Arrampicando attraverso le generazioni: Laura Rogora e Manolo allo store Montura di Milano

Arrampicata Eventi
16 Ottobre 2023

Giovedì 19 ottobre, alle ore 19:00, presso il Montura Store di Milano (via Mantova, 21) si svolgerà “Arrampicando attraverso le generazioni”, un evento straordinario per gli amanti dell’arrampicata e gli appassionati di sport. L’evento vedrà coinvolte due leggende dell’arrampicata, Laura Rogora e Maurizio “Manolo” Zanolla, che  condivideranno le loro prospettive uniche sulla disciplina. L’ingresso all’evento è libero.

Due generazioni a confronto

Laura Rogora, giovane promessa romana dell’arrampicata, rappresenta la nuova ondata di talenti emergenti. Raggiungendo livelli mai visti prima nel mondo dell’arrampicata femminile, Laura porterà la sua prospettiva innovativa su come l’arrampicata è cambiata nel corso degli anni, fino alla sua inclusione alle Olimpiadi.

Dall’altra parte, Manolo Zanolla, un pioniere dell’arrampicata italiana, che porterà la saggezza accumulata in decenni di esperienza in montagna. Le sue storie di avventure alpinistiche leggendarie, la sua filosofia sull’arrampicata e la sua visione sull’evoluzione di questo sport cattureranno sicuramente l’attenzione del pubblico.

Loro i cardini del dialogo “Arrampicando attraverso le generazioni” in programma presso il Montura Store di Milano giovedì 19 ottobre. A moderare, Benedetto Sironi, direttore di Outdoor Magazine.

Questo evento offre un’opportunità unica di confrontare il passato e il presente dell’arrampicata, evidenziando la passione condivisa che unisce le generazioni di scalatori. I partecipanti potranno godersi una conversazione appassionante e scoprire come il mondo dell’arrampicata sia cambiato nel corso degli anni e cosa possiamo imparare da queste due diverse prospettive.

Manolo Zanolla

Soprannominato Manolo o Il Mago, è stato il primo italiano a salire una via d’arrampicata di difficoltà 8b con l’Ultimo Movimento in Totoga (Pale di San Martino) nel 1986 e ha arrampicato free solo fino all’8a con Masala Dosa sulla falesia di San Silvestro nel 1992. Nel 1978, in un mese aprì 28 vie. Manolo ha iniziato ad arrampicare all’età di 17 anni ed ha sempre privilegiato l’arrampicata su placca o sul verticale, piuttosto che sugli strapiombi. La sua evoluzione tecnica passa attraverso l’utilizzo di appigli sempre più piccoli, equilibri molto precari su itinerari con protezioni spesso “psicologiche”, enfatizzando così l’arrampicata globale, non solo fisica quindi ma anche mentale. In falesia sale tra i primi al mondo i gradi più alti con “Il Mattino dei Maghi” 7c+ nel 1981 in Totoga e con Ultimo Movimento 8b nel 1986 (anche primo 8b italiano). L’8c arriva con la prima salita di The Dream in Val Noana nel 1991 e poi con la ripetizione nel 2001 della via di Rolando Larcher del 1992 L’Arte di Salire in Alto a Celva.

Nel 2006, a 48 anni, sale il suo primo 9a, Bain de Sang nella falesia svizzera di Saint-Loup, via di Fred Nicole del 1993. Nel 2008, a 50 anni, sempre a Saint-Loup sale Bimbaluna, via di 9a+ di François Nicole del 2004. In montagna ha aperto e liberato vie lunghe di alta difficoltà come Cani Morti sulle Pale di San Martino con Riccardo Scarian nel 2004 e Solo per vecchi guerrieri sulle Vette Feltrine nel 2006. Manolo vive la sua passione per l’arrampicata in maniera personale, filosofica e romantica.

Laura Rogora

A soli 14 anni diventa la prima arrampicatrice italiana a salire una via di  grado 9A. Poi di 9B. Poi di 9B+. L’inarrestabile atleta romana Dal 2015 inizia a partecipare alle competizioni di Coppa Europa giovanile di arrampicata sia nella lead che nel boulder. Nel Campionato del mondo giovanile di arrampicata diviene campionessa della lead nel 2016 nella categoria Youth B e medaglia d’argento nel 2018 nella categoria Youth A. Il 22 agosto del 2020 arriva il primo oro mondiale nella massima categoria, con la vittoria della Coppa del Mondo di Lead a Briançon. In Italia, ha vinto il Campionato italiano lead di arrampicata nel 2015 e del 2016 e il Campionato italiano boulder di arrampicata, sempre nel 2015 e 2016.
Durante la fine del 2019 si aggiudica il pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Il 22 agosto 2020 conquista il primo posto durante la coppa del mondo di lead a Briançon aggiudicandosi il titolo di campionessa del mondo di lead.

“Arrampicando attraverso le generazioni”

Data: Giovedì 19 ottobre

Ora: 19:00

Luogo: Montura Store Milano, via Matova, 21

Ingresso: Libero

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora