Dal 14 febbraio, Amorini SRL è il distributore italiano di EB, storico brand francese nel mondo climbing. Obiettivo: riportare nel nostro paese tutto il know how di chi fa scarpette da sempre.
Un brand che nasce dalle intuizioni di un climber francese innamorato dei massi di Fontainebleau. Sono queste le radici storiche dell’azienda francese EB che dal 1950 produce scarpette d’arrampicata e che ha fatto del comfort e della performance il suo marchio di fabbrica.
Caratteristiche che hanno convinto e conquistato Amorini SRL che dal 14 febbraio ne ha preso la distribuzione italiana. In questo modo, la realtà perugina ha completato il suo portfolio di brand dedicati all’arrampicata, affiancando le scarpette EB all’attrezzatura Singing Rock e alle corde Cousin Trestec.
La distribuzione di Amorini

A parlare della scelta di farsi rappresentante in Italia del brand francese è Andrea Freddio, responsabile marketing di Amorini SRL. “Di EB abbiamo amato da subito il profumo di Storia”, dice. “Avere nel range dei prodotti distribuiti il brand che ha ideato quella comunemente conosciuta come la prima scarpetta da arrampicata, le Super Gratton, che negli anni ’70 spopolavano in tutta Francia e nel mondo, per noi è qualcosa che ci rende orgogliosi. Per questo quello che vogliamo fare oggi è recuperare questo marchio storico, facendo leva sulle sue peculiarità: fu scherzosamente presentato al pubblico traslando la famosa equazione di Einstein: E = mc2 in / EB=MC2 = Maintien + Controle + Collant. Tradotto: sostegno, sensibilità e grip. Concetto ancor’oggi attuale”.
E alla domanda su come Amorini vuole riuscire nel suo scopo, risponde così:
“Semplicemente spiegando quelli che sono i punti di forza di questo marchio sia commerciali, sia tecnici. Inoltre, sottolineando anche il suo aspetto responsabile. Come Amorini infatti lavoriamo con marchi a filiera corta che non delocalizzano e premiamo le economie locali ed EB entra a pieno in questa classificazione”.
Le quattro linee di EB

Sono quattro le linee in cui si divide la collezione di EB: Elite che raggruppa i modelli Balboa, Nebula, Nebula S; Premium con Strange, RED, Black Opium: Expert con Django 3.0, Guardian 3.0, Split 3.0 e Sport che include Electron, Mojo 3.0, Torch Lace, Neo Kid 3.0.
Caratteristiche linea Elite

Scarpette con moltissimo grip, flessibili ed altamente asimmetriche. Massima sensazione, aderenza a livelli top. Destinate a chi cerca la performance totale.
Caratteristiche linea Premium

Meno morbide e flessibili rispetto alla linea elite, i modelli premium hanno gomma daytona e si rivolgono ai climber esigenti che cercano un buon livello di comfort combinato a prestazioni sopra la norma.
Caratteristiche linea Expert

Ad alte prestazioni per chi arrampica con frequenza. In cosa di distinguono? Un gradino intermedio fra i modelli entry level e le due linee superiori. Affidabilità 100%. Modelli per vie lunghe, boulder e speed.
Caratteristiche linea Sport

Chi vuole stare “comodo” con le proprie scarpette deve attingere alla linea SPORT. Il modello più performante è l’Elektron. Le scarpette sono leggermente asimmetriche e sono perfette per allenamenti quotidiani in palestra, trampolino di lancio per chi cerca l’upgrade delle proprie prestazioni. Fantastiche per chi si approccia al mondo dell’arrampicata.