Qual è il rapporto degli italiani con lo shopping online?

Market
19 Luglio 2024

AliExpress, la rinomata piattaforma internazionale di e-commerce parte di Alibaba International Digital Commerce Group, ha presentato i risultati del “Consumer Insight Report“. Questa ricerca, commissionata a Censuswide – The Research Consult, ha sondato le abitudini di consumo degli italiani nello shopping online, rivelando trend e preferenze significative.

I risultati del “Consumer Insight Report” di AliExpress offrono uno spaccato dettagliato delle preferenze di consumo degli italiani nello shopping online. Con un focus su moda, beauty, sport, casa & giardino e telefonia, e con un aumento significativo delle spese medie, il rapporto evidenzia una crescente fiducia e dipendenza dalle piattaforme di e-commerce per gli acquisti quotidiani e stagionali. AliExpress, con il suo ampio catalogo e la facilità di accesso a prodotti internazionali, continua a giocare un ruolo cruciale in questo panorama.

Un quadro generale dello shopping online in italia

Dalla survey emerge che gli italiani amano fare shopping online: negli ultimi tre mesi, la quasi totalità delle persone coinvolte ha fatto acquisti su internet, comprando in media otto prodotti ciascuno. In termini di spesa, i consumatori italiani hanno investito una media di 585,55 €, con un notevole 20% degli intervistati che ha superato i 950 € di spesa.

Le regioni con la spesa media più alta includono Lombardia (632,10 €), Lazio (686,11 €), Piemonte (617,82 €), Campania (472,36 €), Sicilia (617,22 €) ed Emilia-Romagna (620,90 €).

Le piattaforme di acquisto preferite

Il rapporto evidenzia che il 67% degli acquisti è stato effettuato su piattaforme di e-commerce, il 38% sui siti web diretti dei rivenditori e il 20% tramite app. I marketplace dei social network restano meno popolari, con solo il 12% degli acquisti. AliExpress si conferma una delle piattaforme preferite, con il 45% degli intervistati che ha fatto shopping direttamente attraverso il sito, che permette di acquistare da produttori in Cina e nel resto del mondo.

Cosa comprano gli italiani?

Gli italiani si concentrano principalmente su moda e accessori, con l’80% degli acquisti legati a capi d’abbigliamento e scarpe, seguiti dai prodotti beauty e per la cura della persona (79%). Anche il settore sportivo è molto popolare, con il 66,5% degli acquisti, soprattutto tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni. Altri settori in crescita includono prodotti per la casa e il giardino (57%) e la telefonia (59%).

Lo sport è il protagonista dell’estate 2024

L’estate 2024 vede l’Europa ospitare grandi eventi sportivi come gli Europei di Calcio e i Giochi Olimpici, stimolando gli italiani a dedicarsi maggiormente all’attività sportiva. Questo avvicinamento allo sport è percepito come un miglioramento del benessere mentale (quasi il 90%), un senso di comunità (74%) e influenza delle scelte di moda (46%). Tra gli sport più popolari troviamo il calcio (17%), atletica (12%), ciclismo (11%), nuoto (10%), ginnastica (7%) e tennis (12%).

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora