ambassador italiani di BV Sport, il brand francese noto per l’abbigliamento a compressione dello sportivo ad alto livello e amatoriale. Il team è composto non solo da professionisti, ma da amanti dello sport in grado di inspirare sui propri canali e con la propria energia chiunque li segua.Continue reading “BV Sport presenta il team di ambassador. Tra loro Degasperi e Incerti”
Ripartire Insieme /Il presidente di Assosport chiede la riduzione dell’IVA sui prodotti
Il presidente di Assosport (Associazione Nazionale fra i Produttori di Articoli Sportivi) Federico De Ponti fa un appello al Governo affinché riduca temporaneamente l’Iva sui prodotti e rilanci i consumi. Un richiamo all’attenzione sia sulla salute dell’industria dello sport sia su quella dei cittadini, messe a dura prova da mesi di inattività. Perché “fare sport faContinue reading “Ripartire Insieme /Il presidente di Assosport chiede la riduzione dell’IVA sui prodotti”
Ripartire Insieme/ Maxi Sport: un esempio di ottimizzazione del lockdown
Maxi Sport è stato uno dei primi retail a chiudere i propri negozi al pubblico per la sicurezza dei lavoratori. Il team aveva continuato a lavorare in modalità smart working in massima sicurezza. Era rimasto aperto l’ e-commerce continuando a soddisfare la voglia di shopping. Il 19 marzo Maxi Sport ha dato il via alla campagna “FaiContinue reading “Ripartire Insieme/ Maxi Sport: un esempio di ottimizzazione del lockdown”
Ripartire Insieme/Sergio Longoni: “Siamo fiduciosi e sulla strada della digitalizzazione”
È fiducioso Sergio Longoni, fondatore e titolare delle insegne DF Sport Specialist, Bicimania, Blufrida. L’abbiamo intervistato per sapere come l’azienda ha gestito il periodo di lockdown e la riapertura con un occhio puntato al futuro. In che modo vi siete interfacciati con le aziende durante il lockdown? Nel periodo di chiusura non ci siamo maiContinue reading “Ripartire Insieme/Sergio Longoni: “Siamo fiduciosi e sulla strada della digitalizzazione””
Ripartire Insieme/ Attività commerciali, consentita l’occupazione del suolo pubblico
Da lunedì 18 maggio, le attività commerciali compresi i negozi anche sportivi, hanno ripreso la loro attività. Per farlo hanno dovuto rispondere a tutte le richieste di sicurezza espresse dal nuovo decreto. “Alla fine il risultato è arrivato”, così il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, al termine dell’incontro con il Governo che haContinue reading “Ripartire Insieme/ Attività commerciali, consentita l’occupazione del suolo pubblico”
La conceria Dani supera l’audit sulla sicurezza e la salute dei lavoratori
Da oltre 10 anni Dani ha scelto di essere un’azienda leader in tema di sostenibilità, riconoscendo nella responsabilità socio ambientale la propria guida per ogni decisione aziendale. Si tratta di pensare allo sviluppo dell’azienda e delle persone che vi lavorano mantenendo lo sguardo puntato sui risultati che si avranno sulle future generazioni, consapevoli che l’operato diContinue reading “La conceria Dani supera l’audit sulla sicurezza e la salute dei lavoratori”
L’indagine di Polar sulle abitudini di allenamento e sonno durante la pandemia
Dopo l‘indagine sull’impatto del Covid sugli sport endurance, vi proponiamo le analisi statistiche di Polare rispetto alle abitudini di allenamento e sonno registrate da un campione anonimo di utilizzatori dei prodotti e della piattaforma Polar Flow in USA e Germania, durante la pandemia COVID-19, da Gennaio a Marzo 2020. Crescita delle attività outdoor Anche se laContinue reading “L’indagine di Polar sulle abitudini di allenamento e sonno durante la pandemia”
Fase 2 in montagna: le normative per la corsa e le escursioni in Lombardia
È appena terminato il primo week end della fase2 che ha permesso agli amanti dell’outdoor di ritornare a prendere confidenza con la montagna. La settimana precedente, ha segnato un percorso avvicinamento fatto di ricerche, confronti, interpretazioni e delibere comunali, per capire come e dove si potesse andare, partendo dalla propria abitazione. Abbiamo chiesto a EmilianoContinue reading “Fase 2 in montagna: le normative per la corsa e le escursioni in Lombardia”