Dal 13 al 15 settembre si svolgerà la seconda edizione di Orme, il Festival dei sentieri, che offrirà esperienze e workshop ad adulti e bambini lungo i sentieri di Fai della Paganella, in provincia di Trento. Organizzato e promosso da Fai Vacanze e Dolomiti Paganella, l’appuntamento punta a confermare il successo della scorsa edizione, che fece registrare la presenza di 3.000 persone.
Tra le novità di questo progetto dedicato al camminare, anche il concerto gratuito di Angelo Branduardi, le cui note raffinate faranno da contrappunto al silenzio del bosco, a pochi passi. L’evento si aprirà venerdì 13 con il convegno Ben-essere, uomo e bosco, dedicato allo sviluppo territoriale legato al turismo lento, con l’artista Federico Ortica, lo scienziato Antonio Brunori, Francesca Favati di Waldenviaggi e lo storico, esperto di cammini, Matteo Melchiorre. Venerdì inizierà anche il workshop di fotografia naturalistica con Andrea Zampatti. E ancora esperienze sui sentieri, incontri, serate e eventi collaterali.
Spazio anche al divertimento dei bambini, con il Sentiero delle Fiabe. L’evento a loro dedicato si terrà nel bosco per vedere comparire personaggi, ascoltare storie e sorprendersi della magia del teatro nel cuore della natura. Gli adulti, invece, potranno allietarsi con il Sentiero dei Sapori: si parte con l’aperitivo nel bosco, per raggiungere poi una magica radura dove tradizione e innovazione si incontreranno.
Nel village, nel centro di Fai della Paganella, saranno ospiti anche Yanez Borella e Giacomo Meneghello, che racconteranno il grande viaggio in bicicletta che li sta portando dall’Italia alla Cina, salendo una vetta per ogni paese attraversato.
