Rivoluzione green sulle nevi dell’Alto Adige: il primo battipista a idrogeno

Si chiama Leitwolf h2Motion ed è il protagonista di quella che è possibile definire la “rivoluzione green” sulle nevi dell’Alto Adige: il primo battipista al mondo con motore elettrico alimentato a idrogeno, che debutterà il prossimo weekend in occasione della Coppa del Mondo di sci alpino sulla celebre Gran Risa. Si tratta della nuova creazione dell’aziendaContinue reading “Rivoluzione green sulle nevi dell’Alto Adige: il primo battipista a idrogeno”

Arc’teryx collabora con Palace Skateboards per una nuova collezione

Arrampicata e skateboard, due discipline apparentemente lontane che, però, caratterizzano la nuova collezione di Arc’teryx, nata dalla partnership con Palace Skateboards; una celebrazione di quella natura un po’ irriverente e a tratti anche anarchica, che è storicamente esistita in entrambe le communities. Si tratta di una serie di pezzi essenziali per il mondo outdoor, uscitiContinue reading “Arc’teryx collabora con Palace Skateboards per una nuova collezione”

Ispo: lo scialpinismo è la tendenza della stagione 20/21

Se l’estate 2020 è stata all’insegna della riscoperta dell’arrampicata, la tendenza della stagione invernale 20/21 sarà lo scialpinismo. Lo rivela Ispo che mostra tutti i trend della stagione appena iniziata. I dati attuali di DAV, OeAV e Skimo-Austria, un gruppo di interesse austriaco di scialpinisti, mostrano che la comunità di scialpinisti continua a crescere. SiContinue reading “Ispo: lo scialpinismo è la tendenza della stagione 20/21”

Un codice etico per le gare: la presa di posizione di Hoka One One

Nuovo “codice etico e operativo” emanato dal distributore esclusivo per l’Italia di Hoka One One, Artcrafts International, per quanto riguarda le sponsorizzazione di gare trail, triathlon e road running per il 2021.Una decisione presa, in primis, per evitare che l’impatto dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19 sul lavoro degli organizzatori possa ricadere sugli iscritti alle gare, inContinue reading “Un codice etico per le gare: la presa di posizione di Hoka One One”

Osprey accanto a Nimsdai nella sua ascesa invernale del K2

Nuova impresa per l’alpinista da record e ambassador di Osprey Nimsdai Purja MBE, anche se questa volta proverà l’impossibile: l’ascesa invernale del K2. Considerato una delle vette più inaccessibili al mondo, il K2 non è mai stato scalato d’inverno e ciò costituisce una delle più grandi sfide alpinistiche di tutti i tempi. Il brand americano è giàContinue reading “Osprey accanto a Nimsdai nella sua ascesa invernale del K2”

Con il set completo Mammut anche il freeride è sicuro

Neve fresca e temperature invernali sono le condizioni perfette per godersi pendii in totale contatto con la natura, ma tenendo ben a mente un aspetto fondamentale: la sicurezza. Mammut offre un set completo, composto da Artva, pala e sonda Barryvox, che diviene un must per chi vuole fare scialpinismo e freeride. Package Barryvox Include tutta l’attrezzatura indispensabileContinue reading “Con il set completo Mammut anche il freeride è sicuro”

Cervino S.p.A. risponde a La Stampa in merito alla webcam “censurata”

È scoppiata un’altra grande polemica al centro della quale c’è la società Cervino S.p.A.: La Stampa riporta di una webcam “censurata” il 3 dicembre, per celare la coda formatasi all’impianto di risalita di Plan Maison. Di seguito il comunicato della stessa Cervino S.p.A. in risposta al quotidiano. A seguito di quanto apparso quest’oggi su La StampaContinue reading “Cervino S.p.A. risponde a La Stampa in merito alla webcam “censurata””

Nuovo brand store firmato La Sportiva a Courmayeur

Nonostante si tratti di un anno non particolarmente semplice per le attività commerciali, La Sportiva sceglie di continuare con la sua espansione in fatto di negozi monomarca, in quelle che sono considerate le principali mete alpinistiche e arrampicatorie europee. Courmayeur è la sede del decimo brand store La Sportiva,in cui vi è un assortimento completoContinue reading “Nuovo brand store firmato La Sportiva a Courmayeur”

ISPO Brandnew 2021: in attesa del vincitore assoluto

ISPO Brandnew è la più grande piattaforma al mondo per le start-up sportive il cui obiettivo, da circa 20 anni, è trovare e scegliere i migliori nuovi arrivati nel mercato dello sport e offrire loro un trampolino di lancio per il business. Nella nuova veste di ISPO, quella completamente virtuale, circa 30 giovani aziende siContinue reading “ISPO Brandnew 2021: in attesa del vincitore assoluto”

Alla scoperta dell’arrampicata con Petzl Legend Tour Italia

Durante lo scorso lockdown Petzl ha dato vita a un progetto digitale con l’obiettivo di avvicinare sempre più appassionati a questo sport, infondendo loro speranza e motivazione. Il viaggio reale e virtuale di Petzl Legend Tour Italia non si è mai fermato, e viene raccontato in una serie di brevi docufilm che portano alla scopertaContinue reading “Alla scoperta dell’arrampicata con Petzl Legend Tour Italia”

Legge anti-dpcm per la Valle d’Aosta che rivendica la sua autonomia

Ieri 2 dicembre è stato approvato dal Consiglio Regionale della Valle d’Aosta, con una maggioranza di 28 voti a favore e soli 7 astenuti, un disegno di legge che si oppone al dpcm che il Governo sta discutendo proprio in queste ore. La Valle d’Aosta non ci sta e rivendica la sua autonomia rispetto ai poteriContinue reading “Legge anti-dpcm per la Valle d’Aosta che rivendica la sua autonomia”

La Rivoluzione Energetica con Rob Hopkins e Lucy Siegle

Un movimento che coinvolge i cittadini di tutto il mondo e cerca di trasformare l’attuale sistema energetico obsoleto riportandolo nelle mani delle comunità locali, grazie alla Democrazia Energetica.  Narratore delle storie dei pionieri della Democrazia Energetica sarà Patagonia grazie a un nuovo documentario e una campagna a livello europeo, che usciranno nel 2021. Lucy Siegle,Continue reading “La Rivoluzione Energetica con Rob Hopkins e Lucy Siegle”

Valeria Ghezzi di Anef: “Abbiamo bisogno di certezze”

“Il Governo ci ascolti, vogliamo certezze sulla data di apertura o sul sostegno economico a noi e ai lavoratori del comparto”, queste le parole del presidente di Anef Valeria Ghezzi che ha parlato nel corso di una conferenza stampa indetta dall’Associazione Stampa Estera in Italia con l’obiettivo di fare chiarezza sulla situazione di emergenza relativaContinue reading “Valeria Ghezzi di Anef: “Abbiamo bisogno di certezze””

La Grande Course: cambio di vertice e ripresa delle gare

Si sa, il mondo dello sci alpinismo fortunatamente non ha bisogno nè di seggiovie, nè di funivie, ed è pronto a ripartire alla grande: dopo l’annullamento della 4ª edizione della Grande Course, manca poco all’avvio del circuito delle competizioni sulle pelli di foca più prestigiose dell’Arco Alpino e della Cordigliera Pirenaica con il Pierra Menta,Continue reading “La Grande Course: cambio di vertice e ripresa delle gare”

Linea dura del governo: ipotesi di chiusura degli impianti sciistici fino al 15 gennaio

L’incontro avvenuto a Roma tra il governo e le regioni nella giornata di ieri, 1° dicembre, sembra non aver sortito alcun effetto positivo sul “mondo neve”: le regioni alpine nelle scorse giornate avevano avanzato la proposta di consentire l’accesso alle piste da sci solamente a chi soggiorna in hotel e chi ha le seconde case,Continue reading “Linea dura del governo: ipotesi di chiusura degli impianti sciistici fino al 15 gennaio”

Alla scoperta (in digitale) dei luoghi che hanno ispirato gli scrittori in Friuli Venezia Giulia

“Friuli Venezia Giulia terra di scrittori. Alla scoperta dei luoghi che li hanno ispirati”, questo il nome del progetto promosso da Fondazione Pordenonelegge con la Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismoFVG, che ripartirà il 5 dicembre. Nasce così un modo per dare la possibilità a tutti di approfondire la conoscenza del territorio attraverso la voce,Continue reading “Alla scoperta (in digitale) dei luoghi che hanno ispirato gli scrittori in Friuli Venezia Giulia”

Mottolino Full Mountain lancia un video ironico per l’apertura degli impianti

Il messaggio lanciato da Mottolino Full Mountain, punto di riferimento del freestyle italiano in Lombardia, è più che chiaro: “La montagna senza di voi non è nulla, ci mancate”. Volto di un video ironico, pubblicato sui canali social, che mira a scuotere le coscienze è Yepi, la simpatica mascotte dal pelo bianco della ski areaContinue reading “Mottolino Full Mountain lancia un video ironico per l’apertura degli impianti”

Il libro fotografico “Voci dalle Terre Alte” di Va’ Sentiero

“Voci dalle Terre Alte”, questo il titolo del primo libro fotografico di Va’ Sentiero, in edizione limitata, firmato dalla fotografa Sara Furlanetto che è possibile ordinare entro il 10 dicembre, sostenendo il crowdfunding per la continuazione della spedizione. Il perfetto regalo di Natale per tutti gli amanti della montagna e del turismo sostenibile: 175 pagine che, tramiteContinue reading “Il libro fotografico “Voci dalle Terre Alte” di Va’ Sentiero”

Nuovo dpcm alle porte: le regioni propongono “Piste aperte solo per chi pernotta o ha seconde case”

Le regioni alpine le stanno provando tutte per cercare di salvare una stagione che si preannuncia essere complicata. La proposta fatta al Governo, ovvero quella di aprire gli impianti sciistici solo a chi soggiorna in hotel e chi ha le seconde case, unita alla possibilità di chiudere i confini per gli italiani che vorrebbero andareContinue reading “Nuovo dpcm alle porte: le regioni propongono “Piste aperte solo per chi pernotta o ha seconde case””

Tutto per lo sport: le istituzioni non ci aiutano

Situato nel pieno centro di Milano, più precisamente in via Torino, Tutto per lo Sport è uno dei punti di riferimento per l’outdoor meneghino. Con l’emanazione dell’ultimo Dpcm l’Italia è stata suddivisa in zone gialle, arancioni e rosse, con le conseguenti limitazioni legate alla gravità dell’emergenza Covid. La Lombardia è stata dichiarata zona rossa sinoContinue reading “Tutto per lo sport: le istituzioni non ci aiutano”

Il Black Friday Zamberlan a sostegno della ricerca Covid-19

La ricerca contro il Covid-19 sarà al centro del Black Friday di Zamberlan: il 15% dei ricavi delle vendite online del weekend del 27-29 novembre sarà devoluto alla Fondazione Città della Speranza, impegnata nella ricerca volta ad aprire nuove strade per la cura del virus e contribuire allo sviluppo del vaccino. La lotta contro ilContinue reading “Il Black Friday Zamberlan a sostegno della ricerca Covid-19”

Ski Magazine di nuovo in tv

È una delle trasmissioni più longeve del panorama sportivo invernale e nel 2021 raggiungerà la sua 22esima edizione: torna in tv Ski Magazine, trasmissione che rientra nella multipiattaforma internazionale tv/web sportoutdoor.tv dedicata allo sport e al turismo. Al momento sono cinque le trasmissioni prodotte, e Ski Magazine rientra in quella che vuole essere una lente diContinue reading “Ski Magazine di nuovo in tv”

Nevica Plastica: a difesa delle montagne valdostane

VDA Trailers ed Erica, in collaborazione con Courmayeur, si fanno promotori dei due appuntamenti di venerdì 27 e sabato 28 novembre, la cui tematica principale sarà l’inquinamento delle microplastiche sulle montagne valdostane. Tutto nasce dal dossier “Nevica Plastica”, pubblicato a fine agosto sulla ricerca condotta proprio da Cooperativa ERICA, European Research Institute e VDA Trailers e l’Associazione Internazionale per laContinue reading “Nevica Plastica: a difesa delle montagne valdostane”

Nuova partnership tra la Fondazione Cortina e Telepass

In un contesto mozzafiato come il Rifugio Duca D’Aosta a 2098 metri d’altezza, e tramite una conferenza stampa digitale, Fondazione Cortina ha annunciato il nuovo presenting sponsor dei Campionati del mondo di sci alpino Cortina 2021: Telepass, azienda che da oltre 30 anni muove 12 milioni di italiani, è leader in Italia nel settore deiContinue reading “Nuova partnership tra la Fondazione Cortina e Telepass”

Salewa sostiene i pastori della Val di Funes

Un’iniziativa pensata dal brand altoatesino specializzato in prodotti tecnici per la montagna per sostenere i pastori della Val di Funes: tutti coloro che acquisteranno online nella giornata del 27 novembre (Black Friday), potranno godere dello sconto del 20% su tutte le categorie di prodotto, dall’abbigliamento alle calzature, siano all’equipaggiamento tecnico. Il progetto, al suo terzoContinue reading “Salewa sostiene i pastori della Val di Funes”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora