Ci sarà anche l’archivio storico di Ferrino tra i protagonista all’evento Archivissima, il Festival della Notte degli Archivi. La manifestazione si terrà da 8 all’11 giugno Torino e si appresta ad essere una grande e attesa festa e un cammino di valorizzazione e promozione unico in Italia e in Europa.
Quattro giorni durante i quali si esploreranno le suggestioni evocate dai carnet de voyage, attraverso un viaggio negli archivi di tutte le regioni italiane. Inoltre, sabato 10 giugno alle 16.30, ci sarà un altro momento da non perdere, ovvero l’appuntamento con la storia dell’alpinismo.
Tre esperti del settore come Angelo Ponta, Roberto Mantovani e Anna Ferrino ripercorreranno le storie di due grandi figure dell’alpinismo e dell’esplorazione: Walter Bonatti e Reinhold Messner. Attraverso la testimonianza di tre archivi differenti, ovvero la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, l’Archivio Bonatti e l’Archivio Digitale Ferrino i relatori racconteranno la vita e le imprese di questi due uomini straordinari.

Anna Ferrino si unirà alla narrazione ricordando le prime spedizioni sugli 8000, quando l’azienda Ferrino seguiva Messner in tutte le sue imprese studiando e creando con lui innovative tende per l’alta quota.
Il dialogo sarà arricchito da documenti, immagini, oggetti, emozioni e ricordi personali, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e unica. Un viaggio nel viaggio che ogni archivio rappresenta e che si nutre del rapporto dell’uomo con la memoria vissuta, del suo prendere forma e del suo restare nel tempo come traccia indelebile di volontà e passione.