Per Tecnica Group, leader nella produzione di calzature outdoor e attrezzature da sci, il 2021 si apre con la nuova partnership siglata con H-FARM, il più grande hub di innovazione a livello europeo.
Le due società, che collaborano già da anni, sono legate dalla comune vocazione internazionale e la volontà di contribuire alla crescita del territorio in cui sono radicate. Con questo sodalizio uniscono le proprie competenze per la realizzazione di un nuovo percorso di innovazione nel campo della formazione. Un settore che da un lato riguarda il potenziamento delle competenze di Tecnica Group in ottica digitale e dall’altro la definizione di nuovi corsi per la formazione di figure professionali ad hoc, da inserire direttamente nelle imprese dello Sportsystem.
Gli studenti di H-FARM College avranno anche la possibilità di entrare in contatto con l’azienda veneta e di essere coinvolti in percorsi di stage. All’interno del campus, inoltre, sarà creato uno spazio destinato alle attrezzature fornite da Tecnica Group. Primi tra tutti i pattini inline del brand Rollerblade, uno strumento ideale per muoversi agevolmente tra un edificio e l’altro, in maniera assolutamente “green”.

Nel quartier generale di Tecnica Group, situato a Giavera del Montello (TV), lavorano oltre 250 persone, impegnate soprattutto in ricerca, sviluppo del prodotto e management. Ruoli per cui sono necessarie figure professionali, adeguatamente preparate e formate. “Abbiamo sempre mantenuto qui il quartier generale del Gruppo, convinti che un’azienda forte riesca ad attrarre professionalità anche lontano dalle metropoli”, spiega Alberto Zanatta, presidente e ad di Tecnica Group. “A Giavera abbiamo professionisti che arrivano da tutto il mondo, molti sono maestri di sci o ex atleti che hanno seguito la loro passione anche nel mondo del business. Ma poi ci sono anche professionisti nati e cresciuti qui, formati nelle università di Venezia o Padova, che trovano da noi un luogo dove crescere. L’accordo con H-FARM ci servirà da un lato a garantire una formazione continua ai nostri collaboratori, per sviluppare le competenze e trovare stimoli sempre nuovi; dall’altro sarà utile per trovare nuovi profili tra gli studenti del campus”.
Soddisfatto il commento di Riccardo Donadon, fondatore di H-FARM: “Siamo orgogliosi di questa partnership con il gruppo Tecnica, un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale, che ha deciso di unirsi a noi in un percorso di ricerca e innovazione. La loro conoscenza del mercato e le loro competenze ci consentiranno di creare percorsi di formazione sempre più adatti e specifici per il loro settore, contribuendo alla creazione di valore per le imprese che lavorano nello Sportsystem”.
Il pensiero però è già rivolto al futuro: “Quella appena siglata con Tecnica è una collaborazione che vogliamo replicare con le eccellenze del nostro tessuto economico, per definire con loro progetti di crescita – prosegue -: vogliamo metterci a disposizione per preparare quanti più giovani talenti possibile e contribuire alla formazione in chiave digitale del management delle aziende del nostro territorio”.
