Lorpen, brand internazionale di calze tecniche outdoor, continua a evolversi in termini di sostenibilità, senza perdere la tecnicità che lo caratterizza. Lo ha reso noto con un comunicato, stilato dopo l’incontro commerciale svoltosi di recente presso la sede di Etxalar (Navarra): i modelli della collezione SS 23 sono riciclabili al 100%.
I tessuti
Alcuni dei filati sostenibili presenti nella nuova collezione includono il Coolmax Ecomade, realizzato al 100% con bottiglie in pet riciclato, che fornisce la stessa freschezza duratura che ci si aspetta dal marchio Coolmax; vi è poi l’EcoTherm, una fibra di poliestere, derivante anch’esso da bottiglie di plastica, o nylon riciclato dalle reti da pesca. Inoltre, Lorpen ha aggiunto nuovi colori come il Deep Forest, il Green Lime e il Charcoal o Coral.
Il percorso responsabile
Le novità di questa collezione rispecchiano a pieno le linee guida per la sostenibilità portate avanti anche dagli altri marchi che compongono l’azienda del Gruppo Ternua.
Lorpen ha già compiuto passi in questa direzione per diversi anni. Infatti, il suo stabilimento ha la certificazione ambientale ISO 14001, l’energia elettrica proviene da fonti rinnovabili e, inoltre, l’edificio è progettato per sfruttare appieno la luce solare per evitare di accendere luci artificiali durante il giorno. Non vengono impiegate sostanze chimiche nella realizzazione dei prodotti e l’acqua in eccesso viene riutilizzata. La posizione della sede a Etxalar consente al 95% dei suoi dipendenti di andare al lavoro in bicicletta o piedi, evitando l’uso della macchina.
Tutti i sacchetti di plastica presenti nella fabbrica sono realizzati in polietilene a bassa densità, il materiale che richiede meno energia per la sua produzione ed è molto facile da riciclare. A livello di prodotto, tutti i materiali utilizzati sono tinti e filati in Europa e hanno il certificato Pekoe-Tex, che garantisce che le calze non contengano sostanze nocive in nessuna delle loro parti.
È doveroso ricordare che il marchio è pioniere nella progettazione della tecnologia a strati T3 per le calze, nell’utilizzo della cucitura piatta sulla punta e nell’applicazione di Polartec Power Stretch nella maggior parte dei suoi modelli ad alte prestazioni. Recentemente, Lorpen ha presentato anche la sua tecnologia SLS (sistema di strati per aree differenziate e strategiche in base all’attività da svolgere) e nelle prossime collezioni il brand continuerà ad applicare questo processo di implementazione di filati sostenibili in più modelli, per offrire agli amanti dell’outdoor un prodotto all’avanguardia nella tecnologia e rispettoso dell’ambiente.