HOKA UTMB Mont-Blanc: la gara regina continua a scrivere grandi storie

Eventi Gare
2 Settembre 2024

Dopo 21 edizioni, l’UTMB, la gara regina dellHOKA UTMB Mont-Blanc, continua a sorprendere: a vincere quest’anno tra gli uomini, contro ogni aspettativa, è stato l’ ingegnere di prodotto HOKA Vincent Bouillard, un autentico outsider che ha gestito la gara alla perfezione, mentre le donne hanno ridefinito il livello delle loro performance correndo la gara più veloce di sempre.

Con un tempo di 22 ore, 9 minuti e 31 secondi, a regnare nella categoria femminile è Katie Schide, atleta The North Face che si piazza al tredicesimo posto assoluto. Già vincitrice nel 2022, la 32enne americana continua la sua stagione trionfale dopo le vittorie a Canyons e Western States all’inizio dell’anno. Schide ha dominato la gara dall’inizio alla fine, battendo il precedente record femminile di 21 minuti.

In un clima torrido, sostenuti da un pubblico che ha trasmesso grandi vibrazioni positive lungo tutto il percorso, gli atleti hanno dato ancora una volta il massimo. Ripercorriamo una finale straordinaria!

La magia dell’UTMB: una gara favolosa per Vincent Bouillard

La notte è stato crudele per i favoriti, infortuni e stanchezza hanno costretto al ritiro molti dei grandi nomi, tra cui: il campione in carica Jim Walmsley (USA – UTMB Index 935), i britannici Fiona Pascall (UTMB Index 755) e Tom Evans (GBR – UTMB Index 917). La tedesca Ida-Sophie Hegemann (GER – UTMB Index 731), Emma Stuart (UTMB Index 727) e i francesi Mathieu Blanchard (FRA – UTMB Index 901), Anne-Lise Rousset (FRA – UTMB Index 752) e Thibaut Garrivier (FRA – UTMB Index 903).

Vincent Bouillard (FRA – UTMB Index 832), che alla partenza era 69° nella lista dei favoriti dell’UTMB Index, ha sorpreso tutti prendendo il comando a Courmayeur e non mollandolo più. Ha conquistato così il suo Graal. Con una gara gestita alla perfezione e quando nessuno lo avrebbe previsto, Vincent Bouillard è la storia più bella di questa edizione 2024 dell’UTMB. È riuscito a imporre un ritmo costante per tutta la durata della sua corsa, vincendo in 19’54’23”: è ora il 4° nella storia dell’UTMB a tornare a Chamonix, dopo aver completato il giro del massiccio del Monte Bianco in meno di 20 ore, dopo François d’Haene nel 2017, Kilian Jornet Burgada nel 2022 e Jim Walmsley nel 2023.

Il francese Vincent Bouillard, nuovo campione dell’UTMB

Vincent Bouillard lavora in HOKA da otto anni come senior manager of product engineering – innovation. Entrato in azienda nel 2016 attraverso un’esperienza di stage, Vincent è nato in Francia e residente ad Annecy.  Ha trascorso la sua carriera come ingegnere dei materiali sviluppando prodotti per gli atleti Elite del brand. Ha iniziato a farsi conoscere su formati brevi, oltre che con la sua prima vittoria sui 100M nel 2023 alla Kodiak Ultra Marathons by UTMB

“Ho assistito alla gara molte volte e anche solo essere sulla linea di partenza di questa edizione è stato un sogno che si è avverato”, ha detto Bouillard. “Aver vinto la gara va oltre i miei più grandi sogni. Alcuni dei miei cari amici, come Jim Walmsley e Tim Tollefson, mi hanno ispirato, e se potessi a mia volta ispirare altri sarebbe fantastico: è una delle parti più belle di questo sport”.

“Siamo molto orgogliosi dei risultati di HOKA raggiunti oggi all’UTMB”, afferma Christophe Aubonnet, director of advanced product development and design di HOKA.

Sulla sua scia, Baptiste Chassagne (FRA – UTMB Index 875) ha concluso al 2° posto in 20h22’45”. Il francese ha messo al centro di questa stagione l’UTMB, preparandosi a Combloux; nel 2023 si era classifcato 6° nello stesso evento. Oggi ha disputato una gara intelligente e perfettamente controllata, dando il meglio di sé dopo la Champex-Lac.

Joaquin Lopez (ECU – UTMB Index 860) si è classifcato al 3° posto in 20h26’22”, aggiungendo alla sua lista di successi il 2° posto nella TDS del 2022, l’11° nell’UTMB del 2023 e il 3° posto nella 100M del Trail 100 Andorra™ dell’UTMB del 2024.

La gara femminile più veloce di sempre

Un razzo! Da un capo all’altro del percorso, Katie Schide (USA – UTMB Index 826) ha letteralmente volato sui 176 km e 10.000 m di dislivello positivo. Adottando la stessa strategia del 2022, ha preso il comando della gara femminile, unendosi al gruppo maschile con tutti i favoriti.

L’americana Katie Schide, vincitrice dell’UTMB

Da quel momento in poi, le rivali non l’hanno più vista. Con il suo appoggio fuido sulla salita di Bovine e sempre sorridente, si è lasciata alle spalle un folto gruppo di atleti, dando vita a una vera e propria lezione di trail. Al termine di una gara durata 22h09’31”, l’americana ha tagliato il traguardo al 1° posto e al 13° posto assoluto!

Anno dopo anno, Katie Schide ha collezionato un palmarès leggendario nella categoria 100M, con la sua prima vittoria all’UTMB nel 2022, la vittoria nel 2023 a Le Grand Raid De La Réunion – La Diagonale Des Fous e nel 2024 una serie di vittorie: in aprile la 100M dell’HOKA Canyons Endurance Runs by UTMB, in giugno la 100M della Western States™ 100 Endurance Run e oggi l’UTMB.

Un punto di svolta della gara è avvenuto a Champex-Lac, dove Blandine L’Hirondel (FRA – UTMB Index 799), nonostante l’affetto della sua famiglia e degli amici venuti a sostenerla, è stata superata da Ruth Croft (NZL – UTMB Index 792). La neozelandese, che ha vinto l’OCC nel 2019 e la CCC nel 2015, ha corso un percorso perfettamente adatto alla sua tabella di marcia e ha conquistato il 2° posto in 22h48’37”.

Nota per la sua resilienza e costanza ad alto livello, Marianne Hogan (CAN – UTMB Index 764), che ha occupato a lungo il secondo posto, si è infne classifcata terza con una probabile frattura di un dito. Lei, che nel 2022 si era classifcata seconda all’UTMB con la rottura del muscolo Psoas, ha disputato una gara pulita con determinazione e si è battuta alla grande, in particolare con Blandine L’Hirondel e Ruth Croft, per tagliare il traguardo in 23h11’15”.

Team Adaptative

Il Team Adaptive, che ha partecipato per la prima volta all’HOKA UTMB Mont-Blanc ed è composto da 12 atleti disabili o affetti da malattie, comprendeva l’americana Amy Winters (USA – UTMB Index 443), amputata della tibia, costretta al ritiro poco dopo la partenza. Il francese Guillaume Pick (UTMB Index 488), audioleso, ha disputato un’ottima gara sul leggendario Tour du Mont-Blanc, terminato domenica mattina.

 

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora