Il Ferrino Women Team di corsa verso l’Adamello Ultra Trail

Mercoledì 8 marzo c’è stato un nuovo contest per entrare a far parte del Ferrino Women Team. La campionessa di trail running Lisa Borzani ha selezionato dieci atlete che dal 22 al 24 settembre parteciperanno alla spettacolare Adamello Ultra Trail a Ponte di Legno – Tonale Ferrino Women Team In occasione della Giornata Internazionale deiContinue reading “Il Ferrino Women Team di corsa verso l’Adamello Ultra Trail”

L’editoriale del Direttore / Prove di resilienza

Tanti dei nostri lettori senz’altro conoscono Pietro Trabucchi. Per gli altri, ricordiamo che è uno psicologo che si occupa da sempre di prestazione sportiva, in particolare di discipline di resistenza. È stato per molti anni psicologo delle Squadre Nazionali di Triathlon e ora, tra le altre cose, si dedica alle Squadre Nazionali di Ultramaratona, oltreContinue reading “L’editoriale del Direttore / Prove di resilienza”

Sportit nella classifica “Europe’s fastest Growing Companies”

Sportit, società attiva con il brand Snowit, si classifica al sessantasettesimo posto nel prestigioso ranking delle 1000 aziende europee a maggior tasso di crescita per il Financial Times. Sportit La società Sportit è stata inclusa nel report “1000 Europe’s Fastest Growing Companies” del Financial Times, classificandosi al sessantasettesimo posto nel ranking finale, e al terzoContinue reading “Sportit nella classifica “Europe’s fastest Growing Companies””

Brooks lancia la prima linea di abbigliamento durante la Transgrancanaria

Brooks ha presentato il proprio team di giovani atleti e lanciato sua prima linea di abbigliamento tecnico da trail, insieme alla nuova Catamount 2, in occasione della Trangrancanaria 2023. Brooks Trail Summit La Transgrancanaria 2023 si è appena conclusa. In occasione della gara, Brooks ha organizzato il suo primo Trail Summit internazionale. Ci siamo quindi ritrovati a GranContinue reading “Brooks lancia la prima linea di abbigliamento durante la Transgrancanaria”

Il Cai Milano festeggia 150 anni: tutte le iniziative per il 2023

Il programma di iniziative previste per festeggiare i 150 anni del Cai di Milano ricalca l’impegno in tutte le attività svolte dal Club. Spazierà tra Milano, le Alpi e il K2 in Pakistan. Un anno importante La sezione di Milano del Club alpino italiano compie quest’anno 150 anni di vita. Per l’occasione, ha dato ilContinue reading “Il Cai Milano festeggia 150 anni: tutte le iniziative per il 2023”

Dal 17 al 19 marzo torna Terres Monviso Outdoor Festival

E’ camminando che s’apre il cammino, è camminando che si scorgono nuovi orizzonti. Dopo una prima entusiasmante edizione, torna il Terres Monviso Outdoor dal 17 al 19 marzo a Saluzzo (CN) e nella pianura circostante. Il Festival l Terres Monviso Outdoor festival non è un semplice salone, ma un laboratorio di tre giornate incentrate sul territorioContinue reading “Dal 17 al 19 marzo torna Terres Monviso Outdoor Festival”

Al via la terza tappa del Nortec Winter Trail Running Cup powered by SCARPA

Per la terza tappa del Nortec Winter Trail Running Cup appuntamento per sabato 25 febbraio all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo e della Tofana. La gara Dopo Pian di Resinelli (Lc) e Teglio (So), il circuito tra i più conosciuti dell’inverno arriva a Cortina questo sabato 25 febbraio. La Cortina Snow Run, terza tappa delContinue reading “Al via la terza tappa del Nortec Winter Trail Running Cup powered by SCARPA”

SCARPA e Sci Club Cortina insieme nel segno dello sport

L’azienda trevigiana diventa partner ufficiale dello Sci Club Cortina, grazie a una filosofia condivisa di passione per lo sport e l’attenzione al territorio e al futuro. La collaborazione Rispetto per le regole, amore per la montagna, attenzione al futuro delle prossime generazioni: sono questi i valori condivisi da SCARPA, azienda trevigiana tra i leader nellaContinue reading “SCARPA e Sci Club Cortina insieme nel segno dello sport”

Accordo strategico all’insegna dell’innovazione tra Vibram e Suolificio Negro

Vibram e Suolificio Negro siglano un accordo che garantisce a Vibram un’esclusiva tecnologia in house per la combinazione suola/midsole. La partnership La notizia dell’accordo arriva dall’headquarter di Albizzate di Vibram, in provincia di Varese. Vibram, tra i leader mondiali nello sviluppo, produzione e commercializzazione di suole ad alte prestazioni per i mercati outdoor, work &Continue reading “Accordo strategico all’insegna dell’innovazione tra Vibram e Suolificio Negro”

Stralunata 2023: l’8 marzo una nuova edizione “en rose”

La Stralunata 2023 torna l’8 marzo 2023 per la sua diciassettesima edizione. L’iscrizione sarà gratis per tutte le donne. Il programma Appuntamento per l’8 marzo per la cronoscalata in notturna dell’Aprica. L’iscrizione sarà omaggio per tutte le donne. L’evento è organizzato da A.S.D. Stralunata in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco di Aprica, il ComuneContinue reading “Stralunata 2023: l’8 marzo una nuova edizione “en rose””

La Sportiva: l’iconico modello Skwama diventa vegan

L’iconica scarpetta Skwama di La Sportiva si rinnova in versione uomo e donna diventando vegan. Stesse sensazioni, stesso dna, ma senza materiali di derivazione animale. Skwama Vegan Avventure verticali sempre più sostenibili e cruelty-free grazie all’innovazione di casa La Sportiva. Che sia su roccia o in palestra, la Skwama, iconico modello tra i più sensibiliContinue reading “La Sportiva: l’iconico modello Skwama diventa vegan”

Il primato invernale di Dubouloz sulla nord delle Grandes Jorasses

Charles Dubouloz, atleta sponsorizzato da Millet e SCARPA, chiude la prima Direttissima invernale della Pointe Walker delle Grandes Jorasses in cordata con Symon Welfringer e Clovis Paulin,  La Direttissima Dopo cinque giorni e quattro notti di arrampicata, Dubouloz, Welfringer e Paulin sono giunti al termine della prima Direttissima invernale della Pointe Walker. Si tratta diContinue reading “Il primato invernale di Dubouloz sulla nord delle Grandes Jorasses”

Cazzanelli, Favre e Stradelli aprono Couloir Isaïe sull’Aiguille Noire du Peuterey

Gli alpinisti François Cazzanelli, Emrik Favre e Stefano Stradelli aprono una nuova via, Couloir Isaïe , sulla ovest dell’Aiguille Noire de Peuterey Couloir Isaïe 600 metri di sviluppo per 12 tiri, gradati M8 7a/7a+ (AI 5) sulla parete ovest dell’Aiguille Noire du Peuterey con uscita sulla Punta Brendel a 3498 metri. Sul versante italiano del massiccioContinue reading “Cazzanelli, Favre e Stradelli aprono Couloir Isaïe sull’Aiguille Noire du Peuterey”

Salomon pubblica il suo primo Impact Report 2022

Salomon pubblica l’Impact Report 2022, il documento che offre una panoramica complessiva sugli sforzi del brand in tema sostenibilità L’Impact Report Si tratta del primo documento di questo genere mai prodotto dal brand. Questo report offre un esame approfondito su come la compagnia conduce il suo business all’interno dell’industria outdoor. Il report include gli impegniContinue reading “Salomon pubblica il suo primo Impact Report 2022”

Varta Loves Champions: un nuovo contest per le scuole superiori

Dopo aver debuttato nelle scuole primarie e secondarie di I e II grado con diversi progetti educativi dedicati a riciclo, sostenibilità e innovazione, Varta rinnova il proprio feeling con i più giovani grazie a un nuovo contest dal nome “Varta Loves Champions”. L’iniziativa, gestita e sviluppata dalla società di comunicazione Neways, si rivolge nuovamente alleContinue reading “Varta Loves Champions: un nuovo contest per le scuole superiori”

Dinamo, la prima squadra professionistica italiana di trail running

11 atleti, uno staff d’eccezione: presentato oggi, 14 febbraio, a Milano il Dinamo Running Team; la prima squadra italiana professionale e professionistica di trail running. La sfida Dinamo “Un momento storico per la disciplina”. Così Luca Spada, fondatore di Dinamo e general manager della squadra, ha definito questa mattina la presentazione del Dinamo Running Team. LaContinue reading “Dinamo, la prima squadra professionistica italiana di trail running”

Tamaskan 2.0 di Dolomite, all-arounder per gli amanti delle montagne innevate

Dolomite presenta Tamaskan 2.0, lo scarpone leggero dal design accattivante con suola Vibram Arctic Grip Tamaskan 2.0 Per l’escursionista che ama la montagna d’inverno, dalla FW 23/24 di Dolomite arriva Tamaskan 2.0 – per godersi ogni attività con lo stile e il comfort che da sempre caratterizzano le collezioni del brand veneto. Si tratta diContinue reading “Tamaskan 2.0 di Dolomite, all-arounder per gli amanti delle montagne innevate”

A Cortina per le finali di Coppa del Mondo di Sci paralimpico

Appuntamento tra il 14 e il 17 marzo per le finali di Coppa del Mondo di Sci paralimpico, specialità gigante e slalom, organizzate da Fondazione Cortina. Le gare Dopo la due giorni dedicata alla Coppa del Mondo di Snowboard Cross, si torna a Cortina d’Ampezzo per un altro appuntamento imperdibile: le finali di Coppa delContinue reading “A Cortina per le finali di Coppa del Mondo di Sci paralimpico”

Aperte le candidature per le sovvenzioni della coalizione It’s Great Out There

La coalizione It’s Great Out There (IGOT) lancia l’ultima campagna di sovvenzioni per le iniziative e organizzazioni emergenti attive nel settore outdoor in Europa. Il bando Tra l’8 e il 28 febbraio, tutte le organizzazioni no-profit emergenti europee che lavorano per connettere le persone alla vita outdoor potranno applicare al bando della coalizione It’s GreatContinue reading “Aperte le candidature per le sovvenzioni della coalizione It’s Great Out There”

Primaloft: l’alternativa cruelty-free è un successo

ThermoPlume è l’alternativa etica e sostenibile alla piuma d’oca di PrimaLoft più scelta dai marchi di abbigliamento outdoor e lifestyle. ThermoPlume PrimaLoft ha registrato un’ondata di richieste per l’Insulation ThermoPlume nella stagione invernale. Tra i leader globali nelle tecnologie avanzate dei materiali, PrimaLoft ha sviluppato ThermoPlume come l’alternativa etica e sostenibile alla piuma d’oca. Infatti,Continue reading “Primaloft: l’alternativa cruelty-free è un successo”

Solenne Piret, paraclimber del team Scarpa, chiude la cascata Sombre Héros a Ceillac

La paraclimber francese Solenne Piret, atleta del team Scarpa, ha chiuso Sombre Héros, la sua prima cascata di ghiaccio da capocordata a Ceillac. Solenne Piret Nata senza avambraccio destro, la paraclimber francese Solenne Piret, sponsorizzata Scarpa e Petzl, non si è mai fatta fermare da questa mancanza. Il suo talento e la sua ambizione diContinue reading “Solenne Piret, paraclimber del team Scarpa, chiude la cascata Sombre Héros a Ceillac”

icebreaker presenta 200 Sonebula, un base layer comfort in lana merino

200 Sonebula LS High Neck è il top termico in lana merino di icebreaker versatile e adatto a qualsiasi occasione e qualsiasi attività outdoor. 200 Sonebula Questo jersey versatile in lana merino con collo a lupetto del brand neozelandese offre le più alte performance termiche per qualsiasi attività. Si tratta di un base layer leggeroContinue reading “icebreaker presenta 200 Sonebula, un base layer comfort in lana merino”

The North Face a Cortina con Simone Moro

“Exploring Cortina with Simone Moro“: il 25 febbraio una giornata sulle Dolomiti con The North Face e il celebre alpinista, atleta del team. La Winter Experience The North Face invita gli appassionati dello sport outdoor alla sua Winter Experience sabato 25 febbraio in compagnia di Simone Moro. In una delle località di montagna italiane piùContinue reading “The North Face a Cortina con Simone Moro”

Gli atleti Scott sul podio della seconda tappa del Freeride World Tour

Valentin Rainer e Molly Armanino, atleti del team Scott, si impongono durante la seconda tappa del FWT a Ordino-Arcalis Pro. La gara Le impeccabili condizioni meteorologiche del 2 febbraio hanno costituto il palcoscenico perfetto per gli atleti del Freeride World Tour in Andorra, nel comprensorio di Ordino-Arcalis Pro. Nonostante alcuni segni di fatica dimostrati dopoContinue reading “Gli atleti Scott sul podio della seconda tappa del Freeride World Tour”

Crédit Agricole Italia a fianco di Funivie Seggiovie San Martino per le prossime stagioni invernali

Il gruppo Crédit Agricole finanzia con un importo di circa 950mila euro il miglioramento dei rating ESG della società Funivie Seggiovie San Martino s.r.l. L’operazione Crédit Agricole Italia ha perfezionato un’operazione di finanziamento a favore di Funivie Seggiovie San Martino. L’importo complessivo dell’operazione è di 950mila euro, la sua durata cinque anni. L’azienda turistica trentinaContinue reading “Crédit Agricole Italia a fianco di Funivie Seggiovie San Martino per le prossime stagioni invernali”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora