The North Face presenta un nuovo kit per l’alpinismo

Alpinismo Attrezzatura
17 Settembre 2021

The North Face lancia il nuovo sistema per l’alpinismo Advanced Mountain Kit, sviluppato in collaborazione con gli alpinisti del proprio team David Göttler, Hervé Barmasse e Andres Marin per rispondere a una nuova e specifica richiesta del settore.

Negli ultimi decenni, infatti, l’esplorazione in alta montagna è cambiata, così come mutate sono le esigenze degli atleti, che ora si muovono più velocemente e hanno bisogno di un equipaggiamento sempre più all’avanguardia. Il kit proposto dall’azienda viene incontro proprio in tal senso, essendo composto da 21 elementi che coniugano traspirabilità, leggerezza e comprimibilità in un perfetto mix di libertà di movimento, comfort e protezione, senza scendere a compromessi in termini di protezione dalle condizioni più estreme.

Un’innovazione che rappresenta il risultato di anni di ricerca e sviluppo, ma soprattutto il desiderio di continuare a lavorare fianco a fianco con i propri atleti per trovare le risposte ideali alle loro esigenze e accompagnarli alle spedizioni più estreme. Tutto ciò a conferma della filosofia alla base dello sviluppo di prodotto da parte del brand: “Athlete tested, expedition proven”.

Presentata per la prima volta a inizio 2020, il lancio della collezione è stato posticipato a causa dell’emergenza sanitaria. Sarà disponibile in Europa in nove punti vendita specializzati. In Italia, in particolare, da Df Sport Specialist di Milano.

Caratteristiche

Advanced Mountain Kit integra cinque tecnologie a strati brevettate:

  1. Cloud Down: struttura innovativa ideata utilizzando una costruzione a pannelli sfalsati per una prestazione termica migliorata in un prodotto più leggero. Presenta una costruzione interna ed esterna asimmetrica, lasciando il massimo spazio al piumino e mantenendo la fodera vicino alla pelle per una maggiore sensazione di calore.
  2. 50/50 Down: imbottitura innovativa realizzata con un piumino incredibilmente traspirante. La divisione in scomparti trattiene il piumino e si combina a un tessuto di rivestimento altamente permeabile all’aria, creando così uno strato imbottito traspirante del tutto innovativo, per la fuoriuscita dell’umidità e una migliore regolazione della temperatura durante l’attività.
  3. FutureFleece: costruzione ad anelli realizzata con filati ottagonali e sezioni cave incrociate che conferisce ai tessuti tecnici una prestazione termica più elevata. Contribuisce a rendere caldo e morbido un prodotto apparentemente sottile, anche dopo ore negli ambienti più ostili.
  4. DotKnit: strato base che allontana l’umidità dalla pelle, portandola verso l’esterno grazie ai tessuti interni idrofobi; i tessuti esterni idrofili attirano invece l’umidità grazie ai fori tecnici presenti su tutto lo strato.
  5. Futurelight: a differenza di quelle convenzionali, la nano struttura di questa membrana permette il passaggio dell’aria, garantendo maggiore ventilazione e traspirabilità, senza sacrificare impermeabilità e resistenza.

Dichiarazione

“The North Face è da sempre impegnata nel creare prodotti in grado di accompagnare al meglio l’esplorazione, riscrivendo le regole di ciò che è possibile e consentendo agli atleti, ovunque nel mondo, di raggiungere i propri obiettivi”, ha dichiarato il vp, product e marketing Michael Horsch.

Questo kit e il processo che ha portato alla sua realizzazione sono straordinari. La cura dei dettagli di ogni singolo prodotto è davvero notevole. Si tratta del kit più leggero e funzionale che io abbia mai indossato e non vedo l’ora di poter affrontare nuove straordinarie avventure durante le quali metterlo alla prova”, ha commentato l’alpinista e membro del team The North Face, David Göttler.

(Credits photo © Mathis Dumas)

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora