Durante la Convention Oberalp alla quale abbiamo partecipato e di cui troverete un report nel magazine (nr. 11), Salewa ha presentato Responsive.
Si tratta di una piattaforma tecnologica, esclusiva del brand, di tessuti innovativi in grado di riciclare l’energia emessa dal corpo umano sotto forma di calore. Il mix di minerali termoreattivi presenti in Responsive intercetta il calore irradiato dal corpo e lo restituisce come energia a infrarossi, che penetra nel tessuto muscolare attivando le funzioni a livello microcellulare.
Test sotto sforzo eseguiti presso laboratori indipendenti hanno dimostrato che durante i periodi di attività, il risultato finale è una maggiore produzione di energia, una termoregolazione più efficiente, una migliore circolazione sanguigna, migliori prestazioni cellulari e più alti livelli di ossigeno, che a loro volta migliorano le prestazioni fisiche e l’attenzione cognitiva. Le particelle di minerali termoreattivi vengono unite per creare una miscela che viene applicata sotto forma di stampa su tessuto, o caricato in fibre sintetiche ad alte prestazioni che quindi vengono combinate con altri filati per creare tessuti e imbottiture ibride per attività specifiche.
Come viene utilizzata nei prodotti Salewa?
Per l’autunno/inverno 2020, la tecnologia Responsive sarà disponibile in molteplici tessuti e imbottiture: AlpineWool Responsive, TirolWool Responsive, Durastretch Responsive, Powertex Responsive e Polarlite Responsive. La miscela dei minerali e la loro applicazione varia a seconda dell’attività e della tipologia di prodotto.
Troverete l’approfondimento di Salewa Responsive sul numero 12 di Outdoor Magazine.