Manca poco alla Brooks Stralivigno del 21, 22 e 23 luglio, il classico appuntamento podistico estivo molto apprezzato dai runner.
Quest’anno l’evento sarà caratterizzato da alcune novità, prima tra tutte una modifica al tracciato, reso ancor più spettacolare grazie alla sostituzione dei 2 km di asfalto nella parte iniziale, a favore di 2 km di sentiero, da correre nella stupenda natura incontaminata di Livigno, nella parte finale.
Un’ulteriore occasione per godere della bellezza paesaggistica della località e del contatto diretto con i suoi orizzonti più esclusivi. Il profilo altimetrico della competizione prevede un delta positivo di circa 200 metri, con la partenza che avverrà ai “tradizionali” 1800 metri di Livigno, e con una quota massima toccata lungo il tragitto di circa 2030 metri di altitudine.
A ogni partecipante, anche quelli iscritti alla staffetta, verrà consegnata una medaglia celebrativa, realizzata in legno, per rappresentare i boschi e le valli attraversate durante la gara, e per valorizzare il senso di comunità e partecipazione, sempre al centro dei pensieri degli organizzatori.
Per tutti, inoltre, prevista anche la consegna di un pacco gara contenente una t-shirt personalizzata, una barretta Pro Action, un ingresso presso l’Aquagranda, un pacco di pasta Felicetti e un gadget Brooks, il main partner della manifestazione, che da quest’anno sostiene Livigno anche nell’organizzazione della Skymarathon, a conferma di una visione comune e di valori condivisi.
Nella giornata di domenica è in programma la Ministralivigno, un appuntamento dedicato alle categorie giovanili. Iscrizioni aperte dalle ore 8.00, in Plaza Placheda, e fino alle 9.30, orario di partenza della categoria allievi, dedicata ai nati nel biennio 2006-2007, la prima a prendere il via. A seguire, partenze scaglionate per le categorie cadetti, ragazzi, esordienti, cuccioli, baby e superbaby. Chiude il weekend il tradizionale pizza party dedicato ai partecipanti della Ministralivigno, con premi e gadget per tutti gli atleti.