Due mondi con dinamiche e canali apparentemente distanti. Ma che in realtà negli ultimi anni hanno intensificato contaminazioni e collaborazioni.
Continue commistioni, contaminazioni metropolitane in prodotti che fanno della prestazione il proprio baluardo. Suole di alta gamma, membrane impermeabili laminate sulla tomaia si fondono a dettagli di tendenza e a ma- teriali responsabili per dar vita a capi tecnici che volgono lo sguardo anche ai trend. Già da alcuni anni il mondo outdoor ha allargato la sua presenza nel mercato lifestyle e fashion. A volte per una scelta precisa, a volte perfino involontariamente. Basti pensare al caso di HOKA ONE ONE, nato come brand decisamente tecnico e verticale sul trail running e diventato, dopo alcuni anni, (anche) un fenomeno moda, presente in boutique di alta gamma. Senza per questo perdere credibilità e vendite nel segmento tecnico, dove anzi è in costante crescita. Una commistione presente talora anche per merito e intuizione di un distributore. È il caso proprio di Artcrafts, distributore oltre che di HOKA anche di marchi fashion nonché di aziende tecniche che presentano modelli comunque trasversali e lifestyle, come Teva e la new entry Cotopaxi.
Anche le collaborazioni che sfociano nell’urban-outdoor sono molteplici e continuano a sorprendere. Come la sinergia nata tra Ermenegildo Zegna e La Sportiva che, insieme, hanno realizzato due calzature tecniche special edition. Il brand italiano che milita nel luxury menswear prende ispirazione dagli ambienti montani e dagli sport invernali per una collezione che si sviluppa intorno al concetto “Beyond Boundaries”, oltre i confini. Una capsule che vuole essere un atto inclusivo e che sottolinea un forte desiderio di spazi aperti e ambienti naturali. Lo stesso spirito di avventura che ha pervaso Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci il quale, con l’obiettivo di celebrare lo spirito di esplorazione in ogni sua espressione, ha ripreso il filo del racconto dal capitolo precedente, presentando il chapter 2 del suo co-branding con The North Face. Insieme, le due aziende, hanno dato vita a una serie di capi ready-to-wear pronti a soddisfare le esigenze di chi è animato da quella curiosità ed è intriso da quei valori di ricerca e di espressione di sé che caratterizzano entrambi i marchi.

Articolo completo sul numero 1 di Outdoor Magazine.