RockMaster: l’evento di Arco viene posticipato al 2021

Arrampicata coronavirus
6 Maggio 2020

Anche lo sport arrampicata è stato colpito dall’emergenza COVID 19 e per la prima volta in trentacinque anni si interrompe la storia di RockMaster,  l’evento che ha visto nascere l’arrampicata sportiva e l’ha accompagnata, per oltre trent’anni, fino al traguardo olimpico.

La Società Sportiva Arrampicata Sportiva Arco che per tutti questi anni ne ha curato l’organizzazione ha valutato non esserci al momento attuale le condizioni sanitarie, economiche, sociali per organizzare l’edizione 2020 di RockMaster in programma alla fine di agosto.

L’attuale situazione di incertezza non consente di programmare un evento che vede ogni anno radunarsi nel Climbing Stadium migliaia di appassionati, decine di volontari, tecnici ed atleti provenienti da tutto il mondo.

Parallelamente mancheranno in parte risorse economiche che le aziende partner dovranno distrarre per rispondere al momento di crisi economico/finanziaria vissuto l’economia mondiale.

La società inoltre dichiara di non poter ignorare la crisi che sta toccando in modo pesante anche il loro territorio: “Ci sembra quindi un atto di responsabilità liberare risorse economiche che le amministrazioni pubbliche potranno destinare, invece che al sostegno dell’evento, a politiche di risposta alle emergenze sociali ed economiche determinate dalla crisi del covid 19.
Se guardiamo al momento attuale con realismo vogliamo guardare con ottimismo al futuro e lavorare per il 2021 al nuovo Rock Master”.

RockMaster 2021 sarà un modello del rilancio del turismo outdoor ad Arco e nel Garda Trentino. Questo anno di forzato stop servirà così a mettere a fuoco set di proposte che spaziano dai nuovi format di gara ad una nuova veste per il Climbing Stadium.

Per l’edizione 2020 avevamo previsto la presentazione del secondo volume, che attraverso le immagini e parole di questi 15 anni, va a completare la storia di RockMaster pubblicata in occasione dell’edizione del ventennale.
Diamo così appuntamento a tutti in autunno, non appena le condizioni sanitarie lo consentiranno, per un evento che ci permetterà di ripercorrere trentacinque anni di storia e presentare le nostre idee per il futuro”.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora