traileye pro, gli occhiali evil eye per ogni sport

L’occhiale traileye pro è la novità in casa evil eye per la collezione FW 20/21. Seppure il brand sia nato solo un anno fa, l’azienda vanta un’esperienza nel settore occhiali sportivi di oltre 26 anni con il marchio adidas e la progettazione prevede una collaborazione assidua con gli atleti, per dar vita a prodotti piùContinue reading “traileye pro, gli occhiali evil eye per ogni sport”

Maxi Sport, il negozio di Sesto San Giovanni riapre dopo il refitting

Come annunciato lo scorso 16 novembre, Maxi Sport ha deciso di rinnovare l’intero reparto sportivo dello store di Sesto San Giovanni, per realizzare un miglioramento dell’esposizione dei prodotti offerti e ottenere un maggior coinvolgimento del cliente. Un refitting già in programma a inizio anno ma posticipato a causa del lockdown primaverile e che ha coinvoltoContinue reading “Maxi Sport, il negozio di Sesto San Giovanni riapre dopo il refitting”

Picture Organic Clothing, “Il nostro lavoro a favore del pianeta”

Responsabilità sociale d’impresa (RSI), conservazione delle risorse, riciclo. Sono questi alcuni dei temi centrali della sostenibilità per le aziende sportive, non solo del mondo outdoor. Ispo ha intervistato i ceo di cinque grandi brand per conoscere le loro opinioni a riguardo e le prospettive future su questo importante tema. In questo caso a rispondere alleContinue reading “Picture Organic Clothing, “Il nostro lavoro a favore del pianeta””

I capi Lafuma in piuma riciclata grazie a Re:Down

A conferma del suo impegno per tutelare l’ambiente, Lafuma presenta una gamma di prodotti dal design ecologico per la sua collezione FW20/21, e lo fa insieme al partner Re:Down, brand specializzato nel riciclare piuma e piumino in Europa. Un fornitore statunitense che raccoglie prodotti tessili in disuso (come trapunte, sacchi a pelo, giacche e cusciniContinue reading “I capi Lafuma in piuma riciclata grazie a Re:Down”

Da oggi Elbec è anche plastic free

Da novembre Elbec, azienda trentina produttrice di capi tecnici in lana Merino, ha detto basta agli imballaggi non biodegradabili, imboccando la strada del plastic free in tutte le fasi produttive, dalla scelta della materie prime alla lavorazione, fino alla spedizione. “L’idea che la responsabilità gravi solo sul consumatore e non sulle imprese non è condivisibile”,Continue reading “Da oggi Elbec è anche plastic free”

Radici Group presenta il bilancio di sostenibilità e la gamma Renycle

RadiciGroup annuncia il suo bilancio di sostenibilità 2019, nel quale conferma la sua capacità di creare valore per gli stakeholder in diversi settori (filiera, ambiente, dipendenti e territorio). Il prospetto, basato sui dati forniti da 22 siti industriali e dalla holding, mette in evidenza azioni e risultati concreti, che sono stati raggiunti grazie alla volontàContinue reading “Radici Group presenta il bilancio di sostenibilità e la gamma Renycle”

Svelati i due tessuti vincitori di Performance Days Awards

Nel corso della due giorni di Digital Performance Days – qui i dettagli del programma – uno spazio sarà riservato anche alla consegna virtuale del premio “Performance Days Awards autunno-inverno 22/23” rivolto ai due tessuti vincitori, accuratamente selezionati dai giudici in base a prestazioni e qualità ecologiche. Il Performance Award è stato assegnato a MerrysonContinue reading “Svelati i due tessuti vincitori di Performance Days Awards”

Anche Osprey aderisce al Green Friday supportando EOCA

Proprio come La Sportiva, anche Osprey quest’anno celebrerà il Green Friday donando il 20% delle sue vendite a EOCA (European Outdoor Conservation Association), l’ente di beneficienza che tutela l’ambiente, suo partner di lunga data. Parte dei guadagni che saranno incassati tra venerdì 27 e lunedì 30 novembre andranno a supportare diversi progetti, tra cui OceansContinue reading “Anche Osprey aderisce al Green Friday supportando EOCA”

La Sportiva e EOCA insieme per il Green Friday

Anche La Sportiva segue l’esempio di altre aziende nel dare il suo supporto sostenibile al Black Friday e lo fa appoggiando l’attività di EOCA (European Outdoor Conservation Association), con la donazione del 40% delle vendite che otterrà il prossimo 27 novembre. Con l’occasione, il brand italiano approfitta per introdurre l’esclusivo sistema di tessuto e isolamento,Continue reading “La Sportiva e EOCA insieme per il Green Friday”

Tecnica Group nella “top 100” delle aziende del nord-est Italia

Nel dossier “TOP 100”, l’approfondimento di Nordest Economia, la redazione economica dei quotidiani del gruppo editoriale GEDI, che copre Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, rientra anche Tecnica Group. Lo speciale, che raccoglie le aziende più performanti del Triveneto, sulla base dell’analisi dei dati di bilancio 2019, ha visto il Gruppo posizionarsi 88°, confermando ancoraContinue reading “Tecnica Group nella “top 100” delle aziende del nord-est Italia”

Uscito in italiano il libro “Some Stories” del fondatore di Patagonia

Dopo il successo di “Let my people go surfing”, a metà tra un’autobiografia e un manuale di business responsabile, di cui vi avevamo già parlato, lo scorso 19 novembre è uscita la traduzione italiana di “Some Stories”, l’ultimo libro del fondatore di Patagonia Yvon Chouinard (editore Ediciclo). Climber, pescatore e surfista, Chouinard ha fatto dellaContinue reading “Uscito in italiano il libro “Some Stories” del fondatore di Patagonia”

Il Gruppo Oberalp distribuirà Falke e Burlington per l’Italia

A partire da gennaio 2021, il Gruppo Oberalp assumerà la distribuzione dei marchi FALKE e Burlington per il mercato italiano. Il numero dei marchi distribuiti salirà così da sette a nove (Salewa, Dynafit, Pomoca, Wild Country, Evolv, LaMunt), ognuno pioniere nel rispettivo settore di appartenenza. “Tra tutte le richieste che riceviamo, abbiamo scelto questi dueContinue reading “Il Gruppo Oberalp distribuirà Falke e Burlington per l’Italia”

Il programma di Digital Performance Days

Come vi avevamo già comunicato, la due giorni di Performance Days in programma il 9-10 dicembre si terrà con un evento digitale, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria. Cosa bisogna aspettarsi? Come ogni anno saranno diversi gli argomenti in programma, ma economia circolare, sostenibilità e riciclo saranno quelli principali, per cui saranno assegnati anche due premiContinue reading “Il programma di Digital Performance Days”

“Attenzione, non confondiamo lo sci con la movida!”

“Siamo fortemente preoccupati per la linea rigorista adottata in queste ore dal governo”. A dirlo sono la presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli e  quella di Anef (Associazione Nazionale Esercenti Impianti a Fune) Valeria Ghezzi che, proprio alla vigilia dell’inaugurazione della stagione invernale e nonostante i protocolli di sicurezza adottati, si vedono imposta la chiusuraContinue reading ““Attenzione, non confondiamo lo sci con la movida!””

Domani la prima del docufilm di Va’ Sentiero sul sito di Ferrino

“Alla scoperta del sentiero Italia” è il docufilm che racconta i primi 3548 km di cammino percorsi lungo il Sentiero Italia dai ragazzi dell’associazione Va’ Sentiero, nei sette mesi di cammino attraverso l’entroterra italiano. La pellicola, della durata di 50 minuti, sarà presentata per la prima volta online domani sera, mercoledì 25 novembre, alle oreContinue reading “Domani la prima del docufilm di Va’ Sentiero sul sito di Ferrino”

Black Friday, il 50% degli incassi di Save The Duck a Medici Senza Frontiere

In occasione del Black Friday, Save The Duck, brand italiano 100% animal-free e cruelty free, aderisce, come già fatto l’anno scorso, al Green Friday, versione etica del celebre appuntamento dedicato allo shopping. In particolare l’azienda, confermandosi ancora una volta responsabile non solo nel campo ambientale ma anche in quello umanitario, ha deciso di supportare MediciContinue reading “Black Friday, il 50% degli incassi di Save The Duck a Medici Senza Frontiere”

Euratex promuove l’economia circolare con hub europei per rifiuti tessili

Euratex, la Confederazione Europea dell’Industria Tessile, lancia il progetto “European Textile Recycling Hubs” (o più brevemente ReHubs), che mira a migliorare il mercato dei rifiuti tessili, con la costruzione di strutture dedicate in diverse zone d’Europa. Nello specifico Belgio, Finlandia, Germania, Italia e Spagna sono state considerate le nazioni ideali per approcciare l’iniziativa. Dei 10.7 milioniContinue reading “Euratex promuove l’economia circolare con hub europei per rifiuti tessili”

Da Black Friday a Green Friday: alcune aziende pensano sostenibile

Ideato negli anni venti negli Stati Uniti, il Black Friday, che cade tradizionalmente il venerdì dopo il Ringraziamento, è diventato da qualche anno un fenomeno mondiale, in cui rivenditori, negozi e marchi attirano i clienti con offerte speciali. Le aziende sportive e outdoor non sono da meno. Tuttavia anche questo ha i suoi lati negativi,Continue reading “Da Black Friday a Green Friday: alcune aziende pensano sostenibile”

Sorapis, la scarpa sostenibile di Dolomite certificata Re-Source

Dolomite, con l’obiettivo di migliorare l’impatto delle sue pratiche commerciali sull’ambiente, ha concepito il programma Re-Source per sviluppare e promuovere la responsabilità sociale d’impresa. Così l’azienda ha deciso di massimizzare la natura sostenibile dei propri prodotti, pur mantenendo il loro solito livello prestazionale, attraverso una corretta selezione dei materiali e un processo di produzione piùContinue reading “Sorapis, la scarpa sostenibile di Dolomite certificata Re-Source”

Millet, le imbottiture realizzate da materiali sintetici 100% riciclati

Per la sua collezione FW 20/21, all’interno dei propri piumini, Millet ha deciso di utilizzare imbottiture isolanti realizzate con materiali sintetici 100% riciclati. Una scelta in linea con il programma di basso impatto lanciato da Millet Mountain Group nel 2014, che punta a minimizzare l’impatto ambientale dell’intero processo produttivo. Ma i nuovi capi non soloContinue reading “Millet, le imbottiture realizzate da materiali sintetici 100% riciclati”

Arc’teryx apre cinque negozi Icon negli Stati Uniti

A metà novembre Arc’teryx, rivenditore di abbigliamento e attrezzature tecniche con sede in Canada, ha aperto in California il primo dei cinque negozi Icon in programma negli Stati Uniti. L’apertura degli altri punti vendita è prevista entro la fine dell’anno: si tratterà, precisamente, di tre sedi a New York e l’ultima ancora in California, nellaContinue reading “Arc’teryx apre cinque negozi Icon negli Stati Uniti”

Salta il rinvio del Black Friday: in Italia si farà

In Italia il Black Friday non sarà rinviato. Questa le decisione presa ieri dai ministeri dell’economia e dello sviluppo economico, dopo un confronto informale con le associazioni commerciali per valutare la possibilità di far slittare la giornata di super sconti, sull’esempio dei cugini francesi. Al momento sembrano mancare le condizioni per un posticipo della dataContinue reading “Salta il rinvio del Black Friday: in Italia si farà”

Francia, anche Amazon accetta il rinvio del Black Friday

Anche Amazon accetta di rinviare il Black Friday in Francia. A una settimana esatta dal weekend di super sconti (27-29 novembre), il colosso statunitense fa sapere di aver accettato la proposta del ministro dell’economia Bruno Le Maire di posticipare l’evento di sette giorni (4-7 dicembre). Una decisione che va incontro alle esigenze dei punti venditaContinue reading “Francia, anche Amazon accetta il rinvio del Black Friday”

Assosport rinnova le cariche: tutti i nomi dei nuovi eletti

Nel corso dell’Assemblea Generale 2020 di Assosport, svoltasi lo scorso 11 novembre, Anna Ferrino è stata nominata nuovo presidente dell’Associazione Nazionale fra i Produttori di Articoli Sportivi. Un nuovo ruolo, che si aggiunge a quello di amministratore delegato di Ferrino & C. Spa e vice presidente di Confindustria Torino. Nella stessa sede sono stati nominatiContinue reading “Assosport rinnova le cariche: tutti i nomi dei nuovi eletti”

Retail e digitale: per ottenere il meglio dal periodo natalizio

Se, da una parte, la prossima stagione natalizia punterà sul digitale più degli altri anni, dall’altra per i retailer diventerà difficile pianificare le attività come di consueto. In questo fine 2020 lo shopping potrà essere molto diverso, quindi sarà bene sfruttare le opportunità di crescita del mercato dell’e-commerce, dando peso a determinate aree e aspetti.Continue reading “Retail e digitale: per ottenere il meglio dal periodo natalizio”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora