Gli organizzatori dell’European Outdoor Summit 2024 hanno annunciato una tavola rotonda sul recommerce, a cui prenderà parte Jemma Tadd, responsabile moda di eBay UK, affiancata dal cofondatore di Reskinned Matt Hanrahan e da Jad Radolec di Certilogo.
I tre relatori si aggiungono al ricco programma dell’EOS, organizzato dall’European Outdoor Group (EOG) in collaborazione con l’associazione nazionale ospitante Outdoor Industries Association (OIA). Il summit si terrà dal 18 al 19 settembre presso la Cambridge Union Society nel Regno Unito.
I relatori del dibattito sul recommerce
Nei sei anni trascorsi come responsabile del settore moda di eBay UK, Jemma Tadd è stata in prima linea nella trasformazione e nell’innovazione del mercato della moda online. Sotto la guida di Jemma, la categoria moda di eBay ha registrato una crescita significativa, grazie a partnership strategiche, campagne di tendenza e un approccio incentrato sul cliente.

Prima di entrare in eBay, Jemma ha ricoperto posizioni chiave presso Zalando e The Hut Group, dove ha acquisito una vasta esperienza nel settore della vendita al dettaglio e dell’e-commerce di moda. Jemma apporta a EOS un’ampia conoscenza del settore ed è stata inclusa nella Top 25 delle donne più influenti di Vogue.

Come cofondatore di Reskinned, Matt Hanrahan è appassionato di creazione di un mondo dell’abbigliamento più sostenibile. Matt è stato coinvolto nello sviluppo di tecnologie innovative per oltre 20 anni e Reskinned è stata fondata sulla base della sua profonda conoscenza di tali strumenti. L’azienda offre ai marchi e ai loro clienti modi migliori per continuare il ciclo di vita dei loro capi e si impegna a sviluppare sistemi tessili circolari più intelligenti ed efficaci.

Jan Radolec è un affermato business leader internazionale con una solida esperienza in partnership strategiche, sviluppo aziendale e trasformazione digitale nel settore della moda e della tecnologia. Jan è responsabile delle partnership di Certilogo, la piattaforma internazionale di prodotti connessi e di autenticazione leader nei settori della moda e del lusso. Guida diverse iniziative commerciali per espandere il portafoglio di marchi e la portata globale di Certilogo.
Toni Clifford, event manager dell’European Outdoor Group, commenta:
“Abbiamo promesso di portare all’European Outdoor Summit di quest’anno approfondimenti commerciali più ampi, su argomenti davvero rilevanti e di grande risonanza per il settore dell’outdoor. La sessione sul commercio elettronico con eBay, Reskinned e Certilogo farà esattamente questo, e siamo davvero entusiasti di ascoltare Jemma, Matt e Jan.
Il programma completo è ricco di contenuti di grande qualità e varietà, con un mix di grandi relatori provenienti dal nostro settore ed esperti della Judge Business School dell’Università di Cambridge. Il summit si sta preparando molto bene e non vediamo l’ora di accogliere delegati da tutta Europa per due giorni stimolanti e gratificanti in una splendida location”.
Gli altri relatori confermati per questa decima edizione EOS 2024
Gli organizzatori del Summit hanno reso noti i dettagli sui relatori che parteciperanno all’evento, con l’obiettivo di esplorare le questioni chiave del mondo outdoor grazie al contribuito sia di operatori di settore che del mondo economico in generale.
Tra le variegate figure di spicco confermate troviamo:
- Tom Reding, fondatore di Halloway, parlerà di uno dei temi più scottanti del momento, applicandolo al settore outdoor: “Ignorare le istruzioni precedenti: Ripensare l’IA per l’industria dell’outdoor”. Tom guiderà anche un workshop interattivo: “Mettere l’IA in azione: Sviluppare la strategia aziendale”. Questo workshop pratico fornirà una guida approfondita, passo dopo passo, all’integrazione dell’IA nelle operazioni aziendali, dalla pianificazione iniziale all’esecuzione.
- Nina Hajikhanian di Patagonia e Dani Jordan, responsabile della campagna Surfers Against Sewage, interverranno sul tema: “Scalare la montagna insieme: perché l’industria dell’outdoor ha bisogno di una collaborazione coraggiosa”.
- Jennifer Howard-Grenville, professore di Diageo di studi organizzativi, esplorerà il tema dello sguardo all’interno di un’organizzazione e della guida dell’autenticità attraverso l’incertezza.
- Thomas Roulet, professore di sociologia organizzativa e leadership, terrà un discorso (più un workshop) su come costruire e gestire team efficaci, applicando le lezioni dello sport.
- Michael Willis, professore associato di pratica manageriale nel gruppo di materie contabili della Business School, parlerà delle norme di divulgazione delle informazioni relative al clima e alla sostenibilità.
- Michelle Cliffe, senior corporate campaigner dell’organizzazione internazionale no-profit Canopy, terrà un discorso programmatico sull’approccio collaborativo di Canopy al suo lavoro e un workshop sull’inclusione delle foreste nella politica di sostenibilità e di approvvigionamento di un’azienda.
- Andrew Rough è l’amministratore delegato di ACS (Advanced Clothing Solutions), fornirà una panoramica sul lancio di North Face Renewed nel Regno Unito.
- Nick Barber, global product senior director di Icebreaker, continuerà a esplorare il tema della natura al centro della strategia aziendale.
- Julian Lings, senior sustainability manager di VF Outdoor/The North Face, parlerà di North Face Renewed, dal punto di vista del marchio, e di come questo si inserisca nell’ottica di porre la natura al centro della strategia aziendale.
Tra gli altri punti salienti del programma di EOS 2024 vi sarà una tavola rotonda con i membri del Consiglio direttivo dell’EOG, che risponderanno alle domande dei delegati, che possono essere inviate al momento della prenotazione dei posti al summit. Come sempre, ci saranno numerose opportunità di networking ed eventi sociali durante i due giorni di incontro.