Nel weekend del 19-21 luglio si è svolta la 100 Miglia Monviso, tra gli eventi di riferimento nel mondo della corsa off road, apprezzata dai trail runner di tutto il mondo per il territorio, le Terre del Monviso, che sa accogliere e sostenere con le sue bellezze, ricompensare le fatiche della gara.
La performance
L’atleta che ha conquistato il Monviso – Daniele Calandri è stato il primo sul podio della gara regina, la 100 Miglia del Monviso – M160K, che ha dominato dall’inizio alla fine. Con questa medaglia, si conferma dominatore delle Terre del Monviso: in un anno ha vinto tutte le gare che gravitano attorno al Re di Pietra, MOT – Maira Occitan Trail 2023, CAUT – Curnis Auta Trail 2023.
Le incredibili gemelle – Ancora una volta le sorelle Dematteis si aggiudicano una gara a testa, una abbracciata all’altra sorridenti al traguardo. Enrica Dematteis ha vinto la 160K in 25 ore, 30 minuti e 50 secondi, Luisa ha trionfato nella 45K in 5 ore, 13 minuti e 17 secondi.
Le classifiche
100K: il podio maschile è composto da Daniele Calandri (21 ore, 31 minuti e 41 secondi), seguito da Marco Bellini, Fabrizio Bongioanni, Alessandro Rostagno e Stefano Giusto. La classifica femminile è dominata da Enrica Dematteis, seguita da Guendalina Sibona, Cristina Ruzzon, Anna De Biase e Barbara Conrad.
45K: il podio maschile è composto da Gabriele Barile, primo in 4 ore 10 minuti e 52 secondi, seguito da Alessandro Macellaro e Davide Ansaldo. Quarto Daniele Ventimiglia e quinto Riccardo Vinciarelli. La classifica femminile vede Luisa Dematteis prima, seguita da Katia Chiara Figini, Arianna Perlo Federica Spadafora e Alice Fonte.
20K: il podio maschile è composto da Nicholas Bouchard, primo in 1 ora, 44 minuti e 27 secondi, seguito da Simone Giacca, Manuel Solavaggione, Francesco Freguglia e Viviano Ferdinando. La classifica femminile vede Rachele Cremonini prima (2 ore, 5 minuti e 33 secondi), seguita da Martina Perasso, Beatrice Vignati, Elisa Berretta e Miriam Madi.