Per Tecnica Group, leader nella produzione di calzature outdoor e attrezzature da sci, il 2021 si apre con la nuova partnership siglata con H-FARM, il più grande hub di innovazione a livello europeo. Le due società, che collaborano già da anni, sono legate dalla comune vocazione internazionale e la volontà di contribuire alla crescita del territorioContinue reading “Tecnica Group e H-FARM, partnership per la formazione professionale”
Author Archives: chiarabellini
Le originali iniziative green di Ternua per salvaguardare l’ambiente
Ternua, brand spagnolo fondato nel 1994, progetta e produce abbigliamento tecnico per l’outdoor, con un commercio che si espande a livello nazionale e internazionale, come conferma la presenza in oltre 20 Paesi tra Europa, Asia e America. Il rispetto dei parametri di innovazione sostenibile, però, è un aspetto a cui tiene fortemente da sempre, come confermato,Continue reading “Le originali iniziative green di Ternua per salvaguardare l’ambiente”
BV Sport e le calze da trail “Des bosses et des bulles”: tecniche e divertenti
Per soddisfare ogni esigenza, le calze realizzate da BV Sport sono basse, medie o alte, senza trascurare mai le necessità degli atleti e la qualità dei prodotti, con punti di traspirazione e contenimento. Tra queste figura una linea speciale, ideata in collaborazione con il fumettista di Lione Matthieu Forichon, che con ironia e leggerezza ritraeContinue reading “BV Sport e le calze da trail “Des bosses et des bulles”: tecniche e divertenti”
Nirmal “Nims” Purja sul K2 insieme anche a Osprey
Come vi abbiamo già annunciato, anche Nimsdai Purja MBE fa parte del team che sabato 16 gennaio ha raggiunto la vetta del K2 invernale, per una delle più grandi e difficili sfide alpinistiche di sempre. Ambassador Osprey, il nepalese ha utilizzato il nuovo zaino Talon Pro e la serie di borsoni da trasporto Transporter per ilContinue reading “Nirmal “Nims” Purja sul K2 insieme anche a Osprey”
I negozi sportivi possono restare aperti, anche in zona rossa
Il nuovo Dpcm, firmato dal presidente del consiglio Giuseppe Conte lo scorso 14 gennaio e in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo, riconferma ancora una volta la possibilità per i commercianti al dettaglio di rimanere aperti, anche nelle aree “caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto” (leContinue reading “I negozi sportivi possono restare aperti, anche in zona rossa”
Con il progetto “Backstage”, Kong fa cultura aziendale
Kong, l’impresa italiana specializzata nell’attrezzatura per gli ambienti verticali, ha attuato un progetto, denominato “Backstage”, dedicato a scoprire e approfondire ciò che si nasconde dietro la realizzazione dei suoi prodotti. Un’idea nata durante il lockdown primaverile quando l’azienda, nonostante il blocco della produzione e la chiusura temporanea della fabbrica, cerca di mantenere vivo il legameContinue reading “Con il progetto “Backstage”, Kong fa cultura aziendale”
Picture, la giacca Demain è impermeabile e traspirante ma non inquina
Picture prosegue con la sua politica sostenibile, realizzando una giacca da sci e snowboard a tre strati che non inquina e che si inserisce perfettamente nella mission del marchio francese, nato nel 2008 e certificato B Corp. Demain Jacket, infatti, utilizza la nuova membrana Xpore, nanoporosa ed ecologica perché, oltre a essere priva di PFCContinue reading “Picture, la giacca Demain è impermeabile e traspirante ma non inquina”
La Valle d’Aosta valuta l’apertura delle piste agli scialpinisti
Stamattina, in consiglio regionale, il presidente della Valle d’Aosta Erik Lavevaz ha comunicato che sta valutando l’apertura di alcune piste dei comprensori sciistici per la pratica dello scialpinismo. “Nel momento in cui ci dovesse essere il divieto o l’impossibilità di apertura delle piste per l’attività di sci da discesa, si sta ipotizzando di autorizzare lo scialpinismo,Continue reading “La Valle d’Aosta valuta l’apertura delle piste agli scialpinisti”
In Colorado un comprensorio senza impianti dedicato allo skialp
Mentre l’industria sciistica del Colorado continua a muoversi con difficoltà in mezzo alla pandemia, il 24 dicembre scorso, tra le montagne dello stato statunitense, è stato inaugurato il comprensorio Bluebird Backcountry. La particolarità? Non ha impianti! Infatti il resort, dotato di piste, bar e noleggio sci come tante altri, ha preferito sostituirli con sette tracceContinue reading “In Colorado un comprensorio senza impianti dedicato allo skialp”
CMP si espande all’estero con tre nuovi store in Francia e Germania
Dopo l’apertura del 27esimo punto vendita della catena lo scorso 30 settembre, CMP aggiunge ulteriori tre negozi alla sua personale mappa europea: le nuove aperture, infatti, si collocano nelle rinomate località sciistiche di Avoriaz e Tignes (Francia) e a Rottach Egern, un’esclusiva cittadina bavarese sul lago Tegernsee. Il legame tra CMP, il brand sportivo dell’aziendaContinue reading “CMP si espande all’estero con tre nuovi store in Francia e Germania”
DAS, l’imbottitura sintetica di Patagonia per combattere il freddo
Fin dal 1992 DAS è l’imbottitura sintetica per eccellenza di Patagonia, perfetta per ripararsi con efficacia in condizioni di freddo estremo, come nelle giornate di vento inarrestabile o quando si è fermi in sosta e gli spindrift non danno tregua. L’acronimo del nome sta per “Dead Air Space”, letteralmente “Spazio aereo morto”, a sottolineare laContinue reading “DAS, l’imbottitura sintetica di Patagonia per combattere il freddo”
Lo sci di fondo firma la sua rivincita
Se gli impianti di risalita restano in attesa del 18 gennaio, le varie località sciistiche si attrezzano per dare la possibilità agli amanti della neve di godere della montagna invernale in modi alternativi. Uno di questi è lo sci nordico o sci di fondo, una delle forme di attività sulla neve più antiche e piùContinue reading “Lo sci di fondo firma la sua rivincita”
Splitboarding, sentore di crescita
Abbiamo chiesto ad alcune delle aziende più rappresentative del mondo delle tavole un resoconto sul mondo delle splitboarding e sembra che lo scetticismo verso questo mondo sia stato superato. Roberto Formento (Distributore – Amplid) Quanto conta per voi il settore splitboard nel fatturato annuale? Per ora, nel panorama generale di Boardcore, in percentuale il fatturatoContinue reading “Splitboarding, sentore di crescita”
ATK, diversi “attacchi” di stagione per freeride e skialp
Chi opta per il freeride o lo scialpinismo, sa che leggerezza e sicurezza sono due componenti che determinano la scelta degli attacchi. Pendii vergini e neve polverosa sono la prerogativa di una giornata all’insegna della libertà in mezzo alla natura, ma è fondamentale prediligere soluzioni che riescano ad assicurare al meglio la trasmissione dell’energia agli sci,Continue reading “ATK, diversi “attacchi” di stagione per freeride e skialp”
Saldi invernali 2021: aggiornate alcune date di inizio
Come vi avevamo anticipato, quest’anno l’inizio dei saldi invernali non avverrà in tutta Italia nella prima settimana di gennaio, come accadeva di consueto negli scorsi anni, perché, a causa dell’emergenza Covid-19, le regioni hanno deciso di muoversi in maniera differente l’una dall’altra. In particolare alcune di queste hanno preferito rimandarlo oltre metà mese (se non addiritturaContinue reading “Saldi invernali 2021: aggiornate alcune date di inizio”
Gli impianti sciistici riaprono il 18 gennaio. L’ordinanza di Speranza
Oggi il ministro della salute Speranza ha firmato un’ordinanza in cui “si differisce l’apertura degli impianti sciistici al 18 gennaio 2021”, che di fatto indica – nero su bianco – una possibile data per l’inaugurazione di questa stagione invernale. L’ultima parola però non è ancora detta, dato che non si potrà prescindere dalla divisione dell’ItaliaContinue reading “Gli impianti sciistici riaprono il 18 gennaio. L’ordinanza di Speranza”
Riapertura impianti, le Regioni chiedono lo slittamento al 18 gennaio
Le Regioni hanno chiesto di rimandare l’apertura degli impianti sciistici al 18 gennaio e non al 7 gennaio come originariamente stabilito. Questa la proposta contenuta in una lettera inviata ai ministri Francesco Boccia e Roberto Speranza dal presidente della Conferenza delle regioni Stefano Bonaccini. Solo l’ultima brutta notizia per il mondo neve, che si aggiungeContinue reading “Riapertura impianti, le Regioni chiedono lo slittamento al 18 gennaio”
Convivenza tra scialpinismo e comprensori? Esempi in Italia e Francia
“Troviamo un accordo tra scialpinisti e impiantisti per l’utilizzo delle piste”. Questo l’appello lanciato poco più di due settimane fa da Lorenzo Delladio, ceo La Sportiva, per una possibile apertura e convivenza di due realtà del mondo neve. Una proposta che è stata accolta in Italia e in Francia da diversi comprensori sciistici, chiusi a causaContinue reading “Convivenza tra scialpinismo e comprensori? Esempi in Italia e Francia”
Alcune idee innovative sulla vendita al dettaglio sviluppate nel 2020
Nonostante la pandemia, il 2020 è stato caratterizzato da numerose nuove idee nel panorama del retail, che vanno oltre il classico modo di vendere al dettaglio. Le seguenti sono le trovate più importanti dell’anno. Prodotti di seconda mano Negli ultimi anni marchi come Houdini, Vaude e Haglöfs hanno iniziato a testare prodotti già usati, perContinue reading “Alcune idee innovative sulla vendita al dettaglio sviluppate nel 2020”
Torna la Carica dei 101, la nostra inchiesta sull’andamento del mercato
Torna anche quest’anno, a cavallo tra 2020 e 2021, la tanto attesa “Carica dei 101”, nostra inchiesta di mercato in tre puntate che ha come protagonisti i retailer, l’anello fondamentale della filiera distributiva, per raccogliere il loro punto di vista, ascoltarne le richieste e considerarne i bisogni. Insomma, dargli voce. Ventitré domande per avere unContinue reading “Torna la Carica dei 101, la nostra inchiesta sull’andamento del mercato”
L’UNESCO lancia il manifesto per aderire al Decennio del Mare
Per promuovere una maggiore tutela e uso sostenibile dell’oceano e delle sue risorse, è stato ideato “Verso la Generazione Oceano”, un’iniziativa lanciata dalle Nazioni Unite che hanno dedicato il decennio 2021-2030 alle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile, per creare una generazione pienamente consapevole dell’importanza dell’oceano per il pianeta e la salute dell’uomo. ComeContinue reading “L’UNESCO lancia il manifesto per aderire al Decennio del Mare”
Gronell rafforza il legame con il territorio: nuovo punto vendita a Verona
L’azienda storica Gronell, produttrice di scarpe da montagna da tre generazioni, approda a Verona, con una nuova apertura che è anche un ritorno alle origini. Negli Anni Cinquanta, infatti, il fondatore Nello Grossule veniva proprio nel capoluogo veneto in bicicletta da San Rocco di Piegara (frazione di Roveré Veronese) per acquistare il pellame e gliContinue reading “Gronell rafforza il legame con il territorio: nuovo punto vendita a Verona”
Hanwag, una filiera 100% europea per le scarpe in cuoio
Nonostante il progresso tecnologico, la pelle resta il materiale migliore per realizzare scarpe di qualità per l’alpinismo e l’escursionismo. Oltre che esteticamente gradevole e piacevole al tatto, infatti, la pelle è anche un materiale estremamente duraturo e, se sottoposta a una corretta manutenzione, può durare praticamente per sempre. Forte di questa convinzione, Hanwag dedica sempreContinue reading “Hanwag, una filiera 100% europea per le scarpe in cuoio”
I retail verso un’esperienza di vendita ibrida
Sarà vero che le difficoltà ci fortificano e ci migliorano? Forse sarebbe più opportuno dire che le difficoltà ci modificano, perché è ciò che stiamo imparando tutti in questo 2020, dove paura, tristezza e rabbia hanno profondamente caratterizzato la nostra vita, generando in ognuno di noi comportamenti atipici e incontrollati, una vera tempesta emotiva cheContinue reading “I retail verso un’esperienza di vendita ibrida”
“Mai fuori moda”, la filosofia sostenibile di Fjällräven
A cosa serve un capo realizzato con il tessuto più resistente al mondo, se già dopo un anno dall’acquisto appare vecchio e fuori moda?” Questa la domanda che si sono posti in Fjällräven e da cui sono partiti per realizzare prodotti da indossare tutta la vita. Una scelta che ha in sé anche una svolta sostenibile,Continue reading ““Mai fuori moda”, la filosofia sostenibile di Fjällräven”