Sostenibilità, durabilità e CSR: Fjällräven presenta i dati del 2023

Brand Green & Charity
24 Luglio 2024

È disponibile al pubblico e consultabile online il documento di Fjällräven che riassume fatti, cifre, traguardi del 2023 in ambito sostenibilità e CSR. Obiettivo: condividere in maniera trasparente i risultati raggiunti negli ultimi anni e fare il punto su quanto ancora c’è da fare.

Responsabilità

Come azienda outdoor, Fjällräven è profondamente consapevole della sua impronta ecologica e sa bene che anche le più piccole decisioni riguardanti un singolo prodotto possono avere un enorme impatto sull’ambiente naturale. Sebbene la sua società madre, Fenix Outdoor, presenti annualmente un rapporto sulla CSR, Fjällräven ritiene sia importante sostenere e promuovere una comunicazione trasparente sui temi di sostenibilità e CSR, così che tutti possano essere informati e aggiornati. Come spiega il brand infatti “Fino a poco tempo fa, la nostra politica prevedeva di non parlare molto dei nostri sforzi in ambito sostenibilità e CSR, perché per noi la sostenibilità non rappresenta un’opportunità di marketing, è semplicemente qualcosa che facciamo. E per questo abbiamo sempre lasciato che fosse la nostra società madre, Fenix Outdoor, a occuparsi della rendicontazione di queste tematiche. I tempi però sono cambiati e oggi crediamo che quella della trasparenza sia la giusta direzione da seguire. Inoltre, in un mercato come quello attuale, caratterizzato da utenti sempre più impegnati a ridurre il loro personale impatto sulla natura, comunicare ciò che siamo riusciti a raggiungere nell’ultimo anno e quanta strada abbiamo ancora da fare, diventa più importante che mai”.

Disponibile al pubblico e consultabile online a questo link, il documento “Sustainability and CSR 2023” di Fjällräven riassume fatti, cifre e traguardi del 2023 in ambito sostenibilità e CSR e fa il punto sulle future opportunità di miglioramento sulle quali il brand intende lavorare.

Highlights 2023

  • 73% di fibre preferite utilizzate, vs 63% nel 2022
  • 100% di elettricità da fonti rinnovabili nelle sedi operative e di proprietà (raggiunto l’obiettivo 2025)
  • 89% di lana preferita, vs 82% nel 2022
  • 97% di cotone biologico, vs 96% nel 2022
  • 18.000 capi e prodotti riparati a livello globale, vs circa 5.000 nel 2021

Dove migliorare

Per Fjällräven è importante condividere risultati e traguardi raggiunti, ma altrettanto importante è condividere tutto ciò che ancora c’è da fare e individuare le opportunità di miglioramento dell’azienda. Il documento “Sustainability and CSR 2023” fornisce anche queste informazioni, inclusa la necessità di ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione e aumentare l’impiego di poliestere riciclato.

Un gioco di squadra

La durabilità è un valore fondante per Fjällräven, perché rappresenta un’alternativa al consumo frenetico. Utilizzare un capo più spesso e più a lungo, significa non doverlo sostituire continuamente con nuovi prodotti, poterlo tramandare alla generazione successiva o rivenderlo sul mercato second-hand. In poche parole, significa aumentare il suo valore nel tempo. Ma per garantire che prodotti di abbigliamento ed equipaggiamento outdoor durino, aziende e utenti sono chiamati a collaborare. Da un lato, Fjällräven promette di continuare a lavorare duramente per creare attrezzature resistenti e di lunga durata, cercando sempre di ridurre l’impatto ambientale legato alla loro produzione. Dall’altro, si appella ai propri utenti, invitandoli a utilizzare i prodotti Fjällräven più a lungo, stagione dopo stagione, curandoli ed evitando di sostituirli con nuovi prodotti. Perché come dice il CEO Martin Axelhed, “We are in this together”, sottolineando come per fare la differenza sia necessario un lavoro di squadra.

Per approfondire guarda The Deal con Martin Axelhed, ceo di Fjällräven.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora