Climbing, la FASI presenta a Milano il roster olimpico e le nuove divise

Arrampicata Atleti
11 Luglio 2024

Con grande orgoglio, la FASI ha presentato Matteo Zurloni, Laura Rogora, Camilla Moroni e Beatrice Colli, ovvero i quattro climber che porteranno i colori dell’Italia a Parigi, in occasione dei Giochi a Cinque Cerchi alle porte. Sono stati loro i protagonisti dell’evento che, mercoledì 10 luglio, è stato ospitato negli Studios dell’agenzia Green Media Lab di Milano, un’occasione per presentare alla stampa più di una novità.

Ad aprire la serata è stato il Presidente del CONI Lombardia Marco Riva che ha anche fatto gli onori di casa e a seguire è salito sul palco il presidente della FASI Davide Battistella, che ha ripercorso i momenti più salienti della federazione capace in pochi anni di fare passi da gigante. Il climbing è entrato a far parte del programma olimpico con l’edizione di Tokyo 2020 ed è stato confermato a Parigi. Dal 2021, anno in cui si sono svolti i precedenti giochi, a oggi, il percorso della FASI, come racconta Battistella, è stato impervio, ma ricco di soddisfazioni.

Siamo la quarta nazione al mondo in termini di atleti qualificati per le Olimpiadi e seconda in Europa”, dice Battistella. “Dopo Tokyo il movimento è cresciuto molto e anche noi abbiamo preso maggiore consapevolezza delle nostre possibilità. Era necessario mettere gli atleti nelle condizioni giuste per esprimere le loro potenzialità. Per questo, negli ultimi anni, abbiamo lavorato tantissimo per riuscire ad avere un nostro centro federale e oggi siamo orgogliosi di poterne contare ben due: uno ad Arco di Trento e uno a Roma, nel centro di preparazione olimpica”.

“Il futuro è roseo“, continua. “Tokyo ha dato una forte spinta al movimento, ma sono sicuro che Parigi lo farà ancora di più. Sono un po’ cambiate le regole, ci sono due medaglie a differenza del Giappone dove c’era solo la gara di combinata. L’obiettivo è arrivare a Los Angeles 2028 con le tre discipline separate, con l’obiettivo di poter davvero valorizzare le caratteristiche di ogni climber senza compromessi”.

Gli atleti della FASI per Parigi 2024

Matteo Zurloni è campione del mondo di Speed, Laura Rogora ha già scritto delle pagine importanti dell’arrampicata azzurra e si presenta al suo secondo appuntamento olimpico con la certezza di essere forte nel lead e Camilla Moroni darà il tutto per tutto nel bouldering. Sono loro i tre atleti presenti all’evento, mentre Beatrice Colli non ha potuto presenziare per la concomitanza di una sessione di allenamento in Francia.

Microfono alla mano, hanno raccontato il loro punto di vista, le aspettative e la voglia di arrivare a Parigi, il tutto vestendo le nuove divise firmate da La Sportiva, da anni partner della Federazione. Vittorio Barrasso e Fabio Parisi di La Sportiva hanno così raccontato come è nata la nuova divisa, svelando anche retroscena e aneddoti. Per l’occasione, come le regole vogliono, le divise non vedono il logo FASI ma bensì quello CONI.

“Affiancarsi agli atleti è un grande privilegio, ma soprattutto un’occasione per poter lavorare al meglio con il reparto ricerca e sviluppo”, dice lo sports marketing & events team leader de La Sportiva Fabio Parisi. “Lavorare direttamente con chi vestirà i nostri capi, ci dà la possibilità di capire da vicino le esigenze e le richieste e questo è un acceleratore in termini di sviluppo del prodotto. La genesi della divisa olimpica è avvenuta con i suggerimenti di tutto il Team Olimpico in una giornata produttiva e divertente, che ha fruttato una diversi spunti dal punto di vista estetico e funzionale”.

Il report della serata sarà pubblicato sul prossimo numero di Outdoor Magazine con interviste esclusive realizzate in occasione dell’evento.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora