In occasione del Black Friday, Save The Duck, brand italiano 100% animal-free e cruelty free, aderisce, come già fatto l’anno scorso, al Green Friday, versione etica del celebre appuntamento dedicato allo shopping. In particolare l’azienda, confermandosi ancora una volta responsabile non solo nel campo ambientale ma anche in quello umanitario, ha deciso di supportare Medici Senza Frontiere con diverse iniziative. Tra queste anche una campagna che interviene a fianco di tutti gli operatori sanitari impegnati nella lotta quotidiana contro il Covid-19.
Save The Duck ha innanzitutto contribuito all’acquisto di kit protettivi per il personale medico dell’organizzazione che opera in tutto il mondo. Ma ha anche deciso che il 50% degli incassi dell’e-commerce e degli store ufficiali di Venezia (in Calle dei Fuseri) e Milano (in via Solferino e via Dante), aperti esclusivamente per la vendita dei capi kids, che avverranno nella giornata di venerdì 27 novembre, saranno devoluti a MSF.

Presente in oltre 70 nazioni nel mondo, Medici Senza Frontiere è un’organizzazione medico umanitaria internazionale attiva da quasi 50 anni, che presta cure e assistenza dove c’è più bisogno. Quest’anno, fin dalla prima ondata, si è messa a disposizione delle autorità sanitarie nazionali per dare supporto ai numerosi Paesi colpiti gravemente dalla pandemia, compresa l’Italia, avviando anche una serie di attività per rafforzare la medicina sul territorio ed evitare la saturazione degli ospedali. Concretamente questa azione si è sviluppata attraverso la telemedicina con i medici di base o comunità vulnerabili come le RSA. Al momento MSF è attiva a Roma e Palermo dove, oltre a supportare il personale sanitario del posto, continua il lavoro di promozione e formazione, rivolto anche a realtà del terzo settore.