Rossignol svela Vezor, la sua prima scarpa da trail running

Brand Trail running
28 Agosto 2024

Presentando a Chamonix in occasione dell’UTMB, Vezor, la sua prima scarpa da trail running ad alte prestazioni, Rossignol compie un ulteriore passo avanti nella propria strategia di diversificazione. La nostra redazione era presente e ha visto aprirsi un nuovo capitolo tanto naturale quanto decisivo per un marchio centenario, nato nelle Alpi francesi e con le performance profondamente radicate nel suo DNA.

Dalla sua creazione nel 1907, il cuore di Rossignol batte al ritmo della montagna: è naturale quindi che oggi il marchio accompagni gli appassionati tutto l’anno, offrendo una gamma completa di prodotti pensati per ogni stagione.

Dopo l’introduzione dell’abbigliamento tecnico, delle mountain bike e delle scarpe da trekking, Rossignol svela con Vezor il pezzo forte della sua primissima collezione trail running, che completa l’offerta multistagionale e multifunzionale del marchio.

Prodotti realizzati con lo stesso stile, eccellenza tecnica e livello di competenza che, da oltre un secolo, hanno reso Rossignol il punto di riferimento globale nell’attrezzatura per gli sport invernali. Frutto di 3 anni di ricerca e sviluppo e test approfonditi, Vezor è stata sviluppata appositamente per i trail runner alla ricerca di performance, precisione, tenuta e dinamicità sui terreni più tecnici. Una scarpa leggera, stabile e veloce, ideale per gare di media distanza, allenamento o competizione.

Rossignol Vezor: una scarpa progettata per la performance

Da 117 anni, le prestazioni sono parte del DNA Rossignol. La storia del marchio francese è costellata di vittorie sportive emblematiche, innovazioni tecnologiche e prodotti divenuti icone intramontabili.

Successi che hanno potuto vedere la luce grazie ad un processo di sviluppo perfezionato nel corso degli anni. Ma anche grazie alla conoscenza nei minimi dettagli dell’anatomia del piede, acquisita nel laboratorio del marchio con sede a Montebelluna, in Italia.

Tutto il know-how del reparto Ricerca & Sviluppo di Rossignol è stato messo a frutto durante la creazione della nuova gamma di scarpe da trail running del marchio, di cui la Vezor è il fiore all’occhiello. Creare. Testare. Ripetere.

Ogni passo avanti è stato convalidato dal feedback di un team internazionale di tester sul campo. Questo è il motivo per il quale ogni parte di Vezor ha uno scopo ben specifico. Ogni millimetro di rocker, l’altezza del tallone così come il drop sono stati studiati nei minimi dettagli. Queste scarpe da trail running racchiudono il meglio dell’esperienza di Rossignol e dei suoi partner.

Rossignol e i piedi degli atleti, un know-how storico

I piedi degli atleti sono un’esperienza storica per Rossignol, coltivata nel laboratorio del marchio con sede a Montebelluna.

Ogni giorno, da decenni, i team Rossignol studiano i dettagli del piede e lavorano per offrire un alto livello di prestazioni, comfort e precisione ad atleti e appassionati. Un know-how che il marchio ha attivato, ripensato e messo al servizio dell’arte della corsa in montagna.

La prima collezione del marchio di scarpe da trail running ad alte prestazioni, sarà disponibile nella primavera del 2025, accompagnata dalla sua gamma di abbigliamento dedicata.

Clicca a questo link per vedere il nostro reel e scoprire tutti i dettagli tecnici di Vezor che Eduardo Motta, R&D Footwear project leader Rossignol, ha spiegato nel dettaglio alla nostra redazione presente all’evento del marchio.

Troverete il report completo in un articolo dedicato sul numero 09 di Outdoor Magazine!

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora