Dopo il rinvio della scorsa stagione per le note vicende sanitarie, il prossimo 4 luglio la mezza maratona dell’Alpe di Siusi torna protagonista nello spettacolare Parco Naturale Sciliar Catinaccio per l’ottava edizione.
La corsa si svolgerà sul tradizionale tracciato di 21 km disegnato su prati e sentieri intorno a Compaccio, frazione di Castelrotto (BZ), per un continuo sali e scendi che alla fine porterà ogni concorrente a conteggiare poco più di 600 metri di dislivello. Partenza e arrivo infatti sono a 1.800 m di altitudine, ma i runner raggiungeranno quota 2.050 metri nel punto più alto del tracciato, in un contesto alpino unico nel suo genere. In particolare i primi tre km saranno corsi su asfalto, mentre il resto del percorso si snoderà lungo strade forestali che permetteranno di godere di una meravigliosa vista panoramica sui “Monti Pallidi”.
Anche quest’anno la mezza maratona dell’Alpe di Siusi ha ottenuto la certificazione di Green Event, ovvero manifestazione in cui programmazione, organizzazione e attuazione vengono effettuate secondo criteri sostenibili.
Oggi, lunedì 15 marzo, aprono le iscrizioni per aggiudicarsi uno dei 700 pettorali disponibili. La quota, comprensiva di pacco gara e accesso alla cabinovia (andata e ritorno), è di 40 euro fino al 20 giugno, per poi aumentare di 5 euro a partire dal giorno successivo fino a esaurimento.
(Credits foto © Indio)