I cambiamenti delle masse glaciali nella mostra promossa da Ferrino

Brand Eventi
4 Marzo 2020

Alle ore 18 di mercoledì 11 marzo, presso il MuseoMontagna di Torino, verrà inaugurata Sulle tracce dei ghiacciai, la mostra fotografico scientifica promossa da Ferrino in occasione del suo 150° anniversario dalla fondazione. Si tratta di un progetto in bilico tra documentazione fotografica e ricerca scientifica realizzato da Fabiano Ventura, all’interno del quale i due campi di indagine analizzano e rilevano gli effetti dei cambiamenti climatici sulle masse glaciali negli ultimi cento anni.

“La nostra azienda è profondamente radicata nel suo territorio”, ha dichiarato l’amministratore delegato Anna Ferrino. “Per questa ragione abbiamo ritenuto importante rafforzare la storica collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna, offrendo ai visitatori del museo l’opportunità di vedere a Torino un progetto che sosteniamo dal suo inizio e che quest’estate culminerà nella spedizione Alpi 2020”.

Fotografo di montagna e ideatore del progetto, Ventura ha ripercorso le tracce dei primi fotografi ed esploratori di fine Ottocento e primi del Novecento insieme a un team di ricercatori. L’esperienza si è posta come obiettivo la realizzazione di una serie di fotografie che ritraggono le storiche vedute dall’esatto punto geografico e nello stesso periodo dell’anno di quelle del passato. La comparazione visiva e le misurazioni scientifiche sul campo documentano il cambiamento e l’inarrestabile fusione dei ghiacci.

Nel corso della mostra sarà possibile ammirare una selezione di immagini relative alle sei spedizioni che compongono il progetto Sulle tracce dei ghiacciai: catene montuose del Karakorum (2009), Caucaso (2011), Alaska (2013), Ande (2016) e Himalaya (2018). Per l’occasione, anche una selezione in anteprima di panoramiche del ghiacciaio del Lys al Monte Rosa realizzata nell’estate del 2019. Completa la mostra una video installazione interattiva dal titolo In cammino nel tempo, che permette ai visitatori di interagire con le immagini antiche e quelle moderne.

In contemporanea sarà inaugurata anche la mostra Qui c’è un mondo fantastico. Sguardi contemporanei sugli archivi del Museomontagna, realizzata nell’ambito del progetto Interreg-Alcotra iAlp. Alle ore 17 si terrà la presentazione del portale dedicato alla consultazione interattiva delle collezioni del Museomontagna e del Musée Alpin di Chamonix: mountainmuseums.org

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora