Il Consiglio olimpico dell’Asia ha annunciato che lo sci alpinismo sarà incluso nel 9° Giochi asiatici invernali che si terranno ad Harbin, in Cina, nel 2025. I sei sport che saranno presenti ai Giochi saranno quindi biathlon, curling, hockey su ghiaccio, pattinaggio, sci e sci alpinismo.
“Siamo entusiasti di questa notizia. L’inclusione dello sci alpinismo nel programma dei Giochi asiatici invernali segna un significativo passo avanti nel riconoscimento e nella promozione del nostro sport nella regione asiatica e nell’ecosistema olimpico”, ha dichiarato Regula Meier, presidentessa dell’ISMF. “Questa aggiunta non solo diversifica l’offerta degli sport invernali ai Giochi, ma sottolinea anche la crescente popolarità dello sci alpinismo degli ultimi anni”, ha spiegato.

Lo sci alpinismo è già stato rappresentato ai Giochi olimpici giovanili di Losanna nel 2020. Sarà ai prossimi Giochi olimpici invernali, quelli di Milano-Cortina 2026, che questa disciplina farà il suo debutto olimpico ufficiale, con tre medaglie da assegnare: sprint uomini, sprint donne e staffetta mista.
Harbin 2025
In Cina tutti e sei gli sport comprenderanno gare sia maschili che femminili, oltre a eventi misti in alcune discipline specifiche. Anche se il programma definitivo non è ancora stato deciso, l’ISMF sta lavorando a stretto contatto con il comitato organizzatore per avere il maggior numero possibile di eventi da medaglia.
L’ISMF si impegna a promuovere la crescita di questo sport. L’inclusione nei principali Giochi multi-sport ospitati a livello globale apre maggiori opportunità per atleti, sponsor, organizzatori, le federazioni nazionali e l’intera comunità dello sci alpinismo.

Questa decisione infatti segue l’approvazione dello sci alpinismo come sport riconosciuto dalla Federazione Internazionale Sport Universitari (FISU) e l’inclusione nei programmi sportivi dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, del Festival Olimpico della Gioventù Europea e dei World Master Games. L’ISMF sta collaborando con altri importanti organizzatori di eventi per integrare ulteriormente la disciplina in altre competizioni sportive.