Ulassai Festival 2024: tra arrampicata, outdoor e molto altro

Eventi Outdoor
10 Aprile 2024

Dal 31 Maggio al 2 Giugno appuntamento con la  quarta edizione dell’Ulassai Festival, caratterizzata da un programma entusiasmante di eventi sportivi e attività collegate. Climber rinomati come Alessandro Zeni e Klaas Willems saranno tra gli ospiti più attesi della kermesse.

Arrampicata, mountain bike, trekking, arte, cinema e gastronomia sono solo alcune delle tante attività proposte in questo week-end dedicato allo sport e alla cultura, immerso in un paesaggio naturale e scenografico unico.

IL PROGRAMMA

Venerdì 31 Maggio

L’evento prende il via con l’inaugurazione ufficiale, accogliendo numerosi appassionati provenienti da tutta Europa. Alla cerimonia di apertura, prevista intorno alle ore 18, saranno presenti Luigi Deidda, vicesindaco del Comune di Ulassai, e il fuoriclasse Alessandro Zeni. Lo scalatore sarà anche uno degli ospiti illustri dell’evento e parteciperà alla presentazione di Eternit, il documentario in cui è protagonista. Il film racconta le imprese dell’atleta trentino, che ha completato una delle salite in placca più impegnative al mondo.

Sabato 1 Giugno

Nel fine settimana si entra nel vivo dell’evento con un’ampia scelta di attività outdoor. Oltre all’arrampicata, il vero momento clou del festival, i partecipanti avranno l’opportunità di provare l’esperienza della camminata lungo un‘incredibile highline posizionata a ben 150 metri di altezza e lunga 500 metri. Ma non è tutto: ci saranno anche occasioni per dedicarsi a sessioni di yoga e parkour, e ad una serie di escursioni guidate in mountain bike e trekking.

Ad arricchire il programma, grazie alla collaborazione con Slow Food, ci sarà un mercatino di prodotti locali, oltre a laboratori ed eventi di show-cooking. A conclusione della giornata il focus si sposterà sul connubio tra cibo e cinema, con una cena tradizionale abbinata ad una serie di cortometraggi legati al mondo dell’arrampicata.

La serata culminerà poi con la proiezione di “Still Alive”, il docufilm incentrato sulla vita di Klaas Willems. Il film racconta la storia dello scalatore belga – affetto da fibrosi cistica fin dall’infanzia – e del suo amore incondizionato per l’arrampicata. Residente da lungo tempo nel comune sardo immerso nel cuore della Zona Blu, lo scalatore introdurrà il film e il giorno successivo ospiterà anche un workshop esperienziale.

Seguirà il dj set in Piazza Barigau che intratterrà i partecipanti fino a tarda notte.

Domenica 2 Giugno

La mattinata dell’ultimo giorno avrà inizio con le attività sportive all’aria aperta seguite dalle rispettive premiazioni. Nella stessa giornata, evento clou sarà l’inaugurazione della Biennale d’Arte Contemporanea dedicata a Maria Lai, la celebre artista ulassese scomparsa nel 2013. L’esposizione, curata da Gianni Murtas, presenterà le opere di 23 artisti emergenti e concluderà ufficialmente l’evento.

L’Ulassai Festival 2024, promosso dall’amministrazione comunale di Ulassai (NU), è organizzato dall’agenzia di comunicazione Mate e rientra nel progetto “ULASSAI: dove la natura incontra l’arte”, finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Piano di Resilienza (PNRR).

Tutte le iniziative saranno realizzate in collaborazione con diverse realtà sportive locali e associazioni legate all’arrampicata e alle attività outdoor presenti a Ulassai.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora