Con Keycard Pure anche lo skipass diventa sostenibile

Sci Snow Turismo
3 Novembre 2020

Realizzato in legno d’abete Keycard Pure è uno skipass innovativo che consente agli sciatori in suo possesso di accedere come “premium customer” agli impianti, evitando così le fastidiose code alle biglietterie. Questo è l’ennesimo passo verso un’era sempre più tecnologica, anche in campo skipass: dalle tesserine che venivano bucate ad ogni giro sugli impianti, a quelle con il codice a barre da inserire nelle macchinette, sino a quelle contactless che si tengono riposte all’interno della giacca, e piano piano di arriverà a vederle scomparire in favore degli smartphone e delle prenotazioni che lo sostituiranno del tutto.

D’altra parte lo sciatore di oggi desidera immediatezza e soluzioni smart, verso un’esperienza che gli permetta di vivere lo sci con la maggiore accessibilità possibile; il poter evitare code per l’acquisto del biglietto è una di queste.

La rivoluzione dettata dal primo skipass esclusive e a impatto zero per il pianeta è firmata Skidata, azienda austriaca che si occupa di soluzioni per l’accesso nelle aree divertimento, nei comprensori turistici e nei parcheggi.

Keycard Pure nasce da abeti alpini certificati FSC, all’interno del quale viene posto il chip RFID, necessario per l’accesso alle Ski Area montane senza il minimo pensiero, e soprattutto senza aver l’obbligo di dover passare in biglietteria. Infatti Keycard Pure può essere prenotato e caricato direttamente da casa, oppure attraverso i servizi messi a disposizione dagli hotel. La forza di questo prodotto, al di là di essere contactless e quindi di evitare la noiosa trafila del dover togliere i guanti per doverlo tirare fuori dalla giacca, sta anche nel fatto di poter essere sfruttato in altre attività turistiche in un’ottica di destination management.

Skidata è al passo con la tecnologia e non è rimasta indietro: ha infatti messo a disposizione degli utenti delle aree sciistiche “Mobile Flow”, una nuova tecnologia per poter accedere agli impianti direttamente con il solo smartphone.

La prima stazione sciistica a testare questo software e la relativa app in anteprima sarà Kitzbühel, rinomata stazione sciistica austriaca, appuntamento fisso e tanto atteso per la Coppa del Mond, in Italia invece saranno disponibili per l’installazione a partire dal 2021.

“Mobile Flow” sarà utile a tutti gli appassionati per attivare direttamente dallo smartphone la funzione Skipass tramite la tecnologia BLE (Bluetooth Low Energy), azzerando i tempi di attesa e gli assembramenti.

Immaginatevi di ricevere una notifica immediata sull’apertura di una pista, e di poter prenotare subito il vostro skipass per il giorno desiderato: “Il nostro lavoro è quello di ridurre al minimo le incertezze del turista e le preoccupazioni del gestore degli impianti” spiega Serafino Chierici, direttore generale di Skidata Italia. “Con le nuove tecnologie dimostriamo ancora una volta che SKIDATA è attenta all’ambiente, alle esigenze dei comprensori sciistici e alla felicità dell’utente finale. Eliminare le code, migliorare gli accessi e la fruizione dei comprensori, aiutando il turismo, è la sfida che cerchiamo di vincere tutti i giorni”.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora