Breath Thermo di Mizuno: anche la lana Merino nella nuova collezione

Abbigliamento Best of the day Running
26 Ottobre 2023

Breath Thermo, la linea Mizuno di intimo termico in grado di generare calore dal movimento corporeo, torna nella nuova collezione per la stagione Autunno-Inverno 2023. Con tecnologia Dynamotionfit che offre una maggiore vestibilità anatomica e libertà di movimento, il 50% del filato è composto da fibre in poliestere riciclato. I materiali di tintura sostenibili e a conservazione idrica, consentono di risparmiare fino al 30% di acqua rispetto ai processi di tintura tradizionali.

Per i capi della nuova collezione della linea heavy weight è stato introdotto l’utilizzo della lana Merino unita al tessuto Breath Thermo, mentre per la linea mid weight è stato utilizzato il nuovo tessuto ecologico Fabric.

Caratteristiche del filato

Studiato in esclusiva da Mizuno, il filato in Breath Thermo, grazie alla sua particolare composizione e struttura, è in grado di assorbire l’umidità corporea e trasformarla in calore mantenendo sempre asciutto il corpo e controllando il pH naturale della pelle.

Termoregolazione

Ogni parte del corpo genera diversi livelli di calore. Le aree rosse e quelle più chiare sono le più calde, quelle verdi e blu sono le più fredde. I capi Breath Thermo sono stati studiati in modo da avere aree e pannelli specifici nelle zone chiave. La collezione Breath Thermo è divisa in base al rapporto peso/temperatura basato sulla ricerca termo-grafica.

Genera calore

I capi Breath Thermo sono in grado di espellere l’umidità generando calore costante. È sufficiente indossarlo per favorire un aumento della temperatura di due-tre gradi, lasciando così il corpo caldo e asciutto.

Assorbe l’umidità

Breath Thermo ha un elevato potere di assorbimento, di controllo dell’umidità riuscendo a mantenere costante il calore corporeo. Poiché assorbe umidità per generare calore, l’interno dell’indumento rimane asciutto.

Controllo del pH

La fibra Breath Thermo è studiata in modo da neutralizzare il pH acido e quello alcalino derivati dall’uso e ai lavaggi ripetuti. Evita quindi l’insorgere di allergie e intolleranze, e ha inoltre una funzione antibatterica e antiodorante. Tali proprietà permangono per tutta la durata del capo, anche dopo numerosi lavaggi.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora