Tutto pronto per l’ottava edizione della Esino Skyrace

Gare Skyrunning
12 Maggio 2021

Fervono i preparativi per l’ottava edizione della Esino Skyrace, la gara ad anello che con partenza e arrivo a Esino Lario si snoda sui sentieri che fanno da finestra sul lago di Como. Il tracciato, di successo, rimane lo stesso degli anni passati, con i suoi caratteristici panorami e le avvincenti difficoltà tecniche.

Con uno sviluppo di 27 km e 2.000 metri di dislivello positivo, la gara si svolgerà domenica 23 maggio nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. A partire proprio dalla consegna dei pettorali, che verranno distribuiti nei giorni di sabato e domenica a gruppi di persone ogni mezz’ora.

Sebbene il periodo storico attuale non consenta grandi celebrazioni, il team degli organizzatori sta facendo del suo meglio per garantire da una parte divertimento e competizione e, dall’altra, la sicurezza di tutti i coinvolti.

Percorso di gara – La vista a 360° delle montagne lariane e il panorama offerto dai sentieri che percorrono le pendici della Grigna settentrionale sarà, come sempre, inimitabile. La gara attraverserà gli antichi vicoli del centro abitato e si inerpicherà lungo le ripide creste dei Pizzi di Parlasco. Una traccia irta, tecnica e selvaggia accompagnerà gli atleti fino alla metà della competizione, in località Cainallo, dove verrà assegnato un premio al miglior intertempo. I panorami sul lago di Como e sulla Valsassina appagheranno gli occhi di tutti i concorrenti e faranno pesare un po’ meno la fatica delle gambe. Successivamente si affronterà il tratto in salita che conduce alla bocchetta di Piancaformia e alla discesa che lancerà la picchiata verso la porta di Prada, celeberrimo simbolo del Grignone. Le salite termineranno con l’ascesa al monte Pilastro e il collegamento verso il monte Croce, un tratto verticale di 200 metri che metterà a durissima prova la resistenza anche dei muscoli più allenati.

Verrà assegnato un ulteriore premio all’atleta più veloce nel percorrere la discesa dal monte Croce fino al traguardo, un buono stimolo per mantenere alto il ritmo di corsa.

Per i meno allenati, la Sprintrace (19 km 900 metri d+) – Per i meno audaci sarà possibile partecipare alla Esino Sprintrace, una corsa più corta ma da affrontare tutta d’un fiato. Sarà un assaggio più dolce dei sentieri che offre questa meravigliosa località, con scorci imperdibili sul Lario e sulle sue montagne.

Sicurezza – Oltre alla consegna scaglionata dei pettorali, altri accorgimenti sono stati presi dal team degli organizzatori. Il villaggio gara sarà dotato dei presidi di protezione necessari al mantenimento della sicurezza collettiva e individuale per ogni atleta e per i suoi eventuali accompagnatori. Non sarà tuttavia possibile garantire il servizio doccia e quello di ristorazione che, non essendo gestibile da parte di Esinoskyrace, dovrà ricadere sull’autonomia personale di ogni partecipante.

 

MEDIA:

Web – www.esinoskyrace.it
Facebook – esinoskyrace
Instagram – #esinoskyrace
Email – info@esinoskyrace.it

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora