Aperte le iscrizioni per la Skymarathon Rosengarten Schlern

Market
2 Gennaio 2024

Dal primo gennaio sono aperte le iscrizioni per la settima della Skymarathon Rosengarten Schlern, in programma il 13 luglio 2024. Si tratta di una vera chicca per gli amanti del trail running e della natura, targata Dynafit.

Skymarathon Roserngarten Schlern

Un evento unico, informale e spettacolare. Ogni anno, il secondo fine settimana di luglio, cinquecento appassionati di corsa in montagna hanno l’opportunità di trascorrere una giornata indimenticabile nelle DolomitiPatrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO dal 2009.
In occasione di questa competizione, il piccolo villaggio di montagna Tires, situato nella regione dolomitica Alpe di Siusi, si trasforma in una Mecca per i trail runner.

Il percorso

45 chilometri senza traccia d’asfalto e 3000 metri di dislivello positivo: ecco il percorso, molto apprezzato sia da atleti ormai esperti che dai principianti. “Uno dei percorsi più belli in assoluto. Mi piace sempre tornare a Tires” afferma il vice campione del mondo di trail running, Andreas Reiterer. L’atleta, nativo di Avelengo, Alto Adige, dal 2021 detiene il record della gara – con un tempo di 4 ore, 48 minuti e 24 secondi.

Andreas Reiterer

Dati e fatti

Due percorsi: uno breve, da 36 chilometri, e uno lungo da 45. I metri di dislivello sono rispettivamente 2000 o 3000. Il tempo limite fissato per la gara è di dieci ore: chi non avrà tagliato il traguardo entro le ore 17:00 non risulterà classificato. Per motivi di sicurezza, la linea guida consigliata a tutti i partecipanti che percorrono il tratto corso è di presentarsi al checkpoint del passo Cigolade entro e non oltre le ore 12.00. I corridori del percorso lungo, invece, devono aver superato il punto di controllo nella Conca del Principe (Grasleiten-Kessel) entro le ore 12.30.

La corsa si snoda attraverso i magnifici paesaggi del parco naturale delle Dolomiti – per cui, si richiede ai partecipanti un’attenzione particolare alla gestione dei rifiuti. Ogni atleta dev’essere dotato di borraccia proprio per evitare l’accumulo di rifiuti nei punti di ristoro presenti lungo la tratta.

Tutte le informazioni per l’iscrizione a questo link. 

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora