AKU investe nel Made in Italy con un’innovativa linea di produzione

Tempo di nuovi investimenti per AKU. Dopo un 2022 che ha rappresentato il miglior esercizio economico di sempre, l’obiettivo è dare continuità al processo di sviluppo del marchio, già fra i principali protagonisti sui mercati internazionali. Una nuova linea di produzione è attiva da ottobre a Montebelluna, con un investimento di 1,3 milioni di euroContinue reading “AKU investe nel Made in Italy con un’innovativa linea di produzione”

Dieci anni di innovazione per la textile industry: ISPO Textrends

Sviluppo e innovazione costanti sono indubbiamente parti della chiave del successo. E negli ultimi dieci anni, ISPO Monaco ha continuato a presentare i materiali, le tecnologie e i design più innovativi nel campo dell’industria sportiva e tessile all’ISPO Textrends – una vera e propria piattaforma di innovazione e formazione per l’industria. ISPO Textrends ISPO Textrends siContinue reading “Dieci anni di innovazione per la textile industry: ISPO Textrends”

Valtellina Wine Trail 2023: una memorabile decima edizione

Il mix sport, enogastronomia e promozione del territorio si conferma vincente, per un evento che non finisce mai di stupire, nemmeno alla sua decima edizione. E a testimoniarlo sono i tanti sorrisi di chi è giunto all’arrivo dopo una cavalcata sotto il cielo terso tra i filari della mezza costa retica e le cantine inContinue reading “Valtellina Wine Trail 2023: una memorabile decima edizione”

Lo Ski Property Report segnala l’ascesa delle località di montagna

Lo Ski Property Report, una delle analisi dati più importanti dell’agenzia immobiliare Knight Frank, registra un incremento dei prezzi delle case di montagna e più generalmente un’ascesa delle località montane come destinazione luxury. E questo, nonostante le incertezze macroeconomiche degli ultimi tempi. L’aumento fino a giugno 2023 +4,4%: questa è la media dell’aumento dei prezziContinue reading “Lo Ski Property Report segnala l’ascesa delle località di montagna”

Ospitalità professionista: a Cortina gli albergatori si preparano per l’inverno

L’Associazione degli Albergatori di Cortina analizza le previsioni per la prossima stagione. I professionisti dell’ospitalità ampezzana si preparano, dopo i turisti americani, a quelli britannici, che affolleranno la Conca nella seconda parte della stagione. Tornano ugualmente i russi. Gli italiani? Soprattutto dopo le feste. Winter is coming Con la stagione invernale alle porte e laContinue reading “Ospitalità professionista: a Cortina gli albergatori si preparano per l’inverno”

Il Prowinter Award “Retail” 2024 si allarga a nuove categorie di sci

Dopo il successo del 2023, la seconda edizione del Prowinter Award “Retail” si rinnova nel 2024 con nuove categorie e una giuria allargata. Il riconoscimento premia il prodotto più vendibile della stagione. Le novità dell’edizione 2024 Il Prowinter Award “Retail” è nato nel 2023 contestualmente alla nuova anima della fiera rivolta al canale distributivo. Si èContinue reading “Il Prowinter Award “Retail” 2024 si allarga a nuove categorie di sci”

Adam the climber: magnetismo ed etica sportiva nella biografia di Adam Ondra

Adam the climber: questo il titolo della biografia di Adam Ondra, la prima e l’unica, edita da Versante Sud. Il libro è stato presentato durante il Sales Meeting Internazionale di La Sportiva, tenutosi il 7 novembre all’Heliks Kletterzentrum, la palestra di arrampicata di 2500 metri quadrati di Brunico. La redazione di Outdoor Magazine era presente: abbiamoContinue reading “Adam the climber: magnetismo ed etica sportiva nella biografia di Adam Ondra”

Triolet 28+3 Lady: da Ferrino, alpinismo leggero e veloce al femminile

Ferrino presenta il Triolet 28+3 Lady. Lo zaino da alpinismo e scialpinismo leggero ed essenziale, caratterizzato da un innovativo accesso superiore e dalla costruzione della fascia a vita e degli spallacci appositamente studiata per l’anatomia femminile. Triolet 28+3 Lady Velocità d’apertura, protezione e all’occorrenza volume extra: Triolet 28+3 Lady è lo zaino che Ferrino ha studiatoContinue reading “Triolet 28+3 Lady: da Ferrino, alpinismo leggero e veloce al femminile”

Anne Cavassa nuova presidente di PrimaLoft Inc

PrimaLoft Inc. annuncia la nomina di Anne Cavassa come nuova presidente dell’azienda. La sua eccezionale esperienza nella leadership presso i più importanti marchi mondiali di outdoor e lifestyle attivo, come Saucony, Brooks, Nike e Timberland gioverà indubbiamente all’azienda, rafforzandola nella sua crescita. Esperienza e strategia Anne Cavassa si unisce al ceo Mike Joyce per rafforzareContinue reading “Anne Cavassa nuova presidente di PrimaLoft Inc”

Millet #Mountaintalk: a Bolzano e Torino si racconta Elia Origoni

Elia Origoni, l’avventuriero delle terre alte, si racconta durante le serate Millet #Mountaintalk previste a Bolzano e Torino. “InSolitaria2021 – un viaggio a passo d’uomo, tra mari e monti a piedi e in barca a remi lungo il Sentiero Italia usando solo la forza delle gambe e delle braccia” sarà il fil rouge delle dueContinue reading “Millet #Mountaintalk: a Bolzano e Torino si racconta Elia Origoni”

Lo Skimo Party in casa Ski Trab

Sabato 4 novembre 2023 a Bormio, in casa Ski Trab, si è tenuto lo Skimo Party: per la presentazione del team internazionale di Atleti e Ambassador Ski Trab, davanti a 200 appassionati e diversi campioni. Un’occasione per aprire la stagione invernale nel migliore dei modi. Alla Corte Ski Trab Una serata di festa e musica,Continue reading “Lo Skimo Party in casa Ski Trab”

Ternua: una FW24 circolare e pervasa di spirito outdoor per il 30° anniversario

Ternua, il marchio outdoor sostenibile il cui logo è rappresentato da una coda di balena, festeggerà il suo 30° anniversario nel 2024. In questi tre decenni ha voluto guidare il cambiamento nell’ambito dell’industria tessile outdoor. Come? Compiendo passi importanti in termini di innovazione sostenibile, introducendo materiali e trattamenti riciclati o biodegradabili e lavorando sull’ecodesign, ilContinue reading “Ternua: una FW24 circolare e pervasa di spirito outdoor per il 30° anniversario”

Al di là del record: Kristin Harila, due parole con la donna degli 8000

Kristin Harila, norvegese Sami classe 1986, il 27 luglio scorso ha rubato il record di velocità sui 14 ottomila a Nirmal Purja, mettendoci tre mesi e due giorni a scalare tutte le vette più alte del mondo – contro i sei mesi e sei giorni di Nimsdai. Ma si è anche posta un altro obiettivoContinue reading “Al di là del record: Kristin Harila, due parole con la donna degli 8000”

Per gli alpinisti più ambiziosi: La Sportiva Alpine Tech

La collezione Alpine Tech di La Sportiva si basa su tre concetti chiave: qualità, funzionalità, innovazione. Progettata specificatamente per gli alpinisti più ambiziosi, arriva per la stagione FW23, frutto della collaborazione tra il brand e un gruppo dall’expertise e dal know-how senza eguali. Alpine Tech Chi mai può conoscere meglio di un alpinista le caratteristicheContinue reading “Per gli alpinisti più ambiziosi: La Sportiva Alpine Tech”

Bamboo Freeride: Kang presenta un bastone in bambù organico

Un bastoncino dal design unico e particolarmente sostenibile: questo è Bamboo Freeride, l’ultimo arrivato in casa Kang, ispirato al design dei modelli precedenti ma caratterizzato dal nuovo sistema di cinghie concepito dal brand e dall’alta tecnicità nel pieno rispetto ambientale. Bamboo Freeride Disegnato e assemblato in Åre, Svezia, da freeridersconsapevoli e appassionati, il Bamboo Freeride èContinue reading “Bamboo Freeride: Kang presenta un bastone in bambù organico”

Eco-design in casa Dynafit: Hybrid 2.0 e una gamma di sci sostenibili

La stagione è alle porte e, guardando ottimisticamente alle Alpi sperando nella neve, Dynastar presenta una gamma sci inedita caratterizzata dalla tecnologia Hybrid Core 2.0, che rende ancora più sostenibili gli sci della casa del Monte Bianco. Eco-design per il futuro delle discipline invernali Nessun futuro per lo sci se non lo si pensa inContinue reading “Eco-design in casa Dynafit: Hybrid 2.0 e una gamma di sci sostenibili”

Philipp Ausserhofer stabilisce un nuovo FKT sull’Alta Via dello Stubai

L’ultra trail runner Philipp Ausserhofer polverizza il record di percorrenza esistente sull’Alta Via dello Stubai, abbassandolo di 54 minuti. Ridefinisce così il FKT su questa classica austriaca del trail running, conosciuta anche come “il tour dei mille tormenti”. Il record Dodici ore e quattro minuti: questo è il tempo che è bastato a Philipp Ausserhofer Continue reading “Philipp Ausserhofer stabilisce un nuovo FKT sull’Alta Via dello Stubai”

Tuner I: efficacia e intuizione per l’arrampicata da Climbing Technology

Per auto-assicurarsi alla sosta e calibrare la propria posizione, da Climbing Technology arriva Tuner I. Un cordino a “I” regolabile in lunghezza, semplice da installare e intuitivo. Climbing Technology Tuner I Per l’alpinismo e l’arrampicata, Climbing Technolgy ha ideato Tuner I. Si tratta di un cordino a I regolabile in lunghezza (da 15 a 102Continue reading “Tuner I: efficacia e intuizione per l’arrampicata da Climbing Technology”

Eliminare mezzo miliardo di chilogrammi di emissioni: il progetto EOG

Il Carbon Reduction Project – ovvero, il progetto di riduzione delle emissioni di carbonio – dell’EOG mira a mezzo miliardo di chilogrammi di emissioni. Questo risulta dall’aggiornamento che l’European Outdoor Group ha pubblicato su questo progetto a lungo termine concepito nel 2019. La verifica dell’EOG e dell’Aii Lavorando congiuntamente all’Apparel Impact Institute (Aii) e dieciContinue reading “Eliminare mezzo miliardo di chilogrammi di emissioni: il progetto EOG”

Sold out per il Valtellina Wine Trail: si corre sabato 11 novembre

Anche quest’anno, per una decima edizione ricca di novità, il Valtellina Wine Trail ha registrato il sold out dei pettorali. 3500 concorrenti da 43 differenti nazioni sulle tre distanze canoniche, ai quali si aggiungono i partecipanti di Mini Wine Trail, Students’ Wine Trail e della camminata non competitiva con le joëlette dedicata alle persone con disabilità.Continue reading “Sold out per il Valtellina Wine Trail: si corre sabato 11 novembre”

“Riparare è essenziale”: DYNAFIT estende la Lifetime Guarantee a dieci anni. Parla Benedikt Böhm

In tema di gear outdoor, il problema principale, ormai lo sappiamo, è la sovrapproduzione. Troppi prodotti, uno sbagliato approccio usa-e-getta, sciupio di risorse: solo la lunga durata e la qualità possono preservare l’ambiente. Lo sanno bene in casa DYNAFIT, dove dal 2019 garantiscono sul lungo ciclo vita dei loro prodotti con la Lifetime Guarantee –Continue reading ““Riparare è essenziale”: DYNAFIT estende la Lifetime Guarantee a dieci anni. Parla Benedikt Böhm”

L’editoriale del Direttore / Vivere il presente ricordando il futuro

“Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e – principalmente – vivere” (Dalai Lama) Due azioni apparentemente incompatibili quelle richiamate nel titolo ma che, forse, in realtà possono convivere e anzi alimentarsiContinue reading “L’editoriale del Direttore / Vivere il presente ricordando il futuro”

Al via il GTWS gran finale: Golfo dell’Isola Trail Race

Save the date: appuntamento dal 19 al 22 ottobre per il Golfo dell’Isola Trail Race, il gran finale delle Golden Trail World Series 2023. Tra le gare più dure del circuito, è pronto a stupire ed emozionare con una startlist impressionante. Le gare sono supportate da Salomon e organizzate da Golfo dell’Isola e TriO Events,Continue reading “Al via il GTWS gran finale: Golfo dell’Isola Trail Race”

Winter Business Days e Skimofestival 2024: save the date

Sinergie virtuose per progetti ambiziosi. Il gruppo MagNet si prepara alla stagione invernale con un doppio appuntamento: la seconda edizione dei Winter Business Days, sulla scia di un ottimo esordio nel gennaio 2023, e la prima edizione di Skimofestival. Due appuntamenti che rafforzano ancora di più il legame con il settore dell’outdoor e dei winter sport, coinvolgendo tuttaContinue reading “Winter Business Days e Skimofestival 2024: save the date”

CAI Bormio e Braulio insieme per il restauro di Capanna Dosdè

Un dono alla comunità locale e agli amanti della montagna: il restauro di Capanna Dosdè da parte di Braulio in collaborazione con la sezione CAI di Bormio permette al brand dell’amaro di celebrare le proprie radici e di restituire al pubblico un gioiello della Val Viola dopo un progetto di restauro durato poco più diContinue reading “CAI Bormio e Braulio insieme per il restauro di Capanna Dosdè”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora