Torna Monterosa Skialp e il comprensorio implementa il progetto per gli amanti delle “pelli”

Inizia il conto alla rovescia per uno degli appuntamento più attesi nel panorama dello scialpinismo: il 4 marzo 2022 torna Monterosa Skialp. Dopo un anno d’assenza causa Covid l’organizzazione ha fissato la data per una delle più attese competizioni in notturna, tanto impegnativa quanto emozionante. Monterosa Ski è stato il primo comprensorio sciistico in Italia adContinue reading “Torna Monterosa Skialp e il comprensorio implementa il progetto per gli amanti delle “pelli””

Il successo confermato di HOKA con Challenger e Zinal

Grande richiesta per i due modelli di HOKA ONE ONE che vengono riproposti in nuove colorazioni Challenger ATR 6: tra strada e sterrato La sesta versione di Challenger diventa ancora più versatile. Una scarpa all-terrain con prestazioni elevate in ogni condizione. La Challenger ATR 6 sfida ogni convenzione: leggera sullo sterrato, fluida su strada, grazieContinue reading “Il successo confermato di HOKA con Challenger e Zinal”

La linea Ortles firmata Salewa è all’insegna del “quanto basta”

Salewa firma una collezione realizzata a stretto contatto con il proprio pool di alpinisti e scalatori per riprogettare la linea Ortles, essenziale e funzionale, per le necessità del mountain climbing moderno. La nuova collezione Ortles è stata studiata per gli alpinisti di alto livello per un utilizzo in tutte e quattro le stagioni. Un obiettivoContinue reading “La linea Ortles firmata Salewa è all’insegna del “quanto basta””

Ossola Outdoor School: un open day dedicato alle attività in ambiente innevato

Si chiama Ossola Outdoor School la nuova realtà che, come lo stesso nome suggerisce fonda le sue radici nell’omonima valle piemontese. Un progetto che ha come obiettivo quello di formare le persone per creare la cultura di un approccio consapevole e responsabile alle attività in ambiente non controllato e che verrà presentato il prossimo 5Continue reading “Ossola Outdoor School: un open day dedicato alle attività in ambiente innevato”

Crazy apre un flagship store a Carbondale, negli Stati Uniti

È situato a meno di 50 chilometri da Aspen, più precisamente nella città di Carbondale che rappresenta uno snodo nel sistema viario del Colorado, il primo flagship store del Nord America firmato Crazy. Dopo aver avviato una propria filiale l’anno passato, il brand italiano made in Valtellina continua a crescere e sceglie il cuore nevralgicoContinue reading “Crazy apre un flagship store a Carbondale, negli Stati Uniti”

Patagonia riceve il premio per l’eccellenza aziendale (ACE) nell’innovazione climatica

Patagonia è una delle sei aziende che hanno ricevuto il premio del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti per l’eccellenza aziendale (ACE) nell’innovazione climatica. Il Dipartimento di Stato assegna ogni anno sei ACE alle aziende statunitensi che operano a livello internazionale, concentrandosi su quelle che mostrano leadership e “le cui pratiche operative e decisionali esemplificano iContinue reading “Patagonia riceve il premio per l’eccellenza aziendale (ACE) nell’innovazione climatica”

Ecodown Fibers Genius: la fibra versatile firmata Thermore

Thermore consolida il suo processo di innovazione e presenta Ecodown Fibers Genius. Un materiale che, quando utilizzato all’interno di un capo, consente alle fibre di intrecciarsi creando uno strato termico isolante uniforme e stabile. Si tratta di una fibra sciolta estremamente versatile che può essere soffiata all’interno dei canali, dei pannelli o inserita manualmente ed essere usata anche conContinue reading “Ecodown Fibers Genius: la fibra versatile firmata Thermore”

Nel 2022 Redelk sarà sponsor tecnico della Ciaspolada

Come da tradizione sarà la Val di Non a ospitare la 48° edizione della Ciaspolada, l’appuntamento è per l’8 gennaio 2022 e lo sponsor tecnico sarà Redelk. Sempre attento alla comodità di chi ama il trekking invernale il brand è pronto a supportare una manifestazione che vanta una lunga tradizione, in quanto nata nel lontano 1973, eContinue reading “Nel 2022 Redelk sarà sponsor tecnico della Ciaspolada”

I progressi del Supply Chain Decarbonisation Project promosso da EOG

L’European Outdoor Group (EOG) ha riportato i significativi progressi raggiunti dal Supply Chain Decarbonisation Project (SCDP), un innovativo progetto che ha l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra e aumentare l’uso di energia rinnovabile all’interno della supply chain dell’industria dell’outdoor. SCDP fa parte del più ampio Climate Action Programme di EOG ed è un’iniziativaContinue reading “I progressi del Supply Chain Decarbonisation Project promosso da EOG”

Gianina Sport apre nel cuore di Selvino come monomarca Scott

Un monomarca firmato Scott nel cuore di Selvino (BG), si chiama Gianina Sport e porta il nome della sua titolare. Il 4 dicembre è avvenuto il taglio del nastro del nuovo punto vendita che si sviluppa su una superficie di 70 metri quadrati e vuole essere un riferimento per tutti gli appassionati di outdoor dell’altopianoContinue reading “Gianina Sport apre nel cuore di Selvino come monomarca Scott”

La Outdoor Capsule Collection di Zegna porta anche la firma di La Sportiva

La Sportiva lascia il segno anche nel modo del fashion con due calzature tecniche special edition che rientrano nella Outdoor Capsule Collection firmata Zegna.  Il brand italiano che milita nel luxury menswear si ispira alla montagna e agli sport invernali per una collezione dallo spiccato gusto outdoor, che si sviluppa intorno al concetto “Beyond Boundaries“,Continue reading “La Outdoor Capsule Collection di Zegna porta anche la firma di La Sportiva”

Apre Corte Ski Trab, la nuova sede dell’azienda bormina

Inaugurato lo scorso 2 dicembre, Corte Ski Trab è il risultato di quello che, per oltre 20 anni, è stato prima un sogno, poi un obiettivo e oggi è realtà. L’azienda specializzata nella produzione di attrezzatura specifica per lo scialpinismo e lo sci nordico apre la sua nuova sede che diventerà anche un punto diContinue reading “Apre Corte Ski Trab, la nuova sede dell’azienda bormina”

L’arrivederci di Salomon a Kilian Jornet

Alla fine di quest’anno, Kilian Jornet lascerà Salomon dopo 18 anni come membro del team internazionale di atleti. Sul sito ufficiale si legge la lettera di saluti da parte del brand. “Abbiamo incontrato Kilian Jornet per la prima volta quando era un adolescente, vincendo gare di trail running e skimo nei Pirenei. Nei 18 anniContinue reading “L’arrivederci di Salomon a Kilian Jornet”

Ispirazione outdoor e stile urbano per il Green Parka firmato Save the Duck

La collezione FW 21/22 di Save The Duck si basa totalmente sul principio guida “Dream high, think higher”, e il Green Parka ne è l’emblema. Si tratta di uno dei capi più iconici del brand specializzato nell’outerwear 100% animal-free e cruelty-free, realizzato grazie alla continua ricerca nel campo dei materiali e dell’estetica. Un’alternativa sostenibile diContinue reading “Ispirazione outdoor e stile urbano per il Green Parka firmato Save the Duck”

La società HOT, che possiede anche Hydro Flask, acquisirà Osprey

Il brand produttore di zaini Osprey ha annunciato che è entrato in essere un “accordo vincolante” per l’acquisizione da parte della holding di beni di consumo Helen of Troy (HoT), che possiede anche Hydro Flask. Anche se i termini dell’accordo non sono stati divulgati, una presentazione delle relazioni con gli investitori sul sito web diContinue reading “La società HOT, che possiede anche Hydro Flask, acquisirà Osprey”

Il fondatore di Herno Claudio Marenzi rileva il 55% di Montura

L’imprenditore Claudio Marenzi, fondatore di Herno ed ex presidente di Confindustria Moda, ha rilevato il 55% di Montura. L’azienda trentino-vicentina, che si distingue nel panorama outdoor non solo per la produzione di abbigliamento e calzature ma anche per tutte le attività filantropiche e sociali di cui si fa promotrice, è stata fondata agli inizi delContinue reading “Il fondatore di Herno Claudio Marenzi rileva il 55% di Montura”

Outback’97 assegna quattro borse di studio per un corso post laurea

Avverrà oggi, 26 novembre 2021, alle 17.15 l’assegnazione della quattro borse di studio messe a disposizione dall’azienda Outback’97, in collaborazione con l’Università di Bergamo e la sezione CAI locale, per il corso di studi “Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della montagna”. Con un valore di € 1.200 cadauna, l’obiettivo è quello di consentireContinue reading “Outback’97 assegna quattro borse di studio per un corso post laurea”

La Sportiva sostiene il Green Friday di EOCA

La Sportiva sostiene il Green Friday di EOCA, l’iniziativa per raccogliere fondi per i progetti di conservazione della natura. “A La Sportiva crediamo che il Black Friday possa essere un’occasione per fare davvero la differenza e sostenere l’ambiente in cui operiamo. Se farai un acquisto online dal 26 al 28 novembre sosterrai i progetti diContinue reading “La Sportiva sostiene il Green Friday di EOCA”

Per il Mountain Friday Karpos dona il 20% al Soccorso Alpino

Quella tra Karpos e il Soccorso Alpino è una collaborazione che continua da anni e a cui il brand tiene molto. E mentre tutto il mondo parla di Black Friday, l’azienda specializza in abbigliamento specifico per gli sport outdoor invece festeggia il suo Mountain Friday.  Si tratta di un modo per rivolgere ancor più attenzione aContinue reading “Per il Mountain Friday Karpos dona il 20% al Soccorso Alpino”

Cotopaxi arriva in Italia con Artcrafts International

Sarà Artcrafts International a distribuire in Italia Cotopaxi, brand specializzato nella produzione di abbigliamento outdoor e lifestyle, oltre agli accessori che attualmente stanno registrando una forte aumento nel mercato americano. L’azienda certificata B Corp e sostenuta da venture-capital sceglie di espandere la propria strategia distributiva globale nel nostro Paese con il lancio della campagna venditeContinue reading “Cotopaxi arriva in Italia con Artcrafts International”

Lorenzo Delladio tra i vincitori del Premio EY

Sono 11 gli imprenditori italiani – alla guida di aziende con un fatturato di almeno 25 milioni di euro – che hanno visto riconoscere il proprio impegno con l’ottenimento del prestigioso Premio EY l’imprenditore dell’Anno, giunto alla sua 24° edizione, svoltasi con il supporto di Banca Akros (Gruppo Banco BPM), Board International e P101. TutteContinue reading “Lorenzo Delladio tra i vincitori del Premio EY”

Sean Villanueva promuove con SCARPA la risuolatura delle calzature

Con ai piedi un paio di Kalipè, calzatura da avvicinamento di SCARPA, l’alpinista Sean Villanueva, lo scorso febbraio, completava in solitaria la traversata integrale di tutte le cime del massiccio del Fitz Roy, in Patagonia. Qualche mese più tardi l’atleta belga si è recato presso la sede dell’azienda, ad Asolo, per far riparare le scarpeContinue reading “Sean Villanueva promuove con SCARPA la risuolatura delle calzature”

Le iniziative di Patagonia all’insegna del riuso dei capi

In vista dell’imminente Black Friday e del successivo periodo natalizio, Patagonia ha organizzato due iniziative a Milano all’insegna del riuso. Worn Wear Gear Swap presso Patagonia Milano Grazie all’ottima durabilità dei capi, in un’ottica sempre più green, il brand ha organizzato un appuntamento per donare ad altri tutto l’abbigliamento che, nonostante sia ancora in buoneContinue reading “Le iniziative di Patagonia all’insegna del riuso dei capi”

EOCA annuncia il Green Friday per raccogliere fondi per progetti di conservazione

L’European Outdoor Conservation Association (EOCA) annuncia il lancio della sua raccolta fondi online durante il Green Friday, in virtù di progetti urgenti di conservazione della natura. È sulla scia del successo del crowdfunding per la Giornata della Terra avvenuta lo scorso aprile, di seguito all’apertura del vertice COP15 sulla biodiversità, il vertice COP26 sul clima,Continue reading “EOCA annuncia il Green Friday per raccogliere fondi per progetti di conservazione”

Si è concluso il viaggio di Woodvivors: 2500 km a passo di mulo

Hanno percorso 2500 km i ragazzi di Woodvivors che, partendo dall’isola di Pantelleria a metà dello scorso aprile, domenica 14 novembre hanno raggiunto Torino, concludendo tutto il Sentiero CAI Italia sul dorso di due mule e un asino. A scortarli una ricca community di appassionati che hanno seguito gli ultimi passi seguendo il corso delContinue reading “Si è concluso il viaggio di Woodvivors: 2500 km a passo di mulo”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora