Marco Olmo testimonial del Cro Wild Trail 2022

Atleti Gare Trail running
12 Aprile 2022

La diciottesima edizione del Cro Wild Trail, in programma i prossimi 2 e 3 luglio, vedrà la presenza di Marco Olmo, il vincitore delle prime sei edizioni del Cro Magnon. Ben 21 anni fa, infatti, Olmo metteva il suo sigillo sulla prima edizione replicando per altre cinque edizioni consecutivamente.

Lo storico Cro Trail diventa Wild e torna al mare, dalle montagne di Limone Piemonte alla spiaggia di Ventimiglia passando nella spettacolare Valle Roya e nei suoi suggestivi villaggi

Il mito e leggenda vivente del mondo trail tornerà a dare spettacolo con altri big in un’edizione veramente speciale – di cui Running Magazine è tra i media partner – in cui ci si potrà mettere alla prova su due distinte distanze: i 90 km del Cro WILD TRAIL con 5.000 mt di dislivello e il più “abbordabile” MINI CRO TRAIL di 20 km con circa 1.200 mt di dislivello. Il primo partirà da Limone P.te (CN) e il secondo da Airole (IM), ma entrambi avranno nella splendida spiaggia di Ventimiglia il loro punto di arrivo.

Marco ama particolarmente questa gara, forse perché vicino a casa, sui suoi abituali percorsi di allenamento che mille volte ha affrontato e che ben conosce, forse perché l’ha vinta più di chiunque altro, forse perché quelle vittorie hanno voluto dire tanto per la sua immensa e lunghissima carriera, forse perché in quelle occasioni ha avuto la meglio su tanti altri fortissimi atleti provenienti da mezzo mondo e sempre molto più giovani di lui o forse semplicemente perché resta uno dei più belli ed affascinanti, sicuramente l’unico che porta gli atleti dalle montagne piemontesi alla spiaggia del mar Ligure in un vero e proprio “viaggio”.

Queste le parole di Marco: “È un Trail con la T maiuscola. La gara lunga è affascinante e allo stesso tempo impegnativa, un’esperienza unica che richiede una preparazione e una gestione accurate, una capacità non comune di autogestirsi, sapersi organizzare. Essere coscienti di dover usare non solo le gambe ma anche cuore e testa mantenendo sempre alta la concentrazione, in particolar modo quest’anno che sarà in formula WILD, una formula che mi piace e condivido, per soli uomini e donne con il vero spirito Trail, com’era vent’anni fa. Sarà importante curare anche la propria scorta alimentare così come non sottovalutare mai l’importanza dell’idratazione, essere coscienti che si può correre vicino agli zero gradi così come ai 40… L’arrivo sulla spiaggia, però, appaga da qualsiasi tipo di sacrificio, di sforzo, ne vale la pena ve l’assicuro. Io sarò alla partenza della 20 km, ma so già che l’arrivo a Ventimiglia mi provocherà i brividi”.

Iscrizioni aperte fino al 30 aprile

I posti sono limitati e ci si potrà iscrivere sino al 30 aprile con la tariffa agevolata. Alberto Rovera, responsabile dell’organizzazione, ha dichiarato: “Voglio far presente che tutti gli iscritti avranno un biglietto ferroviario gratuito da utilizzare sulla tratta Ventimiglia/Limone o viceversa, arrivare quindi in partenza o tornarci comodamente in treno attraverso la linea ferroviaria delle “Meraviglie”, la stessa cosa varrà per gli atleti del Mini che potranno arrivare in treno da Ventimiglia alla partenza di Airole”.

Gli sponsor: Montura (main sponsor), Bottero Ski, Sofood, +Watt, Birrificio Troll, Reale Assicurazioni Cuneo, Hightown, Crea Cioccolato, Damilano Automobili, Banca Alpi Marittime, Eni Plenitude ed i media partner Radio Number One, Trailrunning.it, Running Magazine e Runner’s World

Tutte le info, il regolamento, i percorsi e i programmi sono disponibili sul sito crotrail.it

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora