Osprey dona il 50% dei ricavati di SecondLife al NHS

Green & Charity
8 Giugno 2020

Osprey ha annunciato che donerà il 50% dei ricavati delle vendite di SecondLife all’organizzazione benefica NHS (National Health Service). SecondLife è una piattaforma attraverso cui Osprey vende campioni di zaini e zaini riparati ai membri ed è disponibile sul sito ospreyeurope.com.

L’organizzazione scelta per la prima metà del 2020 è NHS (National Health Service), per il sostegno del fondo di crisi Covid-19. In futuro, il fondo di supporto di SecondLife sarà rivisto su base trimestrale.

“Mentre ci prepariamo ad entrare in un nuovo capitolo, è oggi più importante che mai riconoscere le nostre responsabilità nel mondo che ci circonda e riportarle alla community. In luce dell’attuale crisi, abbiamo scelto il NHS come destinatario dei nostri fondi e continueremo a selezionare importanti organizzazioni come quelle della salute fisica e mentale o le organizzazioni benefiche per l’ambiente.” Afferma Jonathan Petty, Osprey Europe managing director.

L’annuncio segue la pubblicazione di una lettera aperta alla community outdoor con il messaggio ‘The Outdoors Beckons’, sottolineando la solidarietà del brand con tutti gli appassionati di outdoor nel mondo. “Attraverso i principi della collettività, della genuinità e dell’ispirare gli altri, possiamo prevalere”.

La lettera aperta precede il lancio di un pacchetto di supporto ai rivenditori selezionati al fine di supportare le loro attività di vendita anche attraverso i canali digital di Osprey. Il più ampio pacchetto di supporto includerà inoltre iniziative come sconti per il servizio di emergenza Blue Light, maschere PPE prodotte da Osprey Packs in Colorado e la promozione di campagne di salute fisica e mentale attraverso i canali Osprey.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora