Adamello Ultra Trail e Regione Lombardia promuovono la montagna

Eventi Trail running
15 Settembre 2021

Si avvicina sempre di più l’appuntamento con Adamello Ultra Trail, in programma dal 24 al 26 settembre nel comprensorio Pontedilegno-Tonale sui camminamenti della Grande Guerra, tra l’Alta Val Camonica e l’Alta Val di Sole nel Parco Naturale dell’Adamello e Parco Nazionale dello Stelvio.

Un’occasione preziosa per valorizzare il territorio e l’esigenza di conservarlo nelle migliori condizioni. L’aiuto dei volontari locali è fondamentale per adempiere a questo scopo, ma non può essere sufficiente. Da questa considerazione è nata l’iniziativa della consigliera regionale lombarda Claudia Carzeri, presidente della Commissione Trasporti, Territorio e Infrastrutture e vicepresidente della Commissione Montagna, che ha presentato una proposta di legge, approvata all’unanimità, volta alla creazione di un fondo per “valorizzare i sentieri e le strade storiche di montagna a interesse storico, culturale e turistico. Su segnalazione delle amministrazioni camune e dei volontari, fra i quali ANA (Associazione Nazionale Alpini), e il comitato organizzator edi Adamello Ultra Trail abbiamo voluto dare un segnale per migliorare ulteriormente questi percorsi”.

Il bando prevede lo stanziamento di un milione di euro, già a partire dal 2022: “Nella parte finale di quest’anno verranno stilate le regole di adesione e i comuni dovranno inviare a Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) una lista dei percorsi che richiedono interventi. Si procederà alla creazione di un catasto e la cifra stanziata verrà ripartita tra i comuni richiedenti. È un primo passo verso una sensibile valorizzazione del territorio che vogliamo portare avanti nel futuro”.

(Credits photo © Museo della Guerra Bianca in Adamello)

Sempre tramite il supporto di Regione Lombardia, sarà possibile valorizzare i percorsi facenti parte della Rete Escursionistica Lombarda, degli itinerari agro-silvo pastorali, dei percorsi ciclopedonali e delle ciclabili nei comuni montani.

Uno sforzo importante per rendere ancora più belle e fruibili le aree montane, sempre più in voga come destinazione turistica sia verso il pubblico italiano che internazionale. “Questo nostro sforzo, unito a un evento importante come Adamello Ultra Trail, porterà lustro internazionale alle nostre montagne, dando ulteriore impulso anche al tessuto imprenditoriale della zona a 360°”, ha concluso Carzeri.

(Credits photo in evidenza: Giacomo Meneghello)

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora