Quella del 2024 sarà un’edizione molto speciale per IWA OutdoorClassics. La fiera è infatti pronta a festeggiare il suo cinquantesimo anniversario. Tutti gli operatori dei settori caccia, tiro sportivo, outdoor e sicurezza si ritroveranno a Norimberga per festeggiare questo importante traguardo. Appuntamento dal 29 febbraio al 3 marzo.
IWA OutdoorClassics
Un traguardo che conferma che da ben cinquant’anni a IWA OutdoorClassics produttori e rivenditori internazionali del settore della caccia e del tiro sportivo rafforzano le loro attività commerciali e le loro relazioni professionali.
“Soprattutto nel nostro settore, il legame personale tra produttori internazionali e rivenditori specializzati di tutto il mondo è estremamente importante” ha sottolineato Rebecca Renn, event director di IWA. “Siamo contenti che da oltre cinque decenni Norimberga sia la loro casa: fondata dal settore e cresciuta con il settore.”
Per festeggiare insieme questo importante traguardo, espositori e visitatori potranno partecipare all’IWA Future Party.

Novità e aree speciali
Per l’edizione 2024 sono previste diverse aree speciali. IWA non è solo una fiera, ma un evento a 360 gradi dove poter incontrare gli espositori, approfondire le proprie conoscenze nel settore, toccare con mano e testare sul campo i nuovi prodotti e conoscere nuovi operatori per ampliare la propria rete di contatti.
Tra le aree speciali si riconfermano quelle dedicate a softair, coltelli e ottiche. La Softair Shooting Range nel padiglione 2, la BLADE Demo Area nella hall 5 e l’Optics Testing Area nel padiglione 4.

La vera novità 2024 è la nuova XPERIENCE Area nel padiglione 4 dedicata al settore dell’outdoor. Questa costituirà un punto di attrazione per tutti coloro che sono interessati ai nuovi trend dell’outdoor dove poter scoprire tutte le novità in un unico palco.
Resta confermata anche la Newcomer Area, allestita nel foyer tra i padiglioni 3C e 1, dove saranno presenti aziende che partecipano a IWA per la prima volta. Sono moltissime le richieste di nuovi espositori, tanto che l’area Newcomer è già sold out.
Nel programma degli eventi collaterali l’IWA Stage diventa Shooting Experts’ Stage (padiglione 1). Vi è prevista un’interessante scaletta di presentazioni e dibattiti su temi attuali per l’intero comparto.

Altre informazioni
Sul sito della manifestazione il catalogo online è in continuo aggiornamento ed è possibile fin da ora scaricare le planimetrie per organizzare al meglio la visita del salone in tutte e quattro le giornate. Si prevedono, infatti, quattro giornate ricche e intense: IWA sta registrando un aumento degli espositori iscritti rispetto alla scorsa edizione, con molti padiglioni già al completo.
Per tutte le informazioni su IWA, a questo link.