K2 Valtellina Vertical Extreme 2022 al via con un parterre di campioni

Gare
30 Giugno 2022

Mancano poche ore al via della quarta edizione del K2 Valtellina Vertical Extreme 2022, che nella giornata di sabato 2 luglio andrà in scena nel Cuore delle Alpi Orobie Valtellinesi. Saranno 200 gli atleti che tenteranno di superare i propri limiti attraversando il ripido percorso verticale Talamonese: 2.000 metri di salita in soli 9 km di sviluppo che decreteranno il nuovo re e la nuova regina dell’unico doppio Km Verticale Lombardo.

Il Team K2 Valtellina ASD è in pieno fermento per garantire a tutti i presenti una spettacolare giornata di sport

Il percorso

I 200 atleti partiranno dal centro di Talamona (272 mslm) e arriveranno alla panoramica cima Pisello (2.272 mslm), con una pendenza media del 22% e punte che raggiungono il 45%. Per alleviare la fatica lungo il percorso vi saranno ben tre speaker che inciteranno i concorrenti a dare il massimo, accompagnati da musica e dal tifo di molti spettatori.

Gli atleti e i premi

Il parterre sarà all’altezza delle attese e vedrà la conferma di alcuni dei più forti verticalisti in circolazione. A partire dai vincitori della scorsa edizione e detentori dei record del percorso, Michele Boscacci e Camilla Magliano, che avranno avversari agguerriti che renderanno dura la loro riconferma. Al maschile da menzionare Roberto Delorenzi, Matteo Eydallin, Alex Oberbacher, Claudio Muller, Luca Compagnoni, Andrea Acquistapace, Giovanni Rossi e Eros Radaelli. Al femminile sfida aperta fino all’ultimo metro tra Giulia Murada, Alba De Silvestro, Heidi Davies, Francesca Rusconi, Barbara Sangalli e la “local” Lucia Moraschinelli. Verranno premiati i primi tre assoluti maschili e femminili e, con premi non cumulabili, i primi cinque di quattro categorie divise per età. Previsti inoltre riconoscimenti speciali per l’atleta più giovane e il più anziano che andranno ad aggiungersi ai tre traguardi volanti. Una delle grandi novità è l’inserimento a metà gara di un intermedio femminile, così da infiammare anche la gara in rosa.

Gli eventi della giornata

A margine, tutti gli atleti verranno trasportati a valle con un servizio navetta gratuita presso la tensostruttura comunale di Talamona dove potranno usufruire del servizio docce e massaggi. Un momento di sicuro interesse sarà rappresentato dal pranzo tipico valtellinese a base di pizzocheri, bresaola e dell’ottimo vino che gli atleti potranno convididere con i propri accompagnatori. Nel pomeriggio, infine, ricco programma con zumba, animazione per bambini, trucca bimbi e a seguire happy hour con barman professionisti, cena e dj set fino a notte fonda.

Durante la giornata verranno presentate anche alcune importanti collaborazioni: saranno esposti tutti i lavori che bambini e ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Talamona hanno realizzato per il progetto didattico K2 Valtellina, ovvero sassi colorati, disegni e poesie. Dopo l’ora di pranzo verrà presentato in anteprima il libro del Campione di Corsa in Montagna Premanese Tita Lizzoli “Pochi Secondi” e in uno stand sarà possibile anche acquistarlo.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora